Pagina 1441 di 1462 PrimaPrima ... 441941134113911431143914401441144214431451 ... UltimaUltima
Risultati da 14,401 a 14,410 di 14617
  1. #14401
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Io mi chiedo, ormai con profondo rammarico e senza alcuna speranza ahimè, quanto senso abbia ad oggi continuare questa farsa. Una farsa costata centinaia di migliaia di morti, distruzioni e tanti, tantissimi soldi.
    In un mondo guidato da un pazzo americano e dai suoi sostenitori ancora più folli, una superpotenza che guarda solo ai suoi interessi (Cina) e le altre che si fanno i fatti propri, l'UE da sola ha le forze (di tutti i tipi) per sostenere l'Ucraina da sola? Io non credo. A questo punto che si prenda i territori che chiede e che almeno il resto dell'Ucraina rimetta insieme i pezzi per riformare uno stato di diritto con alcune garanzie di difesa.
    Perché alla base alle ultime dichiarazioni di Trump non solo è chiaro che non farà nulla per porre fine alla guerra (se non accettare le richieste del suo amico russo) ma mira a diventare una Putin americano. E' agghiacciante dove siamo finiti, mai avrei pensato di vivere in un film distipico reale

    La Polonia non finanzierà più Starlink all’Ucraina

    La Polonia non finanzierà più l'accesso alla rete internet satellitare Starlink per l'Ucraina a causa del veto imposto dal presidente Karol Nawrocki. Lo ha reso noto sui social il vice primo ministro e ministro delle tecnologie digitali della Polonia Krzysztof Gawkowski, precisando che "con questa decisione, Nawrocki interrompe l'accesso a Internet all'Ucraina. Questa è la fine della rete internet Starlink che la Polonia fornisce all'Ucraina dilaniata dalla guerra. E pone fine anche al supporto per l'archiviazione dei dati del governo ucraino in un luogo sicuro"

    Trump: “Non inviamo più armi in Ucraina, ora facciamo soldi”


    ll presidente degli Stati Uniti ha ribadito di non inviare più armi all'Ucraina ma di "fare soldi". "Non stiamo più mandando armi all'Ucraina - ha detto il presidente Usa, Donald Trump, rispondendo ai giornalisti - ora stiamo facendo soldi". "Ma a me non interessa fare soldi - si è subito dopo corretto - io voglio salvare vite umane". Trump ha di nuovo ricordato che dopo che Joe Biden ha inviato armi per 350 miliardi di dollari, ora gli Stati Uniti vendono le armi agli alleati Nato.

    Trump: “Ho parlato di nuovo con Putin, abbiamo avuto una buona conversazione”


    Donald Trump dichiara di aver riparlato con Vladimir Putin dopo il colloquio di lunedì scorso. "Si ci ho parlato di nuovo", ha detto rispondendo ad una domanda della stampa nello studio Ovale. "Abbiamo avuto una buona conversazione, tutte le nostre conversazioni sono buone", ha aggiunto il presidente americano.

    Trump torna ad accusare Zelensky: “Il più grande venditore del mondo”


    Donald Trump torna ad accusare Volodymyr Zelensky di essere stato "il più grande venditore del mondo". "Ogni volta che se ne andava dalla Casa Bianca si portava via milioni di dollari", ha detto il presidente nello Studio Ovale.


    A Washington la Guardia Nazionale è armata. Trump: “Mi attaccano ma a molti piacerebbe un dittatore”

  2. #14402
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Io mi chiedo, ormai con profondo rammarico e senza alcuna speranza ahimè, quanto senso abbia ad oggi continuare questa farsa. Una farsa costata centinaia di migliaia di morti, distruzioni e tanti, tantissimi soldi.
    In un mondo guidato da un pazzo americano e dai suoi sostenitori ancora più folli, una superpotenza che guarda solo ai suoi interessi (Cina) e le altre che si fanno i fatti propri, l'UE da sola ha le forze (di tutti i tipi) per sostenere l'Ucraina da sola? Io non credo. A questo punto che si prenda i territori che chiede e che almeno il resto dell'Ucraina rimetta insieme i pezzi per riformare uno stato di diritto con alcune garanzie di difesa.
    Perché alla base alle ultime dichiarazioni di Trump non solo è chiaro che non farà nulla per porre fine alla guerra (se non accettare le richieste del suo amico russo) ma mira a diventare una Putin americano. E' agghiacciante dove siamo finiti, mai avrei pensato di vivere in un film distipico reale
    L'Europa ha le forze per sostenere l'Ucraina da sola? Certamente sì, se gli USA non diventano apertamente antagonisti.
    Gli aiuti americani all'Ucraina erano meno del 3% del loro budget militare e fatti per lo più di fondi di magazzino, ci sono alcune cose specifiche su cui gli americani sono insostituibili ma se sono disposti a venderle agli ucraini non sarebbe un problema.


    Trump cambia versione ogni due giorni perché vorrebbe tanto supportare Putin ma ha dei vincoli politici interni, anche ai repubblicani piace molto poco la sua politica estera. Alla fine penso che si rimarrà sempre su questa linea di ambiguità inconcludente.


    Putin non accetterà che l'Ucraina possa rimettere insieme i pezzi e non ha mai considerato alcuna proposta che lo permettesse. Una mediazione accettabile sarà possibile solo se percepirà di essere in una posizione molto debole.
    Vediamo se gli ucraini riusciranno a produrre realmente il Flamingo nelle quantità che dicono di voler fare, con qualche decina di missili al mese in grado di penetrare fino a 3000 km in Russia e una testata da una tonnellata potrebbe cambiare qualcosa.

  3. #14403
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,416
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Vediamo se gli ucraini riusciranno a produrre realmente il Flamingo nelle quantità che dicono di voler fare, con qualche decina di missili al mese in grado di penetrare fino a 3000 km in Russia e una testata da una tonnellata potrebbe cambiare qualcosa.
    Sul canale YouTube Parabellum si diceva che è molto improbabile che siano riusciti a creare un missile del genere, e che solo uno o al massimo due tipi di missili al mondo sono capaci di trasportare una testata da una tonnellata, ma non so se arrivano fino a 3000 km. Si è detto che potrebbe essere un messaggio politico, o un modo per concentrare l'attenzione su quei missili mentre loro stanno lavorando su altro.

  4. #14404
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Sul canale YouTube Parabellum si diceva che è molto improbabile che siano riusciti a creare un missile del genere, e che solo uno o al massimo due tipi di missili al mondo sono capaci di trasportare una testata da una tonnellata, ma non so se arrivano fino a 3000 km. Si è detto che potrebbe essere un messaggio politico, o un modo per concentrare l'attenzione su quei missili mentre loro stanno lavorando su altro.
    Non credo che sia un bluff, sostengono che sia già stato testato e che sia partita la produzione di massa quindi non è solo un progetto. Non ho visto dubbi simili dai commentatori in lingua inglese che seguo (tipo Fabian Hoffmann).


    Non va sottovalutato il livello tecnologico dell'Ucraina, hanno una forza lavoro altamente istruita ed erano il cuore industriale dell'URSS. Con la disponibilità di capitali e la riduzione della corruzione stanno facendo passi avanti enormi.

  5. #14405
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,753
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Temo purtroppo che non finirà a breve questa storia

  6. #14406
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il famoso negoziato di Hiroshima e Nagasaki
    Ma non era il trattato di Dresda?
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #14407
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    1756306577262.jpg

    Con gli attacchi ucraini al gasdotto Druzhba nella Russia occidentale le consegne di petrolio russo a Ungheria e Slovacchia sono interrotte.
    I ministri degli esteri di entrambi i Paesi hanno chiesto all’UE di intervenire per fermare gli attacchi.
    L'80-90% del petrolio dell'Ungheria proviene dalla Russia tramite il Druzhba.
    Ungheria e Slovacchia continuano a importare greggio russo a livelli superiori rispetto ai livelli pre-invasione.
    Il gasdotto Druzhba ha capacità di trasporto di 1,4 milioni di barili/giorno sufficiente per rifornire quasi 4,5 milioni di auto.
    Attualmente, il flusso giornaliero stimato è di 200.000-300.000 barili/giorno.
    Una volta raffinato in Europa, il petrolio viene trasformato in diesel e benzina per auto e camion, nafta per la produzione di plastica,lubrificanti per macchinari.

    [Enrico Verga, Linkedin]

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  8. #14408
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    1. Caxxi loro così imparano a non differenziare le forniture e continuare a fare i cavalli di Troia russi in UE
    2. Forza Rheinmetall
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #14409
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,306
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Attacco russo direttamente sul centro della capitale ucraina,una "vendetta" se cosi si puo dire per i bombardamenti delle raffinerie russe.E i bambini continuano a morire,il mondo come dico spesso e' in mano a dei mostri.

  10. #14410
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    MI chiedo se l'europa sia in grado di ricambiare gli attacchi informatici e fare opera di corruzione interna al sistema russo. Probabilmente finirebbe per essere piu efficace dei missili
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •