-
Brezza tesa
Re: Consigli su acquisto automobile
I sensori di parcheggio li ho già provati e mi mandano in confusione col bip bip... è un problema tutto mio che non pretendo enga capito, ma il mio mononeurone non riesce a ascoltare la segnalazione e contemporaneamente cercare di parcheggiare, faccio casino...
Facendo due calcoli sui consumi, pensavo ancora al diesel, perché mediamente (ho guardato Ford, Opel, Wolksvagen le schede tecniche su internet) sembra comunque più conveniente, in ciascuna auto rispetto alla benzina. L'auto comunque la uso per viaggiare; se agli inizi da neopatentata riuscivo a stare sui 20000 km/anno, credo che il trend non sia destinato a diminuire con l'età... almeno, non nell'arco di vita di un'automobile...
L'ordine di grandezza come prezzi mi immaginavo un tetto sui 20mila euro, quindi sono già psicologicamente preparata a non cercare l'auto "in pezzi componibili in omaggio con le patatine fritte".
Negli ultimi anni ho spesso invidiato una amico con la focus station vagon, però ora a guardarla mi sempbra un transatlantico... poi ho visto anche qualche monovolume, tipo la Opel meriva (altra marca che in famiglia o conoscenti mi sembra non dare grossi problemi), e di conseguenza anche l'Astra stationvagon che era esposta accanto... (quella normale no, ha un bagagliaio claustrofobico...) tanto per aumentare la confusione...
poi devo aggiornarmi sui motori... adesso dicono che con un 1300 puoi muovere un'auto grossa... la mia è un 1800, ma pare che abbiano fatto passi da gigante...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri