Vuol dire, molto semplicemente, che dell'Ucraina a livello globale non gliene frega un fischio a nessuno
E lo dico con rammarico.
La "condanna unanime" all'invasione è ormai passata in secondo piano. Ora è prioritario anzi non condannarla per non irritare i Brics.
Lou soulei nais per tuchi
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Ma infatti finirà così. Tutta la retorica grottesca del "la Russia non può vincere questa guerra però non deve perderla" "la Russia non deve vincere ma non deve nemmeno essere sconfitta" "l'Ucraina ha il diritto di difendersi ma la Russia non deve perdere", che ogni 3x2 rimbalza ovunque, va proprio in questa direzione.
L'Ucraina è stata armata col contagocce fin dall'inizio (vi ricordate, quando l'Europa forniva solo armi per difesa e non per offesa? Quando assolutamente per carità non dobbiamo mandare nè aerei nè armi a lunga gittata se no Putin si arrabbia e ci fa tanta paura?) ecco, questo è il risultato. Ha perso centinaia di migliaia di uomini, non ha più aviazione, non ha più uomini, arrivano armi e munizioni ma non troppo, e la controffensiva è bell'e che spacciata.
E no, la controffensiva non avrà successo, perchè l'Ucraina non ha più nè uomini nè mezzi per concluderla fino in fondo, nè li avrà mai. Forse (forse) potrebbe ancora guadagnare qualche km prima del fango autunnale, ma poi anche per quest'anno sarà finita.
Lou soulei nais per tuchi
I BRICS sono solo l'n-esima versione della propaganda anti-occidentale, rigorosamente con sede in occidente.
Ma se vuoi elencare cosa rappresentino oltre ad un acronimo che non ha altro in comune fai pure.
Quando penso che qualcuno vorrebbe vendere "i BRICS" come "fine della supremazia del Dollaro" ancora mi scompiscio.
E mentre dalle nostre parti qualcuno si diverte così la realtà dice questo
<<[...]Mi riferisco all’annuncio dell’accordo “India-Middle East—Europe Economic Corridor” (Imec) tra India, Arabia Saudita e Unione Europea, rappresentati da Francia, Germania e Italia, per la costruzione di tutta una serie di infrastrutture, da quelle ferroviarie a quelle navali, che dovranno collegare e se possibile integrare, in modo più esteso di quanto non sia oggi i vari paesi, o meglio, le varie aree economiche interessate, qui https://en.wikipedia.org/wiki/India-Middle_East-Europe_Economic_Corridor
Tra i promotori dell’accordo, oltre all’Arabia Saudita e l’India, ci sono anche gli Stati Uniti, che vedono in tale progetto un utile concorrente alla Bri cinese, qui https://www.indiatoday.in/india/story/investment-in-imec-a-game-changer-for-us-joe-biden-on-economic-corridor-2433618-2023-09-10
[...]>>
Lo mettiamo direttamente alla voce "i granitici BRICS"...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Se poi deve partorire genialate come l'ultima tanto vale segargli direttamente le gambe e farla finita: tante riunioni in meno, si risparmia pure la CO2 dei voli.
Comunque non sapevo dell'Argentina membro del G20![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A questo punto tanto vale mettere Satana nel conclave.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di FunMBnel; 13/09/2023 alle 09:19
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri