Pagina 10 di 22 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 211
  1. #91
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Vabbeh, qua è facile:

    - Cotoletta
    - Ris giald e vari altri risotti
    - Ossobuco
    - Büsecca
    - Cassoeula
    - Mondeghili
    - Lumache alla milanese
    - Rane fritte
    - Panettone
    Ne aggiungo qualcuno che mi viene in mente...

    Rustisciada
    Rossumada
    Dinda
    Pan de mej
    Busecchina
    Minestrone
    Polenta pasticciata
    Bollito
    Gallina ripiena
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #92
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    le crespelle c'hanno un nonsochè di "prendi 20 kg a fetta ma cazzarola se son buone"
    Tutta la cucina Valtellinese è sulla stessa linea d'onda, bella leggera leggera

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #93
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Tutta la cucina Valtellinese è sulla stessa linea d'onda, bella leggera leggera

    si ma nel caso delle crespelle trapela persino dalla foto
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  4. #94
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Ne aggiungo qualcuno che mi viene in mente...

    Rustisciada
    Rossumada
    Dinda
    Pan de mej
    Busecchina
    Minestrone
    Polenta pasticciata
    Bollito
    Gallina ripiena
    Rustin negà
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #95
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    si ma nel caso delle crespelle trapela persino dalla foto
    Ricetta della polenta taragna:
    1kg di farina mista grano saraceno/gialla
    500g di burro d'alpe
    500g di Bitto

    Ho dimenticato anche la mitica Polenta Cunscia

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  6. #96
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Rustin negà
    La mitica michetta!
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #97
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Che spettacolo di thread. Bravo Luca.
    E pur avendo girato l'Italia in lungo e in largo cercando di degustare sempre le specialità locali, pur essendo amante della cucina sia da gambe sotto il tavolo che da dietro ai fornelli, ammetto una notevole ignoranza in nerito a tantissimi piatti che avete postato.
    E quanti spunti per provare a degustare qualcosa di diverso, ottimo!!

    p.s. ho fatto l'errore di aprirlo prima di cena e ho mandato a quel paese metà di voi
    Non ti preoccupare mattè che prima o poi nella vita s'assaggia TUTTO... la cosa importante è sempre ASSAGGIARE tutto...

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  8. #98
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Tutta la cucina Valtellinese è sulla stessa linea d'onda, bella leggera leggera

    si si proprio na leggerezza assurda... ho fatto una missione in VALLE D'AOSTA lo scorso anno... mettendo (per motivi lavorativi ) da parte un pò la palestra... inevitabili cene con gente di un certo "gusto" che mi hanno fatto assaggiare un pò di tutto... non ti dico poi la settimana dopo che son tornato ad allenarmi \fp\
    è pur vero che la Valle d'Aosta come il Trentino hanno certi piatti belli tosti ma troppo squisiti...

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  9. #99
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Qui a Ferrara sicuramente come primi piatti i più tipici sono i cappellacci di Zucca, al ragù o col burro e salvia (a me piacciono esclusivamente con il ragù ), Cappelletti ( in dialetto caplìt ) , pasticcio di maccheroni alla ferrarese come primi sono quelli d.o.c.

    Come secondi piatti quello propriamente tipico è ovviamente la salama da sugo, uno dei piatti più pesanti che abbia mai mangiato, consigliabile solo in inverno pieno . Salama da sugo - Wikipedia

    L'ho mangiata la sera della scorsa Vigilia di Natale, ho finito di digerire alle 4 di notte

    Esiste anche un tipo di pane caratteristico di Ferrara, cioè la coppia. Coppia Ferrarese - Wikipedia

    Infine fra i dolci sicuramente il più tipico è il Pampapato che però è prodotto, in maniera diversa, anche a Terni e in altre due province che ora non ricordo. Diffusa anche la tenerina, tipica torta al cacao che io amo da impazzire , e in misura minore (meno tipica) la zuppa inglese.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #100
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Ma mettiamo anche qualche immagine dai, tanto a quest'ora dovreste tutti aver pranzato quindi non vi farò venire altra fame spero

    Iniziamo con la salamina da sugo:


    Salamina scontornata piccola+ targhetta.jpg

    Proseguiamo con il pampapato:
    pampapato_solo.jpg
    Cappelletti in brodo:

    cappelletti-in-brodo.jpg

    Cappellacci col ragù:
    Cappellacci di zucca al ragù.jpg

    E per finire la tenerina
    Torta-tenerina-al-caffè-e-nocciole.jpg
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •