No, non parla come uno che ha il coltello dalla parte del manico, ma purtroppo come uno affetto da un serio stato clinico di paranoia.
Il fatto che menzioni la possibilità di armi nucleari piazzate sul territorio ucraino è l'ennesimo sintomo del delirio di cui è vittima. Non mi stupirei del fatto che alcuni oligarchi e/o dirigenti siano già stati fatti sparire in quanto sospettati di complotto alle sue spalle.
Sono sicuro che, tra gli oligarchi, siano più di uno ad aver capito la realtà della situazione, ma non possono fare nulla: lui conosce le loro case, i loro affetti, le loro famiglie. Sono tutti intercettati e spiati, e anche solo l'idea di poter pensare ad un complotto li terrorizza. Abbiamo visto benissimo il capo dei servizi segreti quanto fosse spaventato. Ed è il capo dei servizi segreti, un uomo dalla carriera militare, abituato a tutto, non una pippa come me o come voi. Putin sta tenendo le redini con l'arma del ricatto e del terrore verso i suoi, e ai piani alti non possono non rendersi conto di quanto sta accadendo: sta sprofondando nel baratro della follia e sta trascinando tutta la Russia con sè.
Come già dicevo qualche giorno fa, io mi auguro caldamente che i vertici dello spionaggio europei e degli Stati Uniti siano già segretamente in contatto...
Lou soulei nais per tuchi
Da noi è in commercio una vasta linea di cannabis legale, negli Stati Uniti in molti Stati è libero l'uso ricreativo addirittura.
In Russia non so se lo è. In caso non lo fosse tu, cittadina americana, nel bel mezzo di una crisi epocale vai in Russia portandotela dietro? Ma siamo seri?
Ucraina, Cina: serve cooperazione a sostegno negoziati
La Cina chiede la cooperazione della comunità internazionale per risolvere la crisi in Ucraina, sottolineando che i negoziati tra Russia e Ucraina "potrebbero non andare lisci". La Cina incoraggia Russia e Ucraina a portare avanti negoziati diretti, ha detto il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, nel corso di un colloquio telefonico con il segretario di Stato Usa, Antony Blinken. "Il negoziato potrebbe non andare liscio, ma la comunità deve continuare a cooperare e a sostenerlo", ha proseguito Wang, citato in una nota della diplomazia di Pechino. La Cina, ha concluso Wang, incoraggia Stati Uniti, Nato, Unione Europea e Russia ad avere "dialoghi paritari", ad "affrontare le contraddizioni e i problemi accumulati nel corso degli anni", con un riferimento particolare all'allargamento verso est della Nato che ha avuto un "impatto negativo" sulle preoccupazioni di sicurezza della Russia. Pechino infine, chiede un meccanismo di sicurezza europeo che sia "equilibrato, efficace e sostenibile".
Vediamo che peso avranno, nonostante si siano già esposti
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Ma il Mossad?![]()
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Già, non hanno detto nulla che non abbian già detto tutti gli altri.
Sono in una posizione neutrale/leggermente filo-russa, ma non più di tanto.
Potrebbe anche scendere Gesù in persona a negoziare, ma quando non c'è la volontà c'è ben poco da fare. A meno che la base di partenza del negoziato non sia ovviamente il consegnare l'Ucraina alla Russia, ah beh, bella negoziazione.
Riguardo la preoccupazione dell'allargamento verso E della NATO e dell'UE - cosa che è avvenuta e che spaventa la Russia come l'acqua santa spaventa il diavolo - fa capire quanto la politica russa sia ferma ad inizio Novecento: capacità di analisi? Zero spaccato.
Se tutta l'Europa orientale (la Polonia, la Romania, i paesi baltici, la Repubblica Ceca, la Slovacchia, la Moldova, l'Ucraina) guarda ad W e non ad E un motivo ci sarà, o no?
Da come parla la Russia, sembra che gli Stati Uniti siano sbarcati in Olanda e da lì abbiano conquistato militarmente Paesi su Paesi puntando a fare una nuova Campagna di Russia stile Napoleone o Hitler.
Non riescono a capire che se i governi dell'Europa Orientale guardano ad W (e non ad E) è perchè è lì percepiscono maggiori opportunità economiche e un futuro migliore. Vedono ancora tutto in ottica Amico o Nemico, nient'altro. Per questo dico che la classe politica russa è fuori dalla Storia, si è persa a momenti mezzo secolo.
Lou soulei nais per tuchi
16.46 – Mosca: Nato usa guerra come pretesto per allargarsi
La Nato «usa il pretesto del conflitto in Ucraina per trascinare nuovi Paesi nelle sue fila». Lo ha denunciato il ministero degli Esteri russo come riporta “Ria Novosti”.
Dimostrazione di quanto ho scritto sopra.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri