Una domanda fatta poco fa al sottoscritto.... In quanto viaggiatore... Personalmente per i miei gusti e tradizioni preferisco quella del "sud" in particolar modo perche si sente ancora il "valore" della tradizione familiare co tavolate infinite... Ritrovi tra cugini e parenti. Con questo non voglio dire che al nord non ci sono valori e tradizioni ma sicuramente sono meno diffusi... Forse dato dal fatto che molti del nord sono in realta gente con familiari del sud... In ogni caso in Italia preferisco piu quello del sud...
Avendo vissuto solo Natali a Nord del 45° parallelo non ti saprei dire.
Comunque penso che quello che dici tu sia vero, e non solo per il Natale. E' proprio, da quel che so, una tradizione del Sud quella di riunire tutta la famiglia fino ai cugini più lontani. Mentre al Nord mi sembra che la cosa sia un pò più ristretta ai familiari più stretti, come nel mio caso.![]()
Ah, non so, da me a "nord" (parlo dell'alto veneto, Treviso-Belluno) si riuniscono anche i cugini (ma solo di 1mo grado). Non ho mai vissuto riunioni "familiari" al sud, ma in Germania ho svariati amici del centro-sud italia e fanno tavolate un po' più casinare, di sicuro piacevoli. Certo dopo 2-3 bicchieri di vino anche le tavolate al "nord" diventano casinare![]()
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Uhauhauha vero fabry immaginavo che qualcuno ci facesse caso... Sono in palestra e ascoltano sempre RTL e ogni tanto qui mettono domande curiose... E mi son detto perche non riportarla qui giacche siamo un forum di TUTTA ITALIA??? Uhauhauha curioso anche delle vostre risposte... ;-)
Un Natale al sud devi saperlo vivere, non è cosa da tutti. Sai che palle fare gli auguri a centinaia di persone, familiari, amici, conoscenti, semi-sconosciuti, sconosciuti incontrati per caso... Forse più a nord (ma chiedo conferma) ci si limita a una sfera più intima, come è giusto che sia. Comunque io ho risolto il problema, il giorno di Natale non esco di casa fino alla tarda serata, cosicchè gli auguri fatti personalmente si limitano a una ventina di persone al massimo.
Comunque nella mia realtà non sono l'unico a pensarla così, più che dal luogo geografico tutto questo dipende dal carattere di una persona.
Dipende anche dal grado di parentela/rapporti tra i cugini. Qui ci sono cugini di terzo grado, prozii o quant'altro che spesso quando si incontrano per strada a malapena si salutano. Il cenone o il pranzo di Natale in genere coinvolge la famiglia (papà,mamma e figli), i nonni e gli zii con eventuali figli... e per zii intendo fratelli/sorelle della mamma o del papà,non oltre. Qui non ho mai sentito di pranzi immensi..
Lou soulei nais per tuchi
La caratteristica di "abbondare", di rendere tutto fastoso e fuori dalla norma è tipica di certa gente qui al sud. Sto parlando di feste, di matrimoni, di banchetti. Le famiglie più tradizionaliste (che negli ultimi decenni si stanno riducendo drasticamente) vogliono fare sempre le cose in grande, urlano, sbraitano e non si fanno mai i cazzi loro, neanche a Natale. Io personalmente non vorrei mai condividere le feste con gente così
Capiamoci comunque, è brava gente che si spacca la schiena ogni giorno, nella stragrande maggioranza dei casi è onesta e molto ma molto generosa, ma le caratterstiche sopracitate possono rivelarsi sgradevoli a lungo andare. Io dico che non ce la faresti a sopportare gente così![]()
Segnalibri