Sorpreso? A me sembra normale che avanzino abbastanza rapidamente.
Riguardo il "lasciar fare" bisogna anche vedere le forze in campo. Le forze militari ucraine sono ridicole rispetto a quelle russe, e hanno solo 2 scelte: o si sacrificano, o si arrendono, e stanno optando per la seconda.
La frontiera settentrionale è di fatto crollata, l'esercito ucraino si sta ritirando verso la capitale.
Lou soulei nais per tuchi
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Che tutta l'Ucraina sia pro-Occidente è falso e nessuno lo nega, ma non credo sia questo il motivo per cui i soldati ucraini si stanno arrendendo.
Si tratta di affrontare una delle maggiori potenze mondiali.
Vorrei vedere cosa farebbe l'Italia se venisse attaccata, per esempio, dagli Stati Uniti. Farebbe la stessa cosa: una resistenza iniziale e poi si arrenderebbe, a meno che tutti i soldati non decidano, in preda a delirio mistico-patriottico, di lanciarsi al martirio.
Lou soulei nais per tuchi
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
L'Europa unita...
Ore 13.50 - L’Ungheria non darà armi all’Ucraina
Quanto rimarrà compatto il fronte europeo di fronte alla drammatica escalation degli eventi militari? Un banco di prova si avrà con il vertice in agenda stasera a Bruxelles ma una crepa si è già aperta e riguarda l’Ungheria. Il premier magiaro Viktor Orban ha infatti annunciato che per la sicurezza dei suoi cittadini non invierà armi all’Ucraina».
Lou soulei nais per tuchi
Che all'interno delle forze armate (e dei servizi di sicurezza) ucraini gli elementi "filorussi" siano abbastanza diffusi è cosa nota, comunque qualche valutazione circa una possibile strategia di gestione del conflitto armato:
Le prime valutazioni militari sull'attacco russo in Ucraina - Formiche.net
Non dico che non possano avere un successo economico. Probabilmente, man mano che si occidentalizzano, arriveranno a pensarlo e quindi a realizzarlo. Però, appunto, si tratta di adesione a modelli che non erano nel loro passato, e dai quali sinora si erano tenuti più alla larga di quello che è avvenuto altrove.
Sono cose tutte legate assieme, e in continuo lento divenire. La visione del mondo dei paesi dell'est, cioè dei loro abitanti - chiamiamoli genericamente slavi - era/è strettamente legata a quelli che ne sono stati gli sviluppi materiali, e un allentamento di questa potrà andare nella direzione dell'avvicinamento a modelli e livelli di vita come i nostri attuali.
Segnalibri