Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma che domanda è? Non decidono nè la NATO nè gli USA nè la UE sull'assetto territoriale ucraino.
Se domani l'Ucraina decide Crimea e Donbass diventino russi a noi che ci frega? Come se, tra parentesi, avessimo smosso chissà che per l'annessione forzata della Crimea...
Certo... Potremmo effettivamente dichiarargli guerra, nel caso.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Veramente, io non ho parole...
Uguale uguale a come è stato raccontato eh... Zio caro bisognerebbe dar fuoco alle TV (ognuno la sua, non è incitamento al terrorismo) e smettere di comprare la carta straccia che chiamiamo ancora giornali.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
In realtà discorso abbastanza scontato, molta enfasi sulla seconda guerra mondiale e sull'omaggio ai caduti (anche quelli di questi giorni), un accenno alle Crimea e al Donbass, nessuna dichiarazione di "vittoria" da riportare dall'operazione militare speciale, nessuna mobilitazione generale.
“La Russia ha sempre sostenuto la creazione di un sistema di sicurezza paritario. La Russia ha esortato l'Occidente a cercare soluzioni e compromessi, ma i paesi della NATO non ne volevano sentire parlare"
“C'era una minaccia immediata ai nostri confini. La Russia ha fermato preventivamente l'aggressione. È stata l'unica decisione corretta e tempestiva da prendere"
direi che con quest'ultima frase lascia uno spiraglio di possibile raggiungimento di obiettivi, basterebbe dire che la minaccia ai confini non c'è più grazie all'operazione militare speciale, indipendentemente dall'esito sul campo.
PS: la parata aerea non si è svolta ufficialmente causa meteo
Io vedo solo accordi tra le parti: ti forniamo aiuti e armi, a certe condizioni. Non ci vedrei nulla di strano sinceramente.
Inoltre io non ho mai parlato di Occidente che si mette contro la pace, ho solo detto che l'Occidente potrebbe cambiare idea sugli aiuti in armi se l'Ucraina manifestasse volontà di pace a condizioni che non stanno bene a noi, di fatto ponendo un freno alle iniziative ucraine. Nessuna formale imposizione dunque, solo un sottile e influente condizionamento.
Non ci frega di quei territori, ma una pace a condizioni tali per cui la Russia ne uscirebbe con il morale alto potrebbe non andare bene alla NATO/USA che punta, è ormai evidente, anche all'obiettivo di fiaccare il più vistosamente possibile la Russia.
Naturalmente non potremmo mai opporci all'Ucraina se volesse scendere a una pace anche se questa non va bene all'Occidente, però potremmo farle pressioni tali da portarla a ritardare una pace tra l'altro solo a certe condizioni.
Segnalibri