Comunque una campagna che duri anni non sarebbe sostenibile nemmeno dalla Russia economicamente (già non lo è questa che sta durando da 2 settimane, c'è un video che sta girando dove si vedono soldati russi costretti a rubare galline perchè non hanno quasi cibo, figuriamoci una campagna di 2-3 anni)
a vedere certe immagini sui social della gente senza cibo acqua e elettricità che sta rubando nei negozi e non puo scappare beh fa venire istinti di radere al suolo i russi che poi messo con i piedi per terra è meglio che non succeda . ma sto qua è in preda a un orgasmo solitario dove nessuno lo ferma .
mettiamo anche sul piatto le forze . adesso ci sta praticamente tutti vs russia . cosa fa la russia ha una forza tale da annientare tutti ? io penso che la prima minchiata che fa si ritrova mezzo mondo che h24 la bombarda certamente danni li fa ma rimane in piedi non penso .. certamente noi e tipo francia siamo i primi a essere colpiti . che poi riescano a farlo ancora e ripetutamente non so .. non mi pare che ora stiano dando una grande dimostrazione di strategia militare .
Oh lungi da me dal volere una guerra ma così come si sta facendo ora non si fermerà mai . Se finita sta storia con l'ucraina alza il piede verso altre zone io comincio a pensarla diversamente .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Non gli ha creduto, ma gli fa comodo così e quindi fa da amplificatore alla propaganda russa con piena cosapevolezza.
Xi è sempre più ostile all'occidente (e ha acquisito un potere personale sempre maggiore, come Putin, abolendo i limiti al suo mandato), la Russia è un alleato naturale visto che tra dittatori quasi settantenni si intendono benissimo. Hanno entrambi mire espansionistiche e nessun limite etico, una coppia perfetta.
Mah Jacopo, non so sia un errore oppure una cosa volita... Fatto sta che ieri ho parlato con un mio collega russo (è in Italia da tanto tempo e non è per niente un simpatizzante di Putin) che mi ha detto che teme una replica della Siria e di Groznyi in Ucraina, radendo al suolo tutto e "ricostruendo" il paese da 0 con personaggi di sua fiducia: che tristezza.
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Probabilmente, indirettamente, abbiamo contribuito a crearli anche noi.
Mi spiego: senza l'occidente avrebbero ancora le pezze al sedere, noi senza di loro avremmo un occidente diverso ma nn necessariamente peggiore.
E' cominciata una lunga resa dei conti, non ancora quantificabile.
IMVHO
Russian Central Bank limits USD cash withdrawals to $10,000 max.But that doesn't matter.My friend tells me that many banks ran out of USD cash already.To withdraw your USD balance, you need to book an appointment.In one bank, the earliest is 25th March.
Sotto un video dallo stesso profilo, è un "cervello russo" espatriato
https://twitter.com/perfiliev/status/1501185786087153669
ATTENZIONE CHE è FORTE
Ultima modifica di Gianni78ba; 09/03/2022 alle 20:56
https://twitter.com/TheDeadDistrict
qui c'è quello che è questa guerra
IMMAGINI FORTI
L'unica cosa chiara in tutto questo marasma è che se l'Europa interviene scoppia la guerra.
Prendiamo per ipotesi che ciò accada:
In Europa abbiamo un arsenale in grado di abbattere la Russia?
E cosa farà da deterrente all'uso di ordigni nucleari?
Il resto del mondo cosa farà?
Ennesima guerra con il continente raso al suolo? Poi ricostruzione coi soldi delle potenze vincitrici?
L'eventuale casus belli lasciamolo lanciare alla Russia se proprio ci tiene a tornare ai fasti dell'impero sovietico, perché l'unica arma che abbiamo a disposizione adesso è quella economica.
E' un'affermazione che, secondo me, prende in considerazione vari temi... Da quello della sicurezza (sulla famosa frase "dove passano merci non passano eserciti" credo che possiamo mettere una pietra tombale dopo questa invasione) a quello economico-energetico.
Ovvero che avremo a che fare per un bel pò di tempo con un'economia di guerra e che, probabilmente, tutte le cose che erano presenti prima della data "X" non riusciremo a riaverle quantomeno nel breve o senza sforzi colossali... O forse non riusciremo ad averle mai più.
A partire dall'uso dell'automobile ogni giorno, il cui uso penso diventerà molto oneroso e che potrebbe richiedere qualche sacrificio per molte persone e famiglie (tipo l'uso della bicicletta per andare al lavoro per chi può, come alternativa, o la riduzione del numero di auto per famiglia, ad esempio, da 2 a 1 o da 3 a 2) sino alla disponibilità di gas che, penso, potrebbe essere tagliata a breve se non si trova un'alternativa alla Russia, cosa che credo sarà impossibile. Così, giusto per citare alcuni esempi ma ce ne sarebbero tanti altri... Come i posti di lavoro che potrebbero saltare nei prossimi mesi.
Però Borrell a me piace, quantomeno le affermazioni che fa (a partire dallo stop che diede a Zelensky per finire con questa frase) vanno dirette al punto![]()
Segnalibri