Pagina 1331 di 1484 PrimaPrima ... 33183112311281132113291330133113321333134113811431 ... UltimaUltima
Risultati da 13,301 a 13,310 di 14835
  1. #13301
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Mosca ha dichiarato che ci sono concrete possibilità di un "vasto" accordo tra Stati Uniti e Russia per l'estrazione e la gestione delle stesse, e ora l'Unione Europea ha offerto un proprio accordo all'Ucraina su minerali e terre rare.

    E anche stavolta l'Europa ce l'ha fatta: è arrivata in ritardo anche questa volta!
    La torta è già stata spartita, e non rimangono nemmeno le briciole.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #13302
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,109
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Letteralmente propaganda russa dalla prima all'ultima parola.
    Interessante il punto di vista del secondo articolo perché scritto da una testata europea
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  3. #13303
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Interessante il punto di vista del secondo articolo perché scritto da una testata europea
    A me sembra in parte ovvio, in parte superficiale.

    È chiaro che nella posizione europea manchi una visione strategica e una via di uscita realistica al conflitto, problema in comune con l'amministrazione Biden peraltro, che ha sempre tenuto una linea irremovibile sui principi ma non ha mai voluto mettere in campo i mezzi per farli rispettare.

    Però la questione reale adesso è quella di evitare che l'accordo diventi la classica pausa che i russi sfruttano per riorganizzarsi e continuare la guerra più avanti, come da loro abitudine. Congelare il conflitto sui confini attuali avrebbe anche vantaggi economici per gli ucraini (le parti devastate con città ridotte a cumuli di macerie sono tutte sotto controllo russo, nella parte controllata dagli ucraini c'è ben poco da ricostruire) ma se non è accompagnata da un programma di sviluppo economico e militare che renda l'Ucraina uno stato forte dal punto di vista economico, militare e istituzionale diventa una trappola.


    Quindi l'Europa ha assolutamente bisogno di una visione strategica, cosa che in questo articolo manca totalmente, tranne l'affermazione del fatto che sia necessaria.

  4. #13304
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,452
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Mi permetto dire la mia senza tanti giri di parole:

    Le due grandi potenze hanno "lavorato" e lavorano insieme con il solo obiettivo di spartirsi l'Ucraina . sia come territorio, sia come risorse energetiche e di terre rare.
    Questo fregandosi altamente del milione di ragazzi fra morti e feriti, di milioni di persone che piangono i loro morti, di miliardi di danni per città rase al suolo, di milioni di sfollati....
    Europa: non esiste!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #13305
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,109
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio

    È chiaro che nella posizione europea manchi una visione strategica e una via di uscita realistica al conflitto, problema in comune con l'amministrazione Biden peraltro, che ha sempre tenuto una linea irremovibile sui principi ma non ha mai voluto mettere in campo i mezzi per farli rispettare.
    E' una cosa di cui non si parla negli organi di informazione italiani.
    Non so se altrove è più presente questo discorso
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  6. #13306
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,694
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Però la questione reale adesso è quella di evitare che l'accordo diventi la classica pausa che i russi sfruttano per riorganizzarsi e continuare la guerra più avanti, come da loro abitudine. Congelare il conflitto sui confini attuali avrebbe anche vantaggi economici per gli ucraini (le parti devastate con città ridotte a cumuli di macerie sono tutte sotto controllo russo, nella parte controllata dagli ucraini c'è ben poco da ricostruire) ma se non è accompagnata da un programma di sviluppo economico e militare che renda l'Ucraina uno stato forte dal punto di vista economico, militare e istituzionale diventa una trappola.
    La Russia avrebbe anche la sua mezza vittoria e so quanto possa essere brutto, ma se solo si decidesse di insistere su questa linea potrebbe venirne fuori un'ottima occasione di consolidare la situazione e guadagnare un alleato militarmente forte.

    Evidentemente non è interesse degli Stati Uniti, già da prima di Trump, come Europa avremmo dovuto svegliarci già vedendo come gli USA si sono posti sulla questione di Gaza, invece abbiamo seguito l'alleato senza nemmeno pensare.

    Ho letto con attenzione gli interventi in questo thread, condivido l'incredulità davanti a certe affermazioni dell'amministrazione USA, poi mi rendo conto che essere appassionati di meteorologia o di qualche scienza presuppone un approccio evidence-based ai problemi e si spiega tutto, comunque. Ieri la votazione all'ONU è stata di fatto un odioso regalo alla Russia, non ho altre definizioni.
    Ultima modifica di Tarcii; 25/02/2025 alle 16:30
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #13307
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Sì da per scontato che anche l’Ucraina firmerà l’accordo ma ne siamo davvero sicuri?
    PelatodiMtimangioilcuore

  8. #13308
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Sì da per scontato che anche l’Ucraina firmerà l’accordo ma ne siamo davvero sicuri?
    Fossi Zelensky farei un referendum (supervisionato dagli stati UE) sull'ipotetico accordo

  9. #13309
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Ho saputo che anche Israele ha votato all'ONU contro l'Ucraina

  10. #13310
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,109
    Menzionato
    66 Post(s)
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •