Pagina 70 di 1446 PrimaPrima ... 20606869707172801201705701070 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 14451
  1. #691
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sul tema autodeterminazione aggiungo che l’Europa occidentale ha sempre temuto il sistema sovietico, è stata una delle ragioni scatenanti del nazifascismo tra l’altro. Usciti da quella spirale l’unico modo per proteggersi davvero era stare dalla parte degli americani, che ci hanno convinto facilmente più con il benessere economico e la stabilità sociale che abbiamo avuto sotto la loro ala protettiva piuttosto che per una generica “resa incondizionata” alla spartizione del mondo decisa subito dopo la seconda guerra mondiale tra le due superpotenze.
    Certo che probabilmente però avrebbero potuto favorire colpi di stato se un paese europeo fosse passato sul lato filo-comunista, non lo escludo. Ma così non è andata, per cui è inutile parlarne.
    Soprattutto ora poi l'alleanza atlantica è estremamente lasca e dipende dall'allineamento tra interessi e posizioni dell'amministrazione americana del momento e quelle dei Paesi dell'Europa occidentale.

    Con l'amministrazione Trump si è arrivati ad uno scontro commerciale aperto con sanzioni reciproche e una contrapposizione totale sugli accordi di Parigi, Macron era arrivato a dichiarare la morte cerebrale della nato.

    Questa poi è la differenza tra una sfera di influenza intesa come alleanza e una sfera di influenza che viene imposta, non mi sembra irrilevante.

  2. #692
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,280
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Soprattutto ora poi l'alleanza atlantica è estremamente lasca e dipende dall'allineamento tra interessi e posizioni dell'amministrazione americana del momento e quelle dei Paesi dell'Europa occidentale.

    Con l'amministrazione Trump si è arrivati ad uno scontro commerciale aperto con sanzioni reciproche e una contrapposizione totale sugli accordi di Parigi, Macron era arrivato a dichiarare la morte cerebrale della nato.

    Questa poi è la differenza tra una sfera di influenza intesa come alleanza e una sfera di influenza che viene imposta, non mi sembra irrilevante.
    Perchè tu pensi che quella dell'Italia nella NATO sia un'alleanza spontanea e non imposta?
    Ultima modifica di simo89; 19/02/2022 alle 12:26
    La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57

    I see a Rainbow RISING!

  3. #693
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,280
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    La mia era una risposta volutamente provocatoria, per dire che spesso pensiamo di non essere condizionati mentalmente, ma il condizionamento è sempre altrui...dire che l'UE è nella NATO per libera scelta, scusatemi ma fa un po' ridere.

    Detto questo, a parte che io non credo a un attacco russo su vasta scala, ma massimo a degli scazzi in Donbass, se per caso comunque dovesse avvenire un attacco su larga scala, gli si danno delle sanzioni che manco si immagina
    La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57

    I see a Rainbow RISING!

  4. #694
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Certo che probabilmente però avrebbero potuto favorire colpi di stato se un paese europeo fosse passato sul lato filo-comunista, non lo escludo. Ma così non è andata, per cui è inutile parlarne.
    Colpi di stato come l'omicidio Moro e il conseguente annientamento del compromesso storico con il partito comunista di Berlinguer? Un partito comunista che faceva oltre il 30% dei voti fino agli anni 80, prima di essere cancellato di fatto negli anni 90.
    È la nostra storia questa ragazzi, alla faccia della stabilità, un paese devastato per decenni dal terrorismo politico, dalla mafia, politica anch'essa. Ma tutto sommato sempre caratterizzato da elevati standard di benessere, questo sì, e tutti ne abbiamo beneficiato, non dobbiamo rinnegarlo ovviamente, e con la pancia piena tutti ragioniamo meglio e in maniera "più democratica".
    Ripartendo dalla 2a guerra mondiale, persa dall Italia, che era un paese fascista alleato di Hitler, non ce lo dimentichiamo, dalla nascita della repubblica, nata per disegno americano, il nostro liberatore/conquistatore, che fin da subito ha blindato la nostra "democrazia" da ogni ambizione "filorussa", "comunista", ogni governo è nato o è morto sotto la regia americana. L'Italia è stata fino agli anni 90 palesemente il 51mo stato degli usa, la sua base militare distaccata in Europa. Poi il baricentro si è spostato sempre più a est.... Adesso aspira ad arrivare a Kiev..... Un'influenza e un utilizzo del nostro paese che ci hanno ricompensato con il benessere economico e la "libertà", e ci è andata bene così, la gente con la pancia piena sta tranquilla e contenta. L'importante è esserne consapevoli.

  5. #695
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    La mia era una risposta volutamente provocatoria, per dire che spesso pensiamo di non essere condizionati mentalmente, ma il condizionamento è sempre altrui...dire che l'UE è nella NATO per libera scelta, scusatemi ma fa un po' ridere.

    Detto questo, a parte che io non credo a un attacco russo su vasta scala, ma massimo a degli scazzi in Donbass, se per caso comunque dovesse avvenire un attacco su larga scala, gli si danno delle sanzioni che manco si immagina
    L'Italia ha democraticamente scelto di aderire alla NATO tramite il governo De Gasperi, che lo vedeva come un passo importante per far riconoscere l'Italia come alleato e non ex-nemico.
    Nel dibattito politico dell'epoca non c'era l'idea che fosse una necessità, c'era una ampia fazione neutralista che comprendeva i socialisti e parte della DC ma rimase in minoranza.

    Nei decenni successivi questa scelta ha mantenuto sempre un consenso elevato, anche Beringuer col senno di poi ha affermato che aderire alla NATO era stata la scelta migliore per l'Italia. Il piano Marshall e il boom economico furono gli elementi che consentirono di creare consenso in Europa verso l'alleanza euroatlantica, con il risultato che la NATO non ha mai invaso i suoi stati membri, a differenza del patto di Varsavia.

    E può essere che noi siamo condizionati ad avere una visione eccessivamente positiva di questo processo, ma se guardi all'ex blocco sovietico trovi invece una avversione radicale verso l'urss e i russi, perché la stragrande maggioranza della popolazione ha vissuto quel periodo come una imposizione. Ci sarà un motivo se in Europa occidentale pur non fidandosi del tutto degli USA (e io sono il primo a non fidarmi) si continua a vedere gli americani come un alleato mentre i russi sono totalmente isolati e chi ha vissuto sotto il giogo russo è corso a mettersi sotto la protezione USA appena ha potuto?

  6. #696
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Tornando all'Ucraina, i metadati dei video pubblicati dai separatisti del Donbass rivelano che in realtà sono stati girati due giorni prima della pubblicazione.
    Il "lancio della mangusta": i video dei leader filorussi del Donbass risalgono a due giorni prima dell'evacuazione - Open

    Quindi l'evacuazione che dichiarano essere un reazione ai presunti attacchi ucraini dei giorni scorsi in realtà era già stata pianificata e gli attacchi presumibilmente simulati, visto che ne parlano nei video prima che accadano.

  7. #697
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,001
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sul tema autodeterminazione aggiungo che l’Europa occidentale ha sempre temuto il sistema sovietico, è stata una delle ragioni scatenanti del nazifascismo tra l’altro. Usciti da quella spirale l’unico modo per proteggersi davvero era stare dalla parte degli americani, che ci hanno convinto facilmente più con il benessere economico e la stabilità sociale che abbiamo avuto sotto la loro ala protettiva piuttosto che per una generica “resa incondizionata” alla spartizione del mondo decisa subito dopo la seconda guerra mondiale tra le due superpotenze.
    Certo che probabilmente però avrebbero potuto favorire colpi di stato se un paese europeo fosse passato sul lato filo-comunista, non lo escludo. Ma così non è andata, per cui è inutile parlarne.
    Il nazifascismo non è nato in funzione antisovietica.

