In effetti, temo ci vorranno anni prima che i paesi europei si rendano conto di quale è la differenza tra politici populisti e traditori, ci possono salvare solo la fortuna, politici vagamente intelligenti e in caso di attacco russo probabilmente la legge marziale. Solo per queste cose non sono così pessimista.
Intanto si potrebbe iniziare a effettuare un po' di controllo, non dico direttamente censura, dei media, magari evitando di riportare qualsiasi cosa dicano i nemici dell'UE per indebolirla dall'interno. Sono stufo di sentire le dichiarazioni di Putin e Trump avere la stessa valenza di affermazioni basate sull'evidenza.
Certe volte pare di vivere l'era della post verità, è snervante vedere quanta gente poi ci cade del tutto. E vale anche per questioni come quella medio orientale.
Ultima modifica di Tarcii; 04/06/2025 alle 16:59
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Putin è pazzo o comunque poco lucido, non so se hai sentito i suoi discorsi. Farnetica. Non che Trump sia poi tanto meglio eh, a me sembra sempre più invecchiato e rincoglionito.
Ho già spiegato mille volte sul perchè Putin sia completamente irrazionale (vedasi la gestione della guerra), ma non lo è stato solo all'inizio, continua: se uno o due mesetti fa avesse accettato il cessate-il-fuoco proposto da Zelensky e Trump avrebbe ottenuto praticamente senza batter ciglio il riconoscimento della Crimea da parte americana e quasi sicuramente un controllo parziale del Donbass in un contesto di "guerra a bassa intensità" stile 2014. Non solo: Trump avrebbe sicuramente tolto parte delle sanzioni alla Russia e avrebbe fatto pressioni su Zelensky affinchè revocasse la legge marziale per indire le elezioni. E Putin, in un colpo solo, avrebbe a) terminato il conflitto in cui è "impelagato" o comunque lo avrebbe ridotto; b) grazie alle elezioni in Ucraina avrebbe venduto ai suoi sudditi la riuscita della "denazificazione"; c) riallacciato i rapporti con gli Stati Uniti, con probabili nuovi accordi commerciali, revoca parziale di alcune sanzioni e parziale ripresa economica.
In pratica, pochi mesi fa Putin ha avuto credo il miglior spiraglio di sempre per poter finire la guerra e ricavare quanto più possibile.
E invece cosa ha fatto?
Ha fatto esattamente tutto il peggio possibile: ha rifiutato il cessate-il-fuoco, è riuscito nell'impresa di irritare Trump (Trump! La persona al mondo che più ammira Putin, non so se rendo!), si è inimicato un'altra parte dei repubblicani americani tanto da spingerli a proporre ulteriori sanzioni, ha compattato ancora di più i governi non-sovranisti europei e spinto la Germania al riarmo, si è esposto ancora di più a sanzioni/dazi anche sulla flotta ombra.
Lucidissimo proprio!![]()
Lou soulei nais per tuchi
Lo riscrivo per l’ennesima volta, Trump non ammira Putin, né è “semplicemente” ricattato!
Progetto fantasioso…
Ragazzi diciamoci la verità, la destra in generale vince perché glielo permette la sinistra, quella sinistra che è diventata dogmatica e reazionaria peggio della destra, relegata ai suoi dogmi e alla sue convinzioni, il movimento woke è quello che ha fatto vincere nuovamente quell'essere inqualificabile che è trump
Se prima quando parlavo con una persona intelligente la associavo subito ad una mentalità di sinistra, oggi il 2+2 mi rende difficile farlo
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Lou soulei nais per tuchi
Guarda che c’è destra e destra. Le destre tradizionali repubblicane sono un conto e a queste va tutto il mio rispetto anche perché sono molti gli esempi virtuosi nella storia delle democrazie, altre sono quelle sovraniste populiste e via dicendo che sono una mostruosità politica che non si può vedere in uno stato democratico. La sinistra in Italia è quella che è, ovvero nulla. Non c’è mai stato veramente un blocco progressista degno di chiamarsi tale ed è per questo, almeno secondo me, che non riesce mai a vincere. Se scimmiotti e rincorri il tuo avversario invece di avere una tua linea politica diversa non fai altro che dargli la ragione. Questo negli ultimi anni vale anche per le destre liberali nei confronti degli aspiranti autocrati.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Io dico che dopo poco cambiano idea... Anche quelli che sperano di diventare oligarchi perchè hanno fatto i ruffiani per anni...
Tornando al discorso precedente, oggi Crozy, uno di quelli bravi, di ritorno da un vertice NATO ha dichiarato quanto segue
<<Non mi preoccupa la Russia in quanto Russia, mi preoccupano alcune scelte che vedo fare ultimamente. Mi preoccupa vedere che da 400mila militari si arriverà a 1,6 milioni e che le riserve arriveranno a 5 milioni.Mi chiedo il perché di questo aumento su reclutamento, costruzione delle forze armate e continuo aumento della produzione. In prospettiva di una pace ucraina non servono 1,6 milioni di soldati russi e 5 milioni di riserve>>
Già Crozy, chissà come mai...
Ora... Ammesso e non concesso che ci arrivi, se incrociamo questo con:
1. indicazioni dell'intelligence
2. QI vari da te stesso citati
3. "Titubanze politiche" in sede NATO
4. L'uso dell'arma nucleare non è contemplata da nessuno
io il dubbio che in fondo un attacchino per motivi tattici a qualche Paese "lontano" non sia poi ipotesi così peregrina.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Se Trump ha vinto per il woke spero che riesca in Project 2025.
I woke, quelli propriamente detti, magari pure estremisti, son 4, facciamo 6 toh, gatti casinari. Rompipalle? Di sicuro. Magari più rompipalle di altri vari gruppi di rompipalle che però difficilmente sono stati additati come cause della vittoria/sconfitta in un'elezione.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
1,6mln di soldati è follia, armati coi moschetti poi
beh, benvenga, lo aspettiamo, che dobbiamo fare? si spera per il meglio ma ci si prepara al peggio.
questi numeri sono comunque meravigliosi, girano da 3 anni e non riescono a conquistare una città che sia una ucraina. intendo di quelle che si possono considerare città, dei villaggi non gliene frega a nessuno.
comunque Massimo, se Putin bussa alla porta dell'UE non penso ci sia veramente nessuno disposto a lasciargli strada spianata.
non penso che nessuno voglia essere governato dalla Russia (ma nemmeno dagli Stati Uniti o da chiunque altro). la dimostrazione la hai sotto gli occhi: la Germania è pronta a fare debito pur di armarsi, i paesi baltici si stanno armando fino ai denti, la Polonia peggio mi sento, Francia e Inghilterra beh, dobbiamo per forza dire qualcosa?
l'indipendenza piace a tutti, anche agli ignoranti. i filorussi in Europa rimangono meno del 10% in media, tutto il resto è gente che se si vede l'armata rossa bussare alla porta si incazza.
tu dirai: e noi? io non penso che, a prescindere dal governante di turno, siamo veramente disposti a calarci le braghe con la Russia.
fermo restando che facciamo tutti questi conti dando per scontato che gli americani in 4 e 4 8 smontino le loro basi e se ne vadano. lo ritieni veramente probabile? io no. non abbandonerei MAI una posizione così strategica come può essere il mediterraneo o l'Europa centrale. a che pro?
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri