Pagina 1070 di 1473 PrimaPrima ... 705709701020106010681069107010711072108011201170 ... UltimaUltima
Risultati da 10,691 a 10,700 di 14722
  1. #10691
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    3 caccia russi intercettati su Polonia e scortati fuori da caccia olandesi
    Il Ministero della Difesa nederlandese ha riferito che due suoi caccia F-35 hanno intercettato ieri una formazione di tre aerei militari russi sopra la Polonia e li
    hanno scortati fuori da tale spazio aereo. Lo riportano diversi media internazionali. I velivoli si sono avvicinati all'area di responsabilità polacca della Nato
    provenendo da Kaliningrad, ha dichiarato il dicastero nederlandese spiegando che otto suoi F-35 olandesi sono di stanza in Polonia questo mese e il
    prossimo. La formazione aerea russa era formata da «tre velivoli: un Ilyushin IL-20M Coot-A scortato da due Flanker Su-27», ha specificato il Ministero della Difesa dei Paesi Bassi.

    Per la serie "non alziamo il livello dello scontro"

    Il Regno Unito: il gruppo Wagner ha fatto altre piccole avanzate intorno alla periferia di Bakhmut
    Negli ultimi tre giorni, il gruppo Wagner della Russia ha fatto ulteriori piccoli avanzate intorno alla periferia settentrionale della città di Bakhmut, nel
    Donbass, in Ucraina, ha dichiarato martedì il ministero della Difesa britannico. L'avanzata tattica russa a sud di Bakhmut ha probabilmente fatto pochi
    progressi, ha detto la Gran Bretagna in un regolare bollettino Twitter. «La Russia mira probabilmente a invertire alcuni dei guadagni ottenuti dalle forze
    ucraine nel periodo settembre-novembre 2022: c'è una realistica possibilità che il loro obiettivo immediato sia quello di avanzare verso ovest fino al fiume
    Zherberets», ha aggiunto.

    Perfino il Ministero della Difesa britannico conferma le avanzate (flebili) del fronte russo.
    Prepariamoci mentalmente perché da qui al 24 sarà un continuo di provocazioni e minacce, inevitabilmente vista l'importanza simbolica per i russi di non apparire sulla difensiva a un anno dall'inizio della guerra.

    Giusto per contestualizzare il report del MOD britannico, avanzare fino al fiume Zherberets significa riprendere una manciata di Km di campi fino alla linea di centri abitati di Torske, Terny, Nevske che si vedono in questa mappa.



    Sostanzialmente il fronte sta sempre lì da mesi, solo che anziché essere gli ucraini a spingere verso la linea Kreminna-Svatove adesso aspetteranno i russi su posizioni difensive migliori concedendo ai russi il controllo delle zone pressoché disabitate tra le due file di centri abitati, che stanno lungo i fiumi.

  2. #10692
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Luca Sofri e il suo staff fanno una ricerca accurata e una corretta verifica delle fonti, però secondo me la definizione di "giornale" per Il Post è impropria, è un ottimo strumento d'informazione ma al 70% è un aggregatore di notizie e i contenuti davvero originali, anche se spesso molto ben fatti, riguardano cose che non c'entrano nulla con l'Ucraina. Per cui, dopo aver sbirciato gli articoli del Post, quando posso (giornali anglofoni o francofoni) vado a dare un'occhiata direttamente alle fonti. Tra i quotidiani italiani veri e propri l'unico che riesco ancora a leggere con qualche interesse è Il Foglio, che sull'Ucraina ha sempre avuto una linea editoriale estremamente coerente e di netto sostegno.
    secondo me è un giornale che semplicemente aspetta un attimo a dare le notizie per darle più chiare e precise, senza toni scandalistici.
    è vero quanto dici, raccolgono e poi scrivono, ma non lo vedo come un difetto o un "non essere un giornale". preferisco così piuttosto che le sparate a caso sensazionalistiche giusto per fare views.
    e non mi riferivo solo all'ucraina ma in generale, fanno dei resoconti spettacolari con approfondimenti puntuali.
    il Foglio, onestamente, non lo leggo mai ma adesso che mi dici così un occhio glielo do
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #10693
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,105
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Nell'Ue "i livelli di stoccaggio del gas si attestano intorno al 75% della capacità, solo marginalmente al di sotto del livello raggiunto all'inizio della stagione di riscaldamento"

    Game, set, match
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  4. #10694
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,105
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Financial Times: “I russi ammassano caccia al confine con l'Ucraina per sostenere l'offensiva di terra” e cita fonti di intelligence occidentali.

    Può essere che dopo questa fase si cominci ad intravedere il fondo del barile in una guerra che sembrava senza fondo, e per come la vedo io il fondo lo raggiuge prima la russia
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  5. #10695
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Borrell: "Mosca ha più truppe ora e ha iniziato la nuova offensiva"
    «La realtà sul campo è estremamente preoccupante al momento. Più di 360.000 soldati russi sono lì, il doppio rispetto a prima della guerra. La
    controffensiva russa è iniziata, anche se su piccola scala. E per la prima volta, l'Ucraina non ha il vantaggio di avere più truppe sul terreno». Lo ha detto
    l'Alto rappresentante Ue per la politica estera, Josep Borrell, nel dibattito alla plenaria del Parlamento europeo sull'Ucraina a un anno dall'invasione.
    «Vogliamo che l'Ucraina vinca la guerra. Appartiene comunque alla famiglia europea, ma speriamo che trovi in Europa il futuro di cui ha bisogno», ha aggiunto.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #10696
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Financial Times: “I russi ammassano caccia al confine con l'Ucraina per sostenere l'offensiva di terra” e cita fonti di intelligence occidentali.

