Ti ho fatto una domanda prima: se uno stato fornisce solo aiuti umanitari ma non militari allora è ipocrita, lo hai detto tu stesso.
Però se una persona fornisce solo aiuti umanitari ma non miliari non è ipocrita.
Mi spieghi perchè?
Di nuovo, è quel che fai capire. Non poni alternative.Contesti una cosa che nessuno ha mai scritto, in particolare il sottoscritto, e poi ci fai un film su. Non fa una piega.
Rispondi a queste semplici domande:
1) per te se non aiuto militarmente l'Ucraina sono dalla parte della Russia?
2) è moralmente giusto aiutare l'Ucraina militarmente?
3) cosa devo fare, dunque, per essere dalla parte ucraina e nemmeno un pochino da quella russa?
Quando l'unica soluzione alternativa ad un conflitto giace in proposte che si sa non saranno mai accettate dalla controparte allora di fatto si accetta come unica soluzione la guerra.Di nuovo: chi è che in giro per il mondo sta dicendo che la guerra è l'unica soluzione del conflitto?
La NATO? L'UE e relative diplomazie? La Russia? L'Ucraina? L'Italia che deposita ipotesi di piani di pace all'ONU come depistaggio per le sue reali intenzioni?
Perchè ci sarà qualcuno...
Armare l'Iraq è stato fatto dagli Usa durante la guerra di Saddam con l'Iran, ma è evidente che per gli americani gli stati passano da canaglia a partner strategici e viceversa molto velocemente (a proposito che fine hanno fatto le sanzioni a Maduro?)
Obama se è per questo promulgò pure una legge nel suo primo mandato per chiudere Guantanamo ma dopo passati 14 anni sta ancora li, indubbiamente la democrazia (specialmente quella americana) è più evoluta a vendere fumo
[QUOTE=burian br;1061559520]Ti ho fatto una domanda prima: se uno stato fornisce solo aiuti umanitari ma non militari allora è ipocrita, lo hai detto tu stesso.
Però se una persona fornisce solo aiuti umanitari ma non miliari non è ipocrita.
Mi spieghi perchè?
Ma scusa che domanda è? Non ha davvero senso, non puoi mettere sullo stesso piatto stato e singolo cittadino, morale o non morale che tenga.
E poi da inizio invasione la politica occidentale è sempre stata l'invio di aiuti militari/umanitari.
Si deciderà insieme in sede UE/NATO quando e come smettere con l'invio di armi
Che poi se la vogliamo mettere sul ridere ne possono fare sicuramente a meno dei nostri aiuti militari dato che non è che abbiamo chissà quali/ quanti armamenti.
Ma la politica è quella discussa e approvata da tutti gli stati membri.
Non capisco perché adesso dobbiamo fare gli splendidi per creare ancora più casini di quelli che già ci sono
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Forse non sono stato chiaro: non uno Stato generico, ma "noi" o gente paragonabile a noi che ci ritroviamo con un confinante aggredito.
E poi come avrai notato ti ho fatto esempi con "nomi" ai quali per varie ragioni non puoi chiedere anche quello.
Spero sia più chiaro adesso.
Che alternative vuoi che ti ponga?
1. Chi è il soggetto? E l'Italia o è "burian br"? Anche se ho già risposto... Comunque se ancora non è chiaro no: se burian br non va dal mafioso locale a cercare di comprare armi da inviare in Ucraina non penso sia ipocrita.
Se è l'Italia che si dichiara ufficialmente dalla parte dell'aggredito, d'accordo con tutti gli alleati, politici e militari allora è un campione di ipocrisia.
2. In questo preciso momento esattamente come sopra.
3. Se un soggetto qualsiasi, "burian br" o "Italia", è dalla parte dell'Ucraina e anche della Russia deve attaccarsi una turbina alla testa perchè diventa un grande produttore di energia rinnovabile.
Ma se nessuna delle parti in conflitto, che sono la Russia e l'Ucraina, non l'Italia o la NATO, vuole accettare le condizioni attualmente sul piatto che l'unica soluzione possibile sia la guerra lo ha capito anche la dottoressa Grazia...
E nel momento in cui c'è la guerra torniamo all'inizio.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
12.30 – Russi temono boomerang da abusi a Mariupol
Gli Stati Uniti hanno raccolto informazioni di intelligence che mostrano che le autorità russe temono che i soldati russi a Mariupol stiano commettendo atroci abusi. Lo riferisce un funzionario Usa. E aggiunge che le autorità russe, che non ha identificato in modo più preciso, sono anche preoccupate che gli abusi si ritorceranno loro contro, spingeranno i residenti di Mariupol a resistere ulteriormente all'occupazione e non faranno reggere la versione di Mosca secondo cui i russi stanno liberando la città russofona. Sempre secondo le informazioni di intelligence Usa raccolte, gli abusi includono pestaggi e shock elettrici ai danni di autorità municipali, oltre che rapine nelle case.
Vedremo cosa ne sarà di Mariupol.
Intanto (La Stampa di oggi) ci sono testimonianze di vari siberiani che sono stati portati a vivere nel Donbass, hanno ricevuto case e terre e ci devono dimorare. In pratica, dopo il genocidio (sì, lo riscrivo: genocidio) avviene la sostituzione della popolazione, in perfetta linea con quanto accadeva nell'Ottocento e nel Novecento.
Ah, dimenticavo: l'Occidente però dovrebbe cercare di mediare eh...
Lou soulei nais per tuchi
Ho già scritto che per me è importante inviare aiuti in armi all'Ucraina, oltre a quelli umanitari in quanto Italia. Però non sono d'accordo che sia l'unica via per aiutarla, si potrebbe volendo inviare anche solo aiuti umanitari e non armi. Se l'Italia non può sottrarsi è perchè è una grande nazione, che incide di sicuro. Ma solo per questo.
Quel che contesto è l'idea che esista un solo modo per aiutare l'Ucraina: militare + umanitario. E che se aiuti solo umanitariamente allora sei automaticamente dalla parte della Russia.
Tutto qui. Cercavo di dimostrare la fallacia di questo modo di ragionare, che appunto non vale in assoluto, ma è qualcosa di relativo.
E' più assurdo che diventi un giramento di frittata quando rispondo alle tue domande...
E ancora più assurdo, tutto tuo in questo caso, è che tu pretenda che la stessa identica risposta valga per una persona fisica, uno Stato piccolo e povero, uno Stato grande e ricco, una confederazione di Stati o un'alleanza militare. Perchè la platea di soggetti coinvolti dai recenti post è questa.
Mi dispiace, ma se vuoi dei "sì" e dei "no" assoluti l'unica è rivolgersi a un Sith.
Ultima modifica di FunMBnel; 19/05/2022 alle 12:37
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E per aggiungere assurdo all'assurdo dici che sia importante, immagino da parte italiana o occidentale, inviare armi all'Ucraina (immagino date le premesse del conflitto e dato il nostro posizionamento nello scacchiere geopolitico e non dopo aver tirato una moneta) e critichi me perchè definisco ipocrita chi si dichiara dalla parte dello Stato aggredito e potendolo fare non lo fa.
Vai con la turbina, fidati.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri