Pagina 392 di 1471 PrimaPrima ... 2923423823903913923933944024424928921392 ... UltimaUltima
Risultati da 3,911 a 3,920 di 14702
  1. #3911
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Sembra di esser tornati nel '900
    lo vuoi scrivere un'altra volta o va bene così? no chiedo eh, son solo 3 post di fila

    senza contare sta storia dell'UE: che tu abbia torto o ragione... ABBIAMO CAPITO.

    Io penso che l'UE così come è adesso poco può fare più di quel che ha fatto.
    sono altrettanto certo che al 101%, se ne usciremo da sto conflitto non si sa mai, l'UE sarà profondamente cambiata rispetto a ciò che è adesso.
    Allo stesso tempo mi preoccupo del riarmo pesante della Germania

    Non ultimo, il capo del CeSI a Porta a Porta ha detto cose pesantucce. Una cosa condivido: occhio a non far lo stesso errore del '39, quando inizialmente si pensava che la guerra fosse roba tra Germania e Polonia e finita lì.
    Il resto è pura realtà, siamo di fronte a qualcosa che va oltre la guerra fredda di fatto vissuta finora (e voglio vedere chi lo nega adesso). Va trattata come tale, contestualizzando è obiettivamente preoccupante.
    Da una parte c'è un folle/disperato che ne dice una e ne fa un'altra, un paranoico tale che tiene lontani FISICAMENTE anche i suoi collaboratori, non ha niente da perdere ed è dunque imprevedibile.
    dall'altra ci sono troppe armi
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #3912
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    lo vuoi scrivere un'altra volta o va bene così? no chiedo eh, son solo 3 post di fila

    senza contare sta storia dell'UE: che tu abbia torto o ragione... ABBIAMO CAPITO.

    Io penso che l'UE così come è adesso poco può fare più di quel che ha fatto.
    sono altrettanto certo che al 101%, se ne usciremo da sto conflitto non si sa mai, l'UE sarà profondamente cambiata rispetto a ciò che è adesso.
    Allo stesso tempo mi preoccupo del riarmo pesante della Germania

    Non ultimo, il capo del CeSI a Porta a Porta ha detto cose pesantucce. Una cosa condivido: occhio a non far lo stesso errore del '39, quando inizialmente si pensava che la guerra fosse roba tra Germania e Polonia e finita lì.
    Il resto è pura realtà, siamo di fronte a qualcosa che va oltre la guerra fredda di fatto vissuta finora (e voglio vedere chi lo nega adesso). Va trattata come tale, contestualizzando è obiettivamente preoccupante.
    Da una parte c'è un folle/disperato che ne dice una e ne fa un'altra, un paranoico tale che tiene lontani FISICAMENTE anche i suoi collaboratori, non ha niente da perdere ed è dunque imprevedibile.
    dall'altra ci sono troppe armi
    Posso risottolineralo? Come si fa, a questo punto, pensare che sia solo una guerretta tra Russia ed Ucraina?
    E' brutto dirlo, è anacronistico, è retorico (non della stessa retorica con cui si sono macchiati gli Stati Uniti con la loro "esportazione di democrazia" a suon di bombe), ma questo è uno scontro tra un Occidente più libero e più democratico e una Russia poco libera e poco democratica. La Russia ha attentato ad una democrazia europea, che sia NATO, UE, non NATO, è una democrazia europea ai nostri confini. E' uno scontro di valori. Non possiamo non essere coinvolti in tutto questo, non è possibile. E lo dice uno che detesta la guerra, potessi imporrei il disarmo forzato di tutti i Paesi e metterei i leader su un ring...
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3913
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ecco, il modo di ragionare di quando c'erano i 2 blocchi, per te o è bianco o è nero.
    Per me non è così.
    Fortunatamente l'Europa a due blocchi non c'è più, non sono iperatlantista ma ho sempre detestato i regimi comunisti, pur non essendo essendo di destra.
    ùi Paesi più LIberi oltre a quelli europei?
    Canada, Australia, Taiwan ecc.
    Non ci sono più due blocchi...ne è rimasto uno solo e poi ci sono grandi paesi che cercano di accrescere la loro influenza..la Russia non è certo comunista,ma anzi ha abbracciato i "valori" dell'occidente... dobbiamo capire che orami è presente una sola ideologia che è quella del capitale e prevede l'affermazione del più forte attraverso le armi,la razzia delle risorse con lo stesso metodo,prevede l'ipocrisia di coprire i propri interessi con valori come libertà e democrazia...la Russia in questo senso è perfettamente allineata con l'occidente.

  4. #3914
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Si va OT ma oramai ci sono diverse forme di capitalismo. Io sinceramente preferisco il capitalismo europeo a quello americano anche perché credo fermamente nell'istruzione e nella sanità pubblica. Il capitalismo russo è una delle forme di capitalismo peggiore. Capitalismo predatorio. Le risorse di uno stato in mano a una banda ristretta di oligarchi. Anzi, diciamocela tutta la "transizione" ha portato la Russia, vista l'ingente quantità di materie prime, verso la peggiore forma di capitalismo.
    Ultima modifica di asxo.; 05/03/2022 alle 00:13
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  5. #3915
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,353
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    I tuoi paragoni non sono pertinenti con l'argomento...la scienza e la climatologia sono una cosa le ragioni politiche che portano 2 stati ad una guerra un altra.
    Qui stiamo parlando di realtà, di guerra. Le ragioni politiche le abbiamo capite.

  6. #3916
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    lampo Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Posso risottolineralo? Come si fa, a questo punto, pensare che sia solo una guerretta tra Russia ed Ucraina?
    E' brutto dirlo, è anacronistico, è retorico (non della stessa retorica con cui si sono macchiati gli Stati Uniti con la loro "esportazione di democrazia" a suon di bombe), ma questo è uno scontro tra un Occidente più libero e più democratico e una Russia poco libera e poco democratica. La Russia ha attentato ad una democrazia europea, che sia NATO, UE, non NATO, è una democrazia europea ai nostri confini. E' uno scontro di valori. Non possiamo non essere coinvolti in tutto questo, non è possibile. E lo dice uno che detesta la guerra, potessi imporrei il disarmo forzato di tutti i Paesi e metterei i leader su un ring...
    Però scusate, ma cos'è cambiato negli ultimi giorni, per dire che non è solo una guerra tra Russia e Ucraina?
    La Russia non ha nè la forza economica nè militare per andare molto oltre l'Ucraina, massimo la Moldavia, non parliamo neppure di paragoni con la Germania nazista perchè siamo su mondi diversi.

    Putin sa benissimo a cosa porta lo sconfinare in un territorio NATO, e in uno scontro NATO-Russia, con la Cina che molto probabilmente rimarrebbe neutrale, la Russia non può che soccombere. Se non avessero le atomiche da minacciare a mo' di spauracchio, farebbero ridere i polli come esercito in confronto a quello della NATO.

    La situazione è molto seria, ma non rendiamola più seria di quel che è. La situazione non è sfuggita di mano, per ora

  7. #3917
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,353
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Leggendo alcuni post vien fuori tutto il perché si arrivi alle guerre...e il perché si é ancora ancorati al '900.

    Finché si và di logica " io ho ragione e tu hai torto " non si và da nessuna parte. Punto.

    Ma lo vogliamo capire che la ragione e il torto sono equamente distribuiti ovunque?
    Ma se il neretto è letteralmente quello che fai tu?

  8. #3918
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Si va OT ma oramai ci sono diverse forme di capitalismo. Io sinceramente preferisco il capitalismo europeo a quello americano anche perché credo fermamente nell'istruzione e nella sanità pubblica. Il capitalismo russo è una delle forme di capitalismo peggiore. Capitalismo predatorio. Le risorse di uno stato in mano a una banda ristretta di oligarchi. Anzi, diciamocela tutta la "transizione" ha portato la Russia, vista l'ingente quantità di materie prime, verso la peggiore forma di capitalismo.
    Completamente d'accordo sull'evoluzione russa...noi europei siamo un po' meno ortodossi nellabbracciare il sistema capitalista,ma solo perché abbiamo contrastato i suoi peggiori principi con le lotte del secolo scorso...prima dell'avvento del marxismo eravamo anche peggio degli USA e della Russia di oggi.

  9. #3919
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma se il neretto è letteralmente quello che fai tu?
    Prendiamone atto ma è quello che bene o male facciamo tutti.

  10. #3920
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,353
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Però scusate, ma cos'è cambiato negli ultimi giorni, per dire che non è solo una guerra tra Russia e Ucraina?
    La Russia non ha nè la forza economica nè militare per andare molto oltre l'Ucraina, massimo la Moldavia, non parliamo neppure di paragoni con la Germania nazista perchè siamo su mondi diversi.

    Putin sa benissimo a cosa porta lo sconfinare in un territorio NATO, e in uno scontro NATO-Russia, con la Cina che molto probabilmente rimarrebbe neutrale, la Russia non può che soccombere. Se non avessero le atomiche da minacciare a mo' di spauracchio, farebbero ridere i polli come esercito in confronto a quello della NATO.

    La situazione è molto seria, ma non rendiamola più seria di quel che è. La situazione non è sfuggita di mano, per ora
    E' una guerra "fredda" tra i due mondi, Occidente e Oriente, che da sempre, fin dall'impero Romano, hanno visto due modelli di civiltà svilupparsi paralleli ma differentemente.
    Non credo si intenda una guerra nel senso classico, come combattimenti.

    Naturalmente, in un simile contesto, il rischio che si vada oltre il semplice scontro ideologico che sta avendo anche uno sfogo militare limitato all'Ucraina è concreto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •