Ma a Bari ognuno fa quello che vuole. 30 anni fa durante gli scioperi a scuola ci si metteva in treno e in 15 minuti eravamo in piazza umberto a bivaccare, con ragazzi che venivano dai dintorni col passaparola.
si riempivano le strade. Dubito che in Turchia lo permettano
Quello che sottolineo è che nonostante lo stato di polizia la gente sta scendendo in piazza. E quei 300mila hanno genitori e figli e sanno a cosa potrebbero andare incontro, quindi il numero è più di quello.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Si vis pacem, para bellum.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io son curioso di vedere se è vero e non una bufala il fatto che quel genio di Kennedy ha proposto per risolvere il problema dell'influenza aviaria di far girare liberamente il virus così chi sopravvive sarà immune.
Giuro che se gli USA fossero chiusi da un campo di forza modello Star Trek vorrei vedere l'esperimento.
Non essendo così una roba del genere:
1. Farebbe strage di polli negli USA con ripercussioni a cascata sul resto del mondo
2. Le uova diventerebbero più care del plutonio
3. "Finalmente" tra le mutazioni ci scapperebbe quella che consentirebbe il contaggio uomo-uomo creando istantaneamente la prossima pandemia. Con la differenza che stavolta la letalità non sarebbe dell'1% e non limitata agli anziani o fragili...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Si vis pacem, para bellum.
Mi sono espresso male. Non volevo fare paragoni.
Quello che volevo dire è che vorrei avere certezza che questi 300k si siano riuniti in uno stesso luogo.
L'impatto di 300mila persone è uguale a Piazza s. Pietro e a piazza taksim.
Non è il numero di persone in sè (che è raggiungibile anche in città meno popolose di Instanbul) ma il fatto che possano essersi aggregate.
In ogni caso è un buon segno.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Intanto il genio col parrucchino arancione pare abbia serenamente affermato che "venderemo ai nostri alleati armi depotenziate perchè oggi sono alleati e domani non si sa".
Ora... Se da un certo punto di vista in realtà è "normale" che non venga venduto a tutti l'ultima generazione di qualsiasi sistema d'arma, è altrettanto vero che il tutto è figlio di accordi di fornitura.
Ergo... Magari non vendi l'ultima versione dell'Abrams all'alleato in mezzo al golfo persico, ma all'UK (nomi di Paesi rigorosamente a caso) sicuramente sì.
Se la policy diventa "col cazzo che do l'ultima versione agli alleati storici" la risposta non può che essere "col cazzo che ti compro un sistema monco o che da un giorno all'altro tu puoi rendere monco". Trump UE saleman of the year...
In compenso se continua così va a finire che la prossima volta che uno imbraccia il fucile ad un comizio non prenderà l'orecchio perchè a tirare non sarà uno scappato di casa...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Lou soulei nais per tuchi
Grandissimo Witkoff, che nella sua intervista ha dichiarato che Putin non è cattivo, anzi è molto intelligente, e non pensa che voglia invadere l'Europa (lo sta solo già facendo da tempo)
Witkoff comunque è un genio: ha capito le cause del conflitto in Ucraina e le ha spiegate nell'intervista. In pratica (parole sue) il motivo del conflitto è che la Russia non crede nell'esistenza dell'Ucraina, che in realtà è Russia, e quindi per avere la pace bisogna "risolvere il problema alla radice."
E' comunque incredibile vedere la più grande potenza del mondo leccare il c**o ad un pazzo del KGB che ha mandato in rovina il suo Paese.
Lou soulei nais per tuchi
Bisognerebbe spiegargli che non è che l’Ucraina è Russia ma in realtà è la Russia ad essere Ucraina![]()
Progetto fantasioso…
Segnalibri