Risultati da 1 a 10 di 211

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma mettiamo anche qualche immagine dai, tanto a quest'ora dovreste tutti aver pranzato quindi non vi farò venire altra fame spero

    Iniziamo con la salamina da sugo:


    Salamina scontornata piccola+ targhetta.jpg

    Proseguiamo con il pampapato:
    pampapato_solo.jpg
    Cappelletti in brodo:

    cappelletti-in-brodo.jpg

    Cappellacci col ragù:
    Cappellacci di zucca al ragù.jpg

    E per finire la tenerina
    Torta-tenerina-al-caffè-e-nocciole.jpg
    La cucina emiliana...
    Soggettivamente parlando, in Italia non la batte nessuno.

    Quest'anno per Capodanno sarò a Bologna, il 31 e l'1...e avrò il piacere, la sera del 31, di gustami un menu interamente bolognese.
    Inutile dire che non vedo l'ora.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    La cucina emiliana...
    Soggettivamente parlando, in Italia non la batte nessuno.

    Quest'anno per Capodanno sarò a Bologna, il 31 e l'1...e avrò il piacere, la sera del 31, di gustami un menu interamente bolognese.
    Inutile dire che non vedo l'ora.
    Beh diciamo che secondo me se la gioca moltissimo con quella del Trentino-Alto Adige, altra cucina di cui vado veramente matto.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •