I cartoni di Tom e Jerry entrano nella propaganda russa (Rogozin è un politico russo)
https://twitter.com/Rogozin/status/1502375246183211008
Manca il finale dell'episodio però
https://twitter.com/kabellum/status/1502402133093720085
E' ormai palese che Russia e Bielorussia cerchino lo scontro aperto con la NATO e l'Europa, si scatenerebbe una guerra mondiale a tutti gli effetti.
Quello che però non riesco a capire è il perché arrivare a questo, lo scopo: al di là di speculazioni sullo stato di salute fisico e mentale di Putin che lo porta a certe scelte scellerate mi resta un profondo dubbio che in realtà sappia benissimo a cosa va incontro, che in realtà sia tutto calcolato e non sia poi così scontata una sua eventuale sconfitta in una guerra aperta.
perchè la russia sa benissimo che prima che quelli della NATO tirino una bomba o abbattano un aereo ci saranno mille ripensamenti perchè causa un conflitto mondiale e nel frattempo fanno quello che vogliono tanto nessuno li ferma se non lo stato che sta subendo l'aggressione . Ho dei dubbi che intervengano anche se aggrediscono uno nato . Si limiteranno a mettere le truppe e difendere senza attaccare oltre confine .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Quel cartone di Tom e Jerry per me non va tanto distante anche da quanto pensino loro.
Fanno i gradassi, gli sfrontati..consci o forse convinti che di qua non si voglia sotto sotto metterla sullo scontro. Ad oggi è così, è innegabile.
E dico ancora per fortuna. Ma non lo dirò e penserò in eterno, personalmente.
Per farla sempliciotta fanno come i bulletti di quartiere, giocano sulle presunte debolezze della vittima.
Poi però bisognerà vedere in realtà come reagiranno in caso di contrattacco. Causato o no che possa essere.
Che abbiano paura di un esito negativo in caso di scontro non lo so.
Quasi sicuramente se la si mette sul muscolare non vedo come possano farcela i russi.
Vedo che in una lotta descritta come Davide (Ucraina) contro Golia (Russia) ad ora Davide è ancora vivo. E doveva durare 2 minuti scarsi.
E vedo pure che Golia di ferite ne ha subite molte, più del previsto.
Questo Golia per quanto forse non si sia ancora impegnato a fondo come vorrebbe contrastare una forza riunita che avrà mezzi di ogni tipo, molto avanzati, e che avrà l'unico obiettivo di ricacciarlo a casa sua?
Il discorso bombe atomiche in tutto questo meglio lasciarlo stare, è chiaro che si entra in un campo nemmeno immaginabile né pronosticabile.
Se si parla di guerra tradizionale la Russia non ha scampo. Per me.
Se proprio la vogliono e faranno quanto basterà per proseguire con le barbarie (comprese torture, i miei complimenti), la avranno. Presto o tardi la avranno.
Non credo si resterà a guardare in eterno.
Non ce lo si può nemmeno permettere di trascinare tutto questo per mesi o anni.
Loro forse messi come sono messi magari anche sì, tanto che hanno da perdere ormai...sono tornati indietro di 30-40 anni in due settimane 'sti fenomeni.
Noi no. Mica possiamo tornare a 40 anni fa.
E prima o poi la pazienza finisce, su questo ho ben pochi dubbi.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
C’è anche la questione alimentare, comunqie. Giustamente Macron ieri l’ha fatto notare, saltata la semina in ucraina verrà a mancare l’import di grano da quelle zone (oltre a quello russo, presumibimente), con aumento dei prezzi se non proprio scarsità.
Stamattina ho sentito della questione dei paesi del medio-oriente e nordafrica, di quanto dipendano dal grano ucraino e russo. Unaa volta che manca quello, ci ritroveremmo con centinaia di migliaia di profughi dal nordafrica.
Non so quanto sia vero (da verificare) però insomma, si rischiano effetti su larga scala tra qualche mese anche senza una guerra mondiale.
Proprio così, e parecchi di quegli stati sono gli stessi che non hanno preso una posizione netta nella seduta plenaria all'ONU, astenendosi.
La questione alimentare però potrebbe essere un deterrente molto valido, se non il più importante, a entrare in campo per scongiurare una catastrofe umanitaria senza precedenti
Sì ma direi che quando ci sarà da affrontare la questione del grano ucraino e russo come spiegato qualche post sopra non sarà più solamente un problema dell'UE e NATO.
Per non parlare poi dell'aspetto economico, materie prime e affini...la questione andrà risolta quanto prima
Segnalibri