Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
Interessante. Come mai?
E'un'analisi mia, fatta di sensazioni e dati, che può essere condivisa o non condivisa.
La parte bassa della Valposchiavo, quella a ridosso del confine e che corrisponde al territorio del comune di Brusio con le sue frazioni, ha ovviamente moltissime affinità linguistico-culturali con il Tiranese. Anzi, sono quasi un tutt'uno con Tirano, legati da secoli di fitti scambi commerciali ma non solo. Molti cognomi diffusi a Tirano hanno ceppi d'origine nella Bassa Valposchiavo. Gli anziani del posto parlano lo stesso dialetto che si parla a Tirano o nel territorio di Teglio.
Però appena passi il Lago ed entri nel territorio di Poschiavo inizi a percepire una chiara differenza. Questa identità comune si va perdendo, per assumere sempre più caratteristiche...engadinesi.

Una differenza molto più marcata di quella che ho potuto percepire frequentando e soggiornando nelle valli ticinesi.
Oltretutto più da Tirano ti posti verso W e il Lago di Como, e via via si disperde totalmente il "legame" con il territorio dei Grigioni.
Anche a livello linguistico, il dialetto parlato in Bassa Valle ha molte più affinità con quello ticinese rispetto al valpus'ciavin.
Ovvio che il comune dove risiedo, confinando con quello di Brusio, ha maggiori legami storico-culturali- commerciali con la Bassa Valposchiavo rispetto al Ticino...ma ad Airolo, tanto per farti un esempio ..mi son sempre sentito molto "più a casa" rispetto a Poschiavo.
Ad Airolo ed altri posti era come se mi trovassi in un'altra valle del mio territorio. A Poschiavo invece mi sempre sentito già in Svizzera.

Diciamo che il Grigioni conserva una certa affinità con l'Alta Valtellina (Engadina-Livigno, Valposchiavo-Tirano/Teglio ed in parte Valmalenco), ma più altro per ragioni storico-commerciali.
Forse anche l'isolamento territoriale della Valposchiavo rispetto alle altri valli "italofone" della Svizzera ha prodotto una maggiore chiusura, una mentalità differente....tutte cose che personalmente non ho riscontrato in Ticino...