Si, certo, dovremo fare una difesa comune europea. Peccato che in Europa da svariati anni i partiti che vincono le elezioni non si azzardano manco per sogno ad aumentare la spesa militare, perché guai signora mia...
La spesa militare viene vista costantemente come uno spreco dai cittadini europeisalvo poi lamentarsi sistematicamente che siamo una dependance americana
ma grazie al Kaiser eh !
In definitiva, o si aumenta sostanzialmente il budget per la difesa, ma di questo devi convincere gli elettori (e non solo italiani) oppure le tue idee di un Europa militarmente indipendente dagli Stati Uniti rimarranno inevitabilmente una chimera... purtroppo aggiungo io.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
E negli USA nulla? Che in certe classifiche recenti svettano in cima ai paradisi fiscali, vedi poi anche affermazione della segreteria del tesoro USA medesimo poco tempo fa.
Una decina di anni fa sembrava si dovesse fare un repulisti globale su queste cose (in Europa da bravi allievi si sono fatte varie intese senza nemmeno tanti patemi), ma in realtà non ci si è riusciti o lo si è voluto fare solo in parte, e la spinta in Europa era arrivata proprio da oltre oceano. Comunque tema estremamente complesso da approfondire a parte della quale nemmeno sono troppo competente.
Ultima modifica di AbeteBianco; 27/02/2022 alle 14:39
A parte che l'influenza che hanno avuto gli USA sulla nostra cultura e sul nostro modo di vivere dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi non è minimamente confrontabile con quella russa, per fare tutto quello che dici tu serve che il peso politico dei partiti filoeuropeisti cresca, mentre in Italia (e non solo) alle ultime elezioni hanno ottenuto la maggioranza assoluta dei consensi partiti che osteggiano un'accelerazione del processo di integrazione europea
14.25 Putin ordina l'allerta del sistema difensivo nucleare russo: "Dichiarazioni aggressive da Paesi Nato"
Putin ordina l'allerta del sistema difensivo nucleare russo. Lo riporta la PA. "I Paesi occidentali non solo stanno prendendo azioni economiche non amichevoli contro il nostro Paese, ma i leader dei principali Paesi della Nato stanno facendo dichiarazioni aggressive sul nostro Paese". Lo ha denunciato il presidente russo Vladimir Putin, ordinando lo stato di massima allerta per le forze di deterrenza nucleare.
Segnalibri