  8. #698
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Sarò anche un principiante nelle questioni di geopolitica internazionale, non mi schiero da nessuna parte ma si possono avere opinioni.
    Non ho mai capito perché gli Stati Uniti debbano avere i piedi ovunque nel mondo a livello militare.
    Gli europei generalmente ne sono un loro alleato, tramite anche vari accordi organizzazioni e quant’altro, e in generale si vede sempre la Russia con una certa diffidenza.
    Da europei mi sembrerebbe saggio cercare di avere buoni rapporti con la Russia, perché sono vicini e si dipende anche a livello energetico, piuttosto di seguire senza indugi quanto fanno oltreoceano che forse è ancora un retaggio della guerra fredda di scontri tra superpotenze. Si parla ora di sanzioni, ma sono nell’interesse di qualcuno e dell’Europa?
    L Europa deve seguire senza indugi quello che vogliono oltreoceano perché l Europa così com'è esiste grazie a quanto voluto oltreoceano.
    Una parentesi sulla Svizzera: AbeteBianco, sai che non sapevo che la Svizzera è il mediatore diplomatico più importante al mondo? Viene usata nei maggiori conflitti internazionali come pacere, mediatore appunto, dalle parti in causa che non sono più in grado di instaurare un rapporto diplomatico. Come usa e iran ad esempio. È un ruolo veramente impressionante!

  9. #699
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,092
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Colpi di stato come l'omicidio Moro e il conseguente annientamento del compromesso storico con il partito comunista di Berlinguer? Un partito comunista che faceva oltre il 30% dei voti fino agli anni 80, prima di essere cancellato di fatto negli anni 90.
    io se fossi Dio
    Di fronte a tanta deficienza
    Non avrei certo la superstizione della democrazia
    Ma io non sono ancora
    Nel regno dei cieli
    Sono troppo invischiato
    Nei vostri sfaceli
    Io se fossi Dio
    Naturalmente io chiuderei la bocca a tanta gente
    Nel regno dei cieli non vorrei ministri
    Né gente di partito tra le palle
    Perché la politica è schifosa e fa male alla pelle
    E tutti quelli che fanno questo gioco
    Che poi è un gioco di forza ributtante e contagioso
    Come la lebbra e il tifo
    E tutti quelli che fanno questo gioco
    C'hanno certe facce che a vederle fanno schifo
    Che sian untuosi democristiani
    O grigi compagni del Pci
    Son nati proprio brutti
    O perlomeno tutti finiscono così
    Io se fossi Dio
    Dall'alto del mio trono
    Vedrei che la politica è un mestiere come un altro
    E vorrei dire, mi pare Platone
    Che il politico è sempre meno filosofo
    E sempre più ********
    È un uomo a tutto tondo
    Che senza mai guardarci dentro scivola sul mondo
    Che scivola sulle parole
    Anche quando non sembra o non lo vuole
    Compagno radicale
    La parola compagno non so chi te l'ha data
    Ma in fondo ti sta bene
    Tanto ormai è squalificata
    Compagno radicale
    Cavalcatore di ogni tigre, uomo furbino
    Ti muovi proprio bene in questo gran casino
    E mentre da una parte si spara un po' a casaccio
    Dall'altra si riempiono le galere
    Di gente che non c'entra un cazzo
    Compagno radicale
    Tu occupati pure di diritti civili
    E di idiozia che fa democrazia
    E preparaci pure un altro referendum
    Questa volta per sapere
    Dov'è che i cani devono pisciare
    Compagni socialisti
    Ma sì, anche voi insinuanti, astuti e tondi
    Compagni socialisti
    Con le vostre spensierate alleanze
    Di destra, di sinistra, di centro
    Coi vostri uomini aggiornati
    Nuovi di fuori e vecchi di dentro
    Compagni socialisti, fatevi avanti
    Che questo è l'anno del garofano rosso e dei soli nascenti
    Fatevi avanti col mito del progresso
    E con la vostra schifosa ambiguità
    Ringraziate la dilagante imbecillità
    Ma io non sono ancora
    Nel regno dei cieli
    Sono troppo invischiato
    Nei vostri sfaceli
    Io se fossi Dio
    Non avrei proprio più pazienza
    Inventerei di nuovo una morale
    E farei suonare le trombe per il Giudizio universale
    Voi mi direte: perché è così parziale
    Il mio personalissimo Giudizio universale?
    Perché non suonano le mie trombe
    Per gli attentati, i rapimenti
    I giovani drogati e per le bombe
    Perché non è comparsa ancora l'altra faccia della medaglia
    Io come Dio, non è che non ne ho voglia
    Io come Dio, non dico certo che siano ingiudicabili
    O addirittura, come dice chi ha paura, gli innominabili
    Ma come uomo come sono e fui
    Ho parlato di noi, comuni mortali
    Quegli altri non li capisco
    Mi spavento, non mi sembrano uguali
    Di loro posso dire solamente
    Che dalle masse sono riusciti ad ottenere
    Lo stupido pietismo per il carabiniere
    Di loro posso dire solamente
    Che mi hanno tolto il gusto di essere incazzato personalmente
    Io come uomo posso dire solo ciò che sento
    Cioè solo l'immagine del grande smarrimento
    Però se fossi Dio
    Sarei anche invulnerabile e perfetto
    Allora non avrei paura affatto
    Così potrei gridare, e griderei senza ritegno
    Che è una porcheria
    Che i brigatisti militanti siano arrivati dritti alla pazzia
    Ecco la differenza che c'è tra noi e gli innominabili:
    Di noi posso parlare perché so chi siamo
    E forse facciamo più schifo che spavento
    Di fronte al terrorismo o a chi si uccide c'è solo lo sgomento
    Ma io se fossi Dio
    Non mi farei fregare da questo sgomento
    E nei confronti dei politicanti sarei severo come all'inizio
    Perché a Dio i martiri
    Non gli hanno fatto mai cambiar giudizio
    E se al mio Dio che ancora si accalora
    Gli fa rabbia chi spara
    Gli fa anche rabbia il fatto che un politico qualunque
    Se gli ha sparato un brigatista
    Diventa l'unico statista
    Io se fossi Dio
    Quel Dio di cui ho bisogno come di un miraggio
    C'avrei ancora il coraggio di continuare a dire
    Che Aldo Moro insieme a tutta la Democrazia cristiana
    è il responsabile maggiore
    Di vent'anni di cancrena italiana
    Io se fossi Dio
    Un Dio incosciente, enormemente saggio
    C'avrei anche il coraggio di andare dritto in galera
    Ma vorrei dire che Aldo Moro resta ancora
    Quella faccia che era

  10. #700
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    Non è assolutamente un inesattezza...a settembre del 43 i tedeschi erano in ritirata dal febbraio dello stesso anno dopo la disfatta di Stalingrado..e cmq gli USA schierarono il grosso del loro esercito a giugno del 44 a guerra ormai praticamente conclusa.
    Perdonami ma non ho sollevato io la questione di chi ha fatto più morti,non nego quelli causati dal socialismo che si contano a milioni,ma le vittime del capitalismo si contano a centinaia di milioni e questo è oggettivo.
    Però si può dire che mentre le vittime del socialismo sono dovute per la stragrande maggioranza nei momenti della presa del potere , l'imperialismo ha nel suo DNA l'eccidio di massa perché alla sua base ci sono le guerre e il colonialismo.
    Se poi vogliamo considerare quanti oggi muoiono di fame e di sete o per mancanza di assistenza sanitaria a causa delle politiche capitaliste ,le vittime di questo sistema sono davvero infinitamente di più di quelle causate dal socialismo.
    Tu dici che siamo OT,io invece non credo perché la storia ci permette di capire come evolvono le cose e la geopolitica di oggi è la sua conseguenza.
    Snowaholic e burianbr hanno ragionissima.
    Una persona rimasta agli anni 70, con tutto quello che la guerra fredda ha comportato, e non solo assolutamente da parte USA, anzi.
    Ti devi solo vergognare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •