Articolo meglio il mio discorso:
Non è che siccome la democrazia ha difficoltà allora la soluzione è la dittatura cinese o russa.
In particolare liberiamo il campo dagli equivoci:
la russia è una nazione moritura
Soffre degli stessi enormi problemi italiani che molti giudicano insormontabili e non si capisce come un uomo malato e con prospettive di vita brevi possa risolverli
Parlo di:
corruzione;
contrazione demografica rapida;
sistema educativo inadeguato;
gestione mafiosa delle risorse;
Ma oltre a questi problemi hanno una economia totalmente dipendente dalle materie prime che verranno in buona parte accantonate in un futuro incompatibile con la risoluzione dei problemi di cui sopra, sostituite per volontà politica globale, volenti o nolenti.
Detto questo invito ad osservare cosa accadrà quando i prezzi delle materie prime si squaglieranno (perchè succederà, non oggi non domani, ma dopodomani sì e parliamo sempre di medio-breve periodo economico)
Ed allora se l'europa non è più il centro del mondo, la russia è di certo il suo b... ... .... e già da ora
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Io sinceramente non voglio alcun crollo russo, anche perchè non si può sapere chi salirebbe al potere.
Per me è sufficiente rendere la vita molto difficile alla Russia, perchè è meglio tenere un cane potenzialmente feroce al guinzaglio e privarlo di cibo per indebolirlo piuttosto che lasciarlo libero.
Sicuramente,le entrate derivanti dalla vendita di questo tipo di risorse dovrebbero poi essere investiti per diversificare l'economia..ma il punto non è questo.resta il fatto che chi ha il gas e il petrolio parte avvantaggiato da chi lo deve comprare.la Russia può programmare il suo sviluppo non dovendosi preoccupare di comprare le energie,non è una cosa da poco .
Prima della guerra il PIL era a +4.7 su base annua,in Europa da 20 anni si esulta per uno zero virgola di aumento.
La Russia è un paese con grandi prospettive di crescita,noi ormai no.
Si torna sempre lì...
Loro in futuro possono fare a meno di noi,noi avremo più problemi .
Quando il paesi del medio Oriente riusciranno a liberarsi delle ingerenze militari degli USA,daranno la definitiva spalla al cosiddetto civile occidente.
Forse è il caso di rivedere le politiche di aggressione dell'occidente perché il mondo è cambiato.
Ultima modifica di original pio; 19/06/2022 alle 13:22
l'Europa non ha nessun guinzaglio capace di tenere a bada una potenza come la Russia,..come detto il novecento è finito.. secondo te se la Cina smette di commercializzare con noi ,cosa accadrebbe alla nostra economia?
Crollerebbe.
La Cina avrebbe certamente anch'essa dei danni ma la sua economia assorbirebbe il colpo.
Quando il nostro primo ministro afferma che lo spegnimento dei condizionatori val bene la pace vuol dire che o inganna i suoi cittadini o non ha capito bene che senza risorse energetiche l'economia europea verrebbe spazzata via.
Purtroppo i popoli reagiscono virando a destra come conseguenza delle politiche di immigrazione,fino agli anni 90 certi movimenti erano inesistenti.
L'identità nazionale è un bisogno fortissimo e anche sacrosanto aggiungo io,ci sarebbe da dire che l'unico sistema per preservarla sarebbe quello di cambiare sistema economico, perché questo ci porterà ad un mondo dove tutti i paesi saranno come gli USA,dove i cittadini vivono in ghetti in base alle ernie e dove si fanno fanno guerra tra loro,dove conta solo il denaro a qualsiasi costo.
Che è come dire che Ferrero era disposto a tutto (anche ad andare in galera) pur di portare la Sampdoria ai fasti dello scudetto
Il paragone è perfetto, fidati
Perchè coincidono obiettivi di facciata, mezzi e scopi reali
Ed alla fine anche l'epilogo
C'è solo da attendere
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Segnalibri