Un conto è la condotta palesemente pericolosa, al limite del dolo. Ed un conto è la colpa o il concorso di colpa.
Un investimento di un pedone magari con concause esterne (fuori dal passaggio pedonale, scarsa illuminazione, giornata piovosa oppure imprudenza del pedone) che generi lesioni ti porta alla reclusione e alla revoca della patente per 5 anni.
Mi sembra onestamente troppo.
La vedo molto più come la rovina di una vita piuttosto che il voler prevenire che l'evento accada
Ma nella vita si può anche sbagliare!
Se ho guidato l'auto da ubriaco e ho provocato un incidente devo essere crocifisso a vita?
Ti giocheresti la patente per tutta la vita per UNA sola volta in cui hai sbagliato?
Ma non esageriamo dài...
Da qualche anno lo sport nazionale è la caccia gli omicidi stradali, agli incidenti nei quali i guidatori delle vetture coinvolte sono sotto l'effetto di alcol o droghe. Alè, diamogli tutti contro, sono assassini, criminali, c'è chi propugna l'ergastolo, oltre che la revoca della patente...
Il bello è che non esiste una statistica sugli incidenti stradali CAUSATI dall'abuso di alcol/droghe. Ci sono delle stime, e rimangono del tutto aleatorie. Perchè, in una determinata situazione, chi può dire che hai bocciato perchè eri talmente ubriaco da non essere in grado di guidare? E non rispondete "l'etilometro", perchè non è una risposta, tanto può essere soggettivo
Per farla breve, chi mi dice che l'incidente, se l'autista fosse stato sobrio, non sarebbe avvenuto? Nessuno, perchè non si può dire.
Per assurdo, cito una perla da Facebook: "Si stima che il 20% degli incidenti stradali siano causati dall'alcol. Questo significa che il restante 80% è causato da gente che beve succhi di frutta, bibite e cagate varie. Il vero pericolo sono gli astemi al volante".
Lou soulei nais per tuchi
Se ci sono concause è chiaro che il discorso cambia poco/mediamente/tanto.
Ma se mi parli del tizio che fa, ipoteticamente, una rapina, che guida un'auto rubata in contromano per scappare e accoppa qualcuno durante il tragitto...beh...fatico a capire perchè un lontano domani costui avrà ancora la possibilità, eventualmente, di condurre una auto.
A me stranisce un pochino come scenario.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
A me preoccupa di più il caso di quello che, a 70 km/h dove il limite è 50 perchè c'è un gruppo di 5 case in mezzo alla campagna, centra la bicicletta che ha il fanale che si vede poco in una strada non illuminata.
5 anni senza patente più la possibile reclusione se gli fai male o 15 anni senza patente perchè l'investito, sfortuna sua, è morto a me sembra obiettivamente eccessivo.
E la cosa mi preoccupa molto perchè la disattenzione, la sfiga, può capitare a tutti noi. E non sarà sicuramente la paura della pena per l'omicidio stradale a eliminare completamente la disattenzione
Assolutamente si.
La patente non è solo un pezzo di carta. È una responsabilità verso sè stessi e verso gli altri.
Nella vita si può sbagliare ma è giusto ribadire che quando si sbaglia e si combina un macello assoluto...si deve pagare.
Voglio estremizzare il concetto (perchè, ripeto ancora una volta, sto parlando dei casi più pesanti...non di tutti i casi).
Il tizio che ruba l'auto, scappa e investe delle persone che non c'entra niente. Uccidendole.
Nella vita si può sbagliare...però consentimi...ad uno così non farei guidare più manco un carrello della spesa.
Potrà proseguire la propria vita anche facendosela a piedi.
L'auto non è fondamentale.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Guarda, ti dirò... io penso che ognuno abbia il diritto di redimersi.
Il tizio in questione mettiamo che abbia perso il lavoro, che abbia i genitori malati, figli da mantenere e sia stato lasciato dalla moglie. Non ha più un euro in tasca, ha un bisogno disperato di soldi. Fa la ca**ata della sua vita: una rapina. Nella fuga avviene quello che dici tu: preso dal panico guida in contromano, ecc.ecc. e uccide una persona. Sicuramente non voleva farlo. Col suo comportamento l'ha reso possibile: verissimo. Giusto che debba essere punito per quel che ha fatto, ma una punizione "a vita" mi sembra esagerata. Perchè qua si compara l'errore, o la distrazione (di una frazione di secondo) con una vita intera.
So che non è questo il caso prospettato da te, ma è un discorso che faccio ai fautori delle pene più severe per chi guida ubriaco.
Io dico sempre: e se capitasse a voi?
Fate una cena, una banalissima cena in compagnia, o in famiglia. Bevete, ma con moderazione. Oppure bevete, ma tanto non guidate quindi non vi preoccupa il quanto. Poi ricevete una telefonata: un parente, una figlia, un amico che sta male e ha bisogno e voi prendete la macchina è andate (è solo un esempio..). Guidate piano, siete prudenti. E disgraziatamente siete coinvolti (non dico causate, ma siete coinvolti) in un incidente: o qualcuno attraversa nel buio e si fa metter sotto, o qualcuno va fuori strada, o vi tamponano, ecc.ecc.ecc. . E ancora più disgraziatamente qualcuno ci lascia le penne.
Vi fanno analisi o etilometro e si scopre che siete fuori dai limiti. Siete r-o-v-i-n-a-t-i.
Finite in prima pagina "UBRIACO AL VOLANTE UCCIDE UNA GIOVANE RAGAZZA". Vi viene sequestrata la macchina e perdete la patente (come andate a lavorare ora? Fatti vostri), subìte una multa a 4 zeri e siete diventati degli assassini: il mostro del sabato sera, l'ubriaco che miete vittime, quell'uomo sanguinario e fuori di testa, un vero serial killer. Dopodichè, magari, vi fate anche 5 anni al fresco.
In un colpo solo perdete lavoro, famiglia, amici e siete emarginati in maniera pressochè irreversibile dalla società.
Per cosa? Per uno sbuffo d'aria dentro un macchinario o per un'analisi del sangue?
Se capitasse a voi, sareste ancora così convinti che servano pene più severe?
Lou soulei nais per tuchi
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Sono d'accordo con te.
Perchè un caso come questo prevede delle concause e comunque, credo, non stiamo parlando di uno scenario in cui c'è il tizio strafatto, con fedina penale sporchissima e che manco sa di essere alla guida in quel momento.
Io è in questi caso che userei il pugno di ferro.
Potrebbe capitare a me come a te o ad altri un caso come quello che esponi. Vero.
Ma noi non siamo nè delinquenti noti alle forze dell'ordine nè siamo gente che si droga fino a non sapere come ci chiamiamo.
Giusto per chiarire la differenza e specificare quando revocherei a vita la patente(per rispondere anche a Lou).
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri