Non è davvero possibile che al 2013 esista ancora della gente che possa dire bestemmie meteorologiche di grandezze cosmiche
Stamattina, Parma, tipica giornata autunnale con nubi basse e foschia.
Un mio collega di università alza lo sguardo verso il cielo ed esclama "Che freddo, c'è anche il cielo di neve". Preciso che c'erano 17°
Io scioccato non ho avuto neanche la forza di dire qualcosa, però ho fatto un sondaggio tra i miei compagni: alla domanda "chi di voi d'inverno ha mai detto la frase "fa troppo freddo per nevicare"?" un inquietante 100% ha risposto SÌ con una naturalezza e una tranquillità disarmante \fp\
Voglio dire, hai 20 anni, fisica l'hai studiata sicuro, come fai a rispondere di sì??!!
Spiegazione: "Eh ma la neve cade a 0°, sotto zero grandina"
Inutile dire che se avessi avuto un fucile sotto mano avrei fatto una strage![]()
Ah sai che talvolta m'è capitata la discussione con questa storia?
E' vero semmai che sottozero il fiocco è più piccolo e più polveroso, ma sottozero nevica eccome.
Ma tant'è.
Non so perchè in Italia c'è questa credenza così diffusa.
Il cielo da neve con 17°C non si può sentire però
la gente non sa un c. di meteo , la verità è questa !
Chissà , ogni volta che esce un discorso sul meteo tra le persone , quante sciocchezze mi tocca sentire!![]()
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Guarda, io ormai ci ho rinunciato e non ci faccio nemmeno più caso, che la gente "affoghi" pure nella propria ignoranza. :D
Fosse solo nella meteo, la cosa inquietante è quando parli e ti accorgi che la maggior parte delle volte la gente non pensa, ma riorganizza semplicemente i propri pregiudizi/luoghi comuni...
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
E' risaputo che sotto allo zero fa troppo freddo per nevicare.
Di fatti nel 1985 qui in emilia scoppiavano le tubature dal freddo, c'era più di un metro di neve, ma gli scienziati si chiedono ancora il perchè.
In Siberia nevica d'estate.
L'innevamento alpino è sostanzialmente grandine estiva.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Anche in queste giornate in ufficio c'è qualche collega che mi chiede di chiudere le finestre perché fa freddo (con 19°-20°...)
Ciao papà...
Segnalibri