    Può essere che dopo questa fase si cominci ad intravedere il fondo del barile in una guerra che sembrava senza fondo, e per come la vedo io il fondo lo raggiuge prima la russia
    La notizia sui caccia è stata esplicitamente smentita dagli USA con una dichiarazione del segretario della difesa, mentre il segretario di stato ha ribadito che l'integrità territoriale dell'Ucraina non è negoziabile.

    Probabile che si cominci a vedere il fondo, condurre operazioni offensive in queste condizioni per i russi è molto rischioso e può renderli più vulnerabili nei mesi successivi rispetto a mantenere una strategia più difensiva.

  7. #10697
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,409
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Come sta andando l'economia russa? Non sto seguendo più molto la situazione, a parte qualche notizia sui combattimenti o presunti scoop militari poi smentiti.

  8. #10698
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Il Capo di Stato Maggiore americano: né Russia né Ucraina vinceranno sul campoIl generale Mark Milley, capo di stato maggiore americano, ha avvertito che né la Russia né l'Ucraina probabilmente raggiungeranno i loro obiettivi militari e che la guerra finirà al tavolo dei negoziati. Il Pentagono sta riesaminando le sue scorte di armi e potrebbe aver bisogno di aumentare le spese militari dopo aver visto quanto velocemente sono state utilizzate le munizioni durante la guerra in Ucraina, ha detto Milley in un'intervista al Financial Times. «Sarà quasi impossibile per i russi raggiungere i loro obiettivi politici con mezzi militari», ha dichiarato. Sarebbe anche «molto, molto difficile per l'Ucraina quest'anno cacciare i russi da ogni centimetro dell'Ucraina occupata», ha aggiunto Milley. «Non dico che non può accadere, ma è estremamente difficile», ha concluso, «e richiederebbe essenzialmente il collasso dell'esercito russo».

    Taaaac.
    CVD.

    Sono mesi che lo dico: l'Ucraina verrà costretta ad una pace, rinunciando definitivamente a Crimea e Donbass.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #10699
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Il Capo di Stato Maggiore americano: né Russia né Ucraina vinceranno sul campoIl generale Mark Milley, capo di stato maggiore americano, ha avvertito che né la Russia né l'Ucraina probabilmente raggiungeranno i loro obiettivi militari e che la guerra finirà al tavolo dei negoziati. Il Pentagono sta riesaminando le sue scorte di armi e potrebbe aver bisogno di aumentare le spese militari dopo aver visto quanto velocemente sono state utilizzate le munizioni durante la guerra in Ucraina, ha detto Milley in un'intervista al Financial Times. «Sarà quasi impossibile per i russi raggiungere i loro obiettivi politici con mezzi militari», ha dichiarato. Sarebbe anche «molto, molto difficile per l'Ucraina quest'anno cacciare i russi da ogni centimetro dell'Ucraina occupata», ha aggiunto Milley. «Non dico che non può accadere, ma è estremamente difficile», ha concluso, «e richiederebbe essenzialmente il collasso dell'esercito russo».

    Taaaac.
    CVD.

    Sono mesi che lo dico: l'Ucraina verrà costretta ad una pace, rinunciando definitivamente a Crimea e Donbass.
    Ma perché devi continuare a far girare dichiarazioni decontestualizzate per difendere questa tua fissazione?

    L'articolo del FT è questo e il ragionamento fatto da Milley è ben più articolato e ribadisce la necessità di preservare il principio dell'integrità territoriale, che è alla base delle Nazioni Unite.

    Ad ogni modo non sono i militari a dettare la linea politica, fino a prova contraria sui negoziati decidono Blinken e Austin, non MIley,

    Giusto due giorni fa il segretario di stato Blinken ha rilasciato questa intervista in cui dichiara che l'integrità territoriale dell'Ucraina è imprescindibile per qualunque accordo di pace e riconoscere l'annessione di qualunque parte di territorio ucraino da parte russa aprirebbe un vaso di Pandora, creando un precedente per altre guerre di annessione in tutto il mondo. Questa è la linea ufficiale del governo USA, tutto il resto sono illazioni.

    Secretary of State Blinken on what it would take to end the war in Ukraine. : State of Ukraine : NPR

  10. #10700
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Ma perché devi continuare a far girare dichiarazioni decontestualizzate per difendere questa tua fissazione?

    L'articolo del FT è questo e il ragionamento fatto da Milley è ben più articolato e ribadisce la necessità di preservare il principio dell'integrità territoriale, che è alla base delle Nazioni Unite.

    Ad ogni modo non sono i militari a dettare la linea politica, fino a prova contraria sui negoziati decidono Blinken e Austin, non MIley,

    Giusto due giorni fa il segretario di stato Blinken ha rilasciato questa intervista in cui dichiara che l'integrità territoriale dell'Ucraina è imprescindibile per qualunque accordo di pace e riconoscere l'annessione di qualunque parte di territorio ucraino da parte russa aprirebbe un vaso di Pandora, creando un precedente per altre guerre di annessione in tutto il mondo. Questa è la linea ufficiale del governo USA, tutto il resto sono illazioni.

    Secretary of State Blinken on what it would take to end the war in Ukraine. : State of Ukraine : NPR
    Non riesco ad aprire i link...

    Dunque l'integrità territoriale è imprescindibile per qualunque accordo di pace MA la guerra finirà al tavolo dei negoziati. Chiarissimo direi
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •