Pagina 1326 di 1473 PrimaPrima ... 32682612261276131613241325132613271328133613761426 ... UltimaUltima
Risultati da 13,251 a 13,260 di 14728
  1. #13251
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,106
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    https://www.adnkronos.com/internazio...NBdPa2fjrUyLjC

    Ucraina, chi è Valery Zaluzhny: il possibile sfidante di Zelensky
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #13252
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Secondo me i Democratici e in generale l'opposizione sono giusto leggerissimamente sotto shock e non sanno ancora bene come reagire.
    Se invece, come sostenete, se ne stanno volutamente zitti per far sì che Trump si rovini con le sue mani allora siamo abbastanza fottuti perchè in questo caso non è con il lassez-faire che si auto-risolve il problem, anzi, va solo peggiorando.
    Mi auguro che si inizi almeno ad alzare la voce a riguardo e a dare segnali grossi così all'elettorato su cosa sta accadendo.

    Capitolo Europa: io personalmente non ho nessuna fiducia, non solo per la quinta colonna russa al suo interno, ma perchè, sembrerà una frase fatta, ma in fin dei conti gli interessi nazionali prevalgono su quelli comunitari.

    E in ogni caso il declino europeo, mi spiace, ma è meritato in pieno. Sono tre anni (non tre mesi) che abbiamo una guerra al nostro fianco orientale e non abbiamo aiutato l'Ucraina a sufficienza per prevalere sull'esercito russo. Abbiamo sempre fatto affidamento allo Zio Sam che mandava armi e soldi come papà pantalone, che lungimiranza. E' una guerra europea ed è l'Europa che si deve difendere, e questo continuiamo a non capirlo nemmeno ora.
    Evidentemente a Bruxelles non vedono l'ora di vedere i carri armati russi arrivare in periferia.
    E' colpa dei popoli europei stessi se l'Europa non riesce a d essere forte.
    Quelli che la criticano sono gli stessi che osannano i sovranisti

  3. #13253
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Io sono relativamente ottimista per le elezioni tedesche, Mertz sarebbe molto meglio di Scholz.


    Purtroppo in questi anni sia Scholz sia Biden hanno avuto più paura di vincerla che di perderla questa guerra, se nei primi mesi la cautela poteva essere comprensibile si è capito presto che le minacce russe erano un bluff e a quel punto si doveva accelerare per mettere i russi sulla difensiva e chiudere la guerra subito nel 2022. Alla fine aerei e carri armati sono stati mandati comunque, come i missili a medio raggio con cui attaccare anche in territorio russo. Mandarli subito avrebbe fatto la differenza.


    Il calendario elettorale europeo del 2025 è relativamente tranquillo, i rischi elettorali imminenti sono la Romania, dove però Georgescu potrebbe essere non ammesso per le violazioni delle regole sul finanziamento della campagna elettorale del 2024, e la Cechia dove si svolgeranno le elezioni parlamentari a ottobre.
    Vediamo se tutta la vicenda possa leggermente ridimensionare l'ondata sovranista in Germania, seppur non è che ci creda molto

  4. #13254
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,430
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Secondo me nei prossimi mesi ci potrà essere molto movimento per quanto riguarda la geopolitica, tra Groenlandia, Cina, Corea del nord... Un avvicinamento tra Usa e Russia porterà ad altre conseguenze.

  5. #13255
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    A sto punto l’Europa potrebbe allearsi con la Cina
    Progetto fantasioso…

  6. #13256
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Ma non si sono organizzati manco prima di attaccare l'Ucraina e di tempo ne hanno avuto a iosa
    Sorvolando sulla innegabile povertà tecnologica russa, visto che hanno fatto in tempo a pianificarlo, a muovere una colonna armata lunga km (non i 50 sparati alla caxxo ai tempi , ma comunque lunga km) e entrare comodamente in uno Stato sovrano secondo me è dimostrato che si sono organizzati abbastanza. E sai perchè? Perchè persino il giorno prima dell'invasione c'era chi diceva che l'intelligence americana (una volta che sono stati precisi come un cecchino; anche perchè non vedere una colonna armata è dura...) sparava minchiate.

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    , altrimenti non starebbero conducendo la guerra con gli avanzi di magazzino sovietici (e in alcune zone ormai fanno assalti su moto, auto e furgoni civili, roba da film comico), figuriamoci se lo possan fare ora che devono mendicare i droni all'Iran, i missili alla Corea del Nord e chip vari alla Cina altrimenti non potrebbero manco costruirsi armi moderne...
    Tutto vero. E io sono assolutamente d'accordo con te che anche i soli eserciti europei (dei quali fa parte pure quello britannico) sarebbero ampiamente sufficienti a far piazza pulita di quello russo (specie in considerazione del fatto che l'Ucraina sta combattendo una guerra nel XXI secolo di fatto senza aviazione...). Quello di cui non sono convinto, vista l'ignavia di alcuni soggetti e i veri e propri cavalli di Troia/quinte colonne di altri, è che anche di fronte ad un'invasione conclamata ci sarebbe una risposta unitaria.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #13257
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Ma il fatto che il Recovery Fund sia fallito non significa che non dobbiamo più fare niente, altrimenti perseguiamo la decrescita felice e amen. Anzi la decrescita armata così son ancora più felici.
    E chi avrebbe detto che "non bisogna più fare niente"? Il mondo, compreso anche solo quello europeo, è un po' più complicato di un bit. E pure di un q-bit...
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Giusto per dire proprio stamani pure il governatore della Banca d'Italia ha sottolineato come se non si trova il modo di far ripartire la crescita non si sarà in grado più di sopportare manco la spesa sociale, mi pare palese che in qualche modo una soluzione per stimolare la crescita va trovata per forza.
    Se scendiamo dal quadro generale europeo al dettaglio italiano, che il problema sia la crescita della produttività da 30 anni oramai lo sanno anche i sassi. Perchè la crescita di lungo termine alla fine da quello dipende.
    E questo nonostante un livello di spesa da Stato socialista, anzi socialista reale, nonostante i fondi di coesione europei e nonostante i quasi 200 miliardi (reali attuali) del PNRR.
    Quindi che non salti fuori che il problema italiano è la disponibilità di fondi: finchè non ci decidiamo ad agire sul lato dell'offerta e non essere ostaggio persino di poche migliaia di tassisti possiamo spendere quel che ci pare, ma saremo comunque sempre più poveri.

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Però se si decide di fare 10, 20, 30 miliardi di debito sarebbe sicuramente più inteligente individuare dove possono servire di più per stimolare l'economia e buttarli lì piuttosto che in armi.
    Se avessimo 30 miliardi da spendere investirli in tecnologia per la difesa sarebbe un driver di crescita di lungo periodo sicuramente maggiore della protezione di settori economici morti che sono autentiche palle al piede di tutto il sistema. Che è invece dove vengono spesi alla caxxo da decenni nella illusoria convinzione che la variabile indipendente sia il livello occupazionale. Ovviamente per garantirsi così la rielezione...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Poi magari non serve a niente ma almeno si è provato a fare una spesa virtuosa, cosa che le armi non sono di certo
    E ti sbagli di grosso perchè "le armi" non sono solo i proiettili per una Beretta.

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    , guarda la Germania come è messa eppure proprio le aziende tedesche sono tra i primi fornitori dell'Ucraina con tanto di fabbriche aperte lì per soddisfare l'ingente domanda.
    Hai fatto proprio un bell'esempio visto che la Germania per decenni è stato il Paese a investire meno di tutti in difesa.
    Nonchè investire meno e basta, visto che (almeno per un lungo periodo) l'assurda rigidezza della regola del limite all'indebitamento è stata rispettata.
    La differenza è che la Germania lo spazio per far più debito per investire ce l'ha, noi no.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #13258
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E in ogni caso il declino europeo, mi spiace, ma è meritato in pieno. Sono tre anni (non tre mesi) che abbiamo una guerra al nostro fianco orientale e non abbiamo aiutato l'Ucraina a sufficienza per prevalere sull'esercito russo. Abbiamo sempre fatto affidamento allo Zio Sam che mandava armi e soldi come papà pantalone, che lungimiranza.
    Ué ué... Non è che dopo esserci bevuti la propaganda russa per lustri, mo' dobbiamo berci pure quella trumpiana e per giunta in meno di una settimana.
    E' vero che dal punto di vista militare dipendiamo dall'ombrello USA e che in termini di armamenti gli USA hanno fatto più di noi (salvo legare le mani dietro la schiena agli ucraini...); ma in termini complessivi gli aiuti forniti dall'Europa sono stati superiori a quelli americani. Senza contare che al momento in termini di stanziamento (che effettivamente può non voler dire molto...) quello europeo residuo è di un paio di ordini di grandezza superiore a quello americano...

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Evidentemente a Bruxelles non vedono l'ora di vedere i carri armati russi arrivare in periferia.
    A Bruxelles? Guarda che la difesa è di competenza ESCLUSIVA degli Stati membri, ergo da questo punto di vista Bruxelles non può proprio decidere nulla se Germania, Francia, Italia ecc. ecc. decidono di non inviare neppure una scatola di proiettili 7.65

    Abbiamo scientemente impedito di "cedere sovranità" a Bruxelles, leggi all'UE, per le questioni di sua competenza e mo' pretendiamo che sia Bruxelles, quindi l'UE, a decidere per le cose che gli competono esattamente ZERO?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #13259
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Io sono relativamente ottimista per le elezioni tedesche, Mertz sarebbe molto meglio di Scholz.
    Anche perchè peggio...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #13260
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Boh a me sembra che trump stia preparando il terreno per una democratura (come quella di orban e erdogan, oltre che putin), e con il turbo. Mettere i propri uomini nei vari centri di potere in questo modo, sfruttando il sistema democratico, serve ad accentrare il potere su di sè e prima che ce se ne renda conto un personaggio così ha bello che sabotato le istituzioni e non te lo scrolli più di dosso, soprattutto con una elite multimiliardaria alle spalle con uno strapotere finanziario immane.
    Da notare, oltre agli altri aspetti, anche la repressione della stampa critica. E a tal proposito, a me spaventa tantissimo lo sfruttamento di fake news ormai legittimato per proseguire i propri scopi anche quando i fatti davanti agli occhi di tutti dicono esattamente il contrario. È terribile questa cosa eh e secondo me non ci si rende conto di quanto sia grave.
    Al momento in effetti il mondo oltreoceano più che "The handmaid's tale" assomiglia a quello di "Continuum". Ma magari ci arriveranno... Spero che nessuno metta in giro la voce che molte donne stanno diventando sterili...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •