Pagina 2 di 22 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 211
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Non criticavo nulla... Ho solo preso tempo per pensarci....




    Considerando la vita media una 40ina di anni di tempo li ho... Magari almeno una mi viene in mente.....
    Il pesce persico...


  2. #12
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Il pesce persico...
    o l'Incubia......\fp\
    ma son gia' piu' tipiche del lecchese......
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da BoscoSnow Visualizza Messaggio
    oltre alla Bagna Cauda, già citata dal mio corregionale

    da me c'è la Zuppa alla Canavesana (che è una zuppa di cavoli pancetta lardo e fontina e brodo con volendo trito di salsiccia) in piemontese Sùpa d' coji


    e i tipici Salam d' patata (salami di patata)

    come dolce, tipici sono i canestrelli (canastreji o canestreji) realizzati pressando una pallina di impasto tra due piatre roventi


    come vini qua in basso canavese abbiamo pricipalmente un vino bianco, l'Erbaluce (viene prodotto sia fermo che metodo classico, oltre che passito) si va da alcuni prodotti da lavandino ad alcuni veramente eccellenti in tutte e tre le versioni. Gli stessi produttori che producono dei buoni Erbaluce, spesso producono anche degli ottimi rossi principalmente da uve Nebbiolo.

    tipiche sono anche le acciughe al verde, ma credo siano tipiche di tutto il piemonte, non solo del canavese, così come il fritto mistro alla piemontese ed il gran bollito misto alla piemontese.

    Avrò senz'altro dimenticato qualcosa.

    Buon appetito...

    P.S. volevo inserire le immagini ma, con le immagini incollate nel testo mi diceva che il messaggio era troppo lungo.
    Aggiungo gli agnolotti che ieri avevo dimanticato, ed anche il bonet (tipico dolce monferrino)

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    o l'Incubia......\fp\
    Nomen omen?

    Mai sentito comunque. Che roba è?


  5. #15
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Nomen omen?

    Mai sentito comunque. Che roba è?
    un pesciaccio di lago... Pigo in italiano... solo che i laghèè della riva sbagliata la chiamano incubia.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #16
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Ce ne sono a morire, più in generale per questa zona per quanto riguarda i prodotti:

    1_venosa.jpg Aglianico del vulture
    Caciocavallo.jpg Caciocavallo
    211-459-thickbox.jpg Pecorino
    Lucanica2.jpg Salsiccia

    Passando ai piatti vi cito solo alcuni del mio paesino (che magari già in quello più vicino sono sconosciuti).
    "Scarafugl", sarebbero le bucce di pomodoro della salsa fatte seccare al sole e poi fritte con uova o sbriciolate sulle patate lesse.
    In genere c'è chi fa la salsa anche con i peperoni e basilico per far venire poi questi scarafugl più saporiti.
    "Vrudètt", non so spiegare bene cos'è, comunque la consistenza è quasi come quella di una frittata ma è fatto con carne sbriciolata e cardoni (non quelli con le spine ma un altro tipo). Una delizia.
    "Lagane e ceci", è un tipo di tagliatella fatta con grano duro e condita con ceci, pomodoro e spezie varie.
    "Lampascioni fritti", ma non credo sia tipica di quì.
    Ce ne sono anche tanti altri, ma passo ai dolci più comuni:
    "Pizzicannelli", che sono questi.
    "Raffaiuoli", dolci bianchi ricoperti da una glassa di uova e zucchero.
    "Pizza di sangue", è una specie di crostata fatta con cioccolato e sangue di maiale (fa impressione ma è buonissima).
    "Calzoncelli", che sono questi, e possono avere come ripieno la ricotta oppure cioccolato con castagne o ceci.
    Ultima modifica di Nico; 03/12/2013 alle 12:30

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    un pesciaccio di lago... Pigo in italiano... solo che i laghèè della riva sbagliata la chiamano incubia.
    temo sia orribile piu' o meno come il cavedano...\fp\
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  8. #18
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    la patata.....tutta
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #19
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    la patata.....tutta
    e i pastroci!
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  10. #20
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    temo sia orribile piu' o meno come il cavedano...\fp\
    beh oddio.... un buon cavedano di fiume... fritto o in carpione proprio schifo non fa.... anzi!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •