Pagina 1447 di 1479 PrimaPrima ... 447947134713971437144514461447144814491457 ... UltimaUltima
Risultati da 14,461 a 14,470 di 14790
  1. #14461
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Forse proprio per questo arriva la provocazione russa senza precedenti.


    Il negoziato non va nella direzione che speravano e sono sotto pressione su molti fronti, quindi sperano di far vacillare la coalizione che sta discutendo le garanzie da fornire all'Ucraina con questo atto dimostrativo.
    Dubito che funzioni come speravano, ma non sono capaci di fare altro quindi non stupisce più di tanto. In aggiunta, è un ennesimo test alla coesione e alle capacità di reazione NATO, se passano liscia questa sapranno che possono spingersi anche oltre.
    Questo è già fallito miseramente: la difesa NATO è scattata immediatamente come da manuale, la minaccia è stata neutralizzata.
    E poi sono stati avvisati i rispettivi governi di cosa era successo.

    Stamattina mi è pure toccato di sentire che è stato un errore perchè erano droni destinati ad un attacco in Ucraina. Come no... Infatti erano tutti droni disarmati: si vede che volevano mandare aiuti umanitari agli ucraini...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #14462
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    La Russia è chiaro come il sole che attaccherà un Paese NATO, e i tempi sono vicini: può farlo solo fino a quando c'è Trump presidente, che di sicuro non interverrà in Europa.
    Quindi è questione di mesi, massimo 1-2 anni.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #14463
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Questo è già fallito miseramente: la difesa NATO è scattata immediatamente come da manuale, la minaccia è stata neutralizzata.
    E poi sono stati avvisati i rispettivi governi di cosa era successo.

    Stamattina mi è pure toccato di sentire che è stato un errore perchè erano droni destinati ad un attacco in Ucraina. Come no... Infatti erano tutti droni disarmati: si vede che volevano mandare aiuti umanitari agli ucraini...
    Non sono così convinto.

    La difesa è scattata ma vari droni sono comunque arrivati in profondità nel territorio polacco, senza contare che sono stati mobilitati numerosi aerei, con un costo di missione molto superiore rispetto al valore dei droni russi, il tutto con un numero di droni pari al 2 o 3% di quelli che normalmente arrivano in un attacco in Ucraina. Non è stata una difesa particolarmente efficace e sicuramente non efficiente.


    Il messaggio che arriverà ai russi è che, se volessero, potrebbero fare molto male con un attacco di questo tipo. Ma anche senza attacchi diretti su specifici bersagli possono ottenere effetti molto impattanti. Ad esempio basta qualche drone (disarmato) al giorno per chiudere gli aeroporti e gettare nel caos il trasporto aereo.


    Non è chiaro se la Russia subirà alcuna conseguenza per questo attacco, molti si sono rifiutati anche di definirlo tale (lode a Crosetto per essere stato tra i pochi ad usare parole nette). Quindi possono fare ulteriori attacchi, anche più invasivi di questo, senza provocare reazioni significative.

  4. #14464
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    La Russia è chiaro come il sole che attaccherà un Paese NATO, e i tempi sono vicini: può farlo solo fino a quando c'è Trump presidente, che di sicuro non interverrà in Europa.
    Quindi è questione di mesi, massimo 1-2 anni.
    Ma che sta a di',come direbbero a Roma.La retorica bellicista di questa sezione del forum è disarmante,ormai tutte le voci che manifestavano opinioni dissenzienti all'interno della pagina sono scomparse,ormai mi sembra che ve le cantate e ve le suonate.Ora dimmi una plausibile ragione per cui il paranoico di Mosca avrebbe interesse ad attaccare un paese nato.Paranoico, non pazzo come a volte scrivi.La provocazione dei droni sul cielo della Polonia sono appunto una provocazione,alla quale bisogna rispondere in via diplomatica mantenendo i nervi saldi e non offrire pretesti.I danni sul suolo polacco son avvenuti per le conseguenze dell'abbattimento dei droni,non per un attacco diretto degli stessi.Bisogna buttare acqua sull fuoco,non soffiare.Ridicolo Tusck che evoca guerre mondiali.Ben venga il riarmo europeo,ben venga la deterrenza nucleare europea sotto l'ombrello di Francia e Gran Bretagna,al limite ben venga una nuova guerra fredda in cui uno degli attori non è più l'america ma l'europa.Guerra,ma fredda,appunto.
    oh niente di personale eh,mi stai pure simpatico in via virtuale anche se non ti conosco di persona,ma reprimiamo per favore questo desiderio di menare le mani!
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  5. #14465
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Ma che sta a di',come direbbero a Roma.La retorica bellicista di questa sezione del forum è disarmante,ormai tutte le voci che manifestavano opinioni dissenzienti all'interno della pagina sono scomparse,ormai mi sembra che ve le cantate e ve le suonate.Ora dimmi una plausibile ragione per cui il paranoico di Mosca avrebbe interesse ad attaccare un paese nato.Paranoico, non pazzo come a volte scrivi.La provocazione dei droni sul cielo della Polonia sono appunto una provocazione,alla quale bisogna rispondere in via diplomatica mantenendo i nervi saldi e non offrire pretesti.I danni sul suolo polacco son avvenuti per le conseguenze dell'abbattimento dei droni,non per un attacco diretto degli stessi.Bisogna buttare acqua sull fuoco,non soffiare.Ridicolo Tusck che evoca guerre mondiali.Ben venga il riarmo europeo,ben venga la deterrenza nucleare europea sotto l'ombrello di Francia e Gran Bretagna,al limite ben venga una nuova guerra fredda in cui uno degli attori non è più l'america ma l'europa.Guerra,ma fredda,appunto.
    oh niente di personale eh,mi stai pure simpatico in via virtuale anche se non ti conosco di persona,ma reprimiamo per favore questo desiderio di menare le mani!
    Te ne dò finchè vuoi. Perchè nel suo delirio Otto/Novecentesco di restaurare la Grande Russia ritiene giusto e sacrosanto riunire sotto di sè tutti gli Stati ex-sovietici e ritiene giusto e sacrosanto che l'Est Europa appartenga alla sua "area di influenza" e quindi deve essere o russa o con governi fantoccio filorussi.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #14466
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non sono così convinto.

    La difesa è scattata ma vari droni sono comunque arrivati in profondità nel territorio polacco, senza contare che sono stati mobilitati numerosi aerei, con un costo di missione molto superiore rispetto al valore dei droni russi, il tutto con un numero di droni pari al 2 o 3% di quelli che normalmente arrivano in un attacco in Ucraina. Non è stata una difesa particolarmente efficace e sicuramente non efficiente.


    Il messaggio che arriverà ai russi è che, se volessero, potrebbero fare molto male con un attacco di questo tipo. Ma anche senza attacchi diretti su specifici bersagli possono ottenere effetti molto impattanti. Ad esempio basta qualche drone (disarmato) al giorno per chiudere gli aeroporti e gettare nel caos il trasporto aereo.


    Non è chiaro se la Russia subirà alcuna conseguenza per questo attacco, molti si sono rifiutati anche di definirlo tale (lode a Crosetto per essere stato tra i pochi ad usare parole nette). Quindi possono fare ulteriori attacchi, anche più invasivi di questo, senza provocare reazioni significative.
    Fanno questi finti "attacchi" ogni giorno e sveneranno le casse NATO con quel che costa anche solo far decollare un aereo.
    I giornali filorussi saranno già lì con la calcolatrice alla mano per strombazzare quanto ci costa una cosa del genere e gridare a gran voce contro il riarmo e i soldi che "vengono sottratti a scuola e sanità".
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #14467
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,107
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non sono così convinto.

    La difesa è scattata ma vari droni sono comunque arrivati in profondità nel territorio polacco, senza contare che sono stati mobilitati numerosi aerei, con un costo di missione molto superiore rispetto al valore dei droni russi, il tutto con un numero di droni pari al 2 o 3% di quelli che normalmente arrivano in un attacco in Ucraina. Non è stata una difesa particolarmente efficace e sicuramente non efficiente.


    Il messaggio che arriverà ai russi è che, se volessero, potrebbero fare molto male con un attacco di questo tipo. Ma anche senza attacchi diretti su specifici bersagli possono ottenere effetti molto impattanti. Ad esempio basta qualche drone (disarmato) al giorno per chiudere gli aeroporti e gettare nel caos il trasporto aereo.


    Non è chiaro se la Russia subirà alcuna conseguenza per questo attacco, molti si sono rifiutati anche di definirlo tale (lode a Crosetto per essere stato tra i pochi ad usare parole nette). Quindi possono fare ulteriori attacchi, anche più invasivi di questo, senza provocare reazioni significative.
    Una possibilità è anche quella di utilizzare a propria volta dei droni per intercettare quelli russi, una misura che sta avendo buoni risultati in Ucraina. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, il lituano Andrius Kubilius, hanno detto che l’Unione Europea deve realizzare «un muro di droni» lungo la propria frontiera orientale, quella più esposta a eventuali attacchi russi. Si tratta comunque di un piano che richiederebbe qualche tempo per essere attuato, dal momento che l’Unione in questo momento non ha a disposizione una quantità di droni sufficiente ad affrontare un attacco su larga scala.




    Ben vengano le provocazioni della russia se servono a creare uno stato-Europa
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  8. #14468
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Te ne dò finchè vuoi. Perchè nel suo delirio Otto/Novecentesco di restaurare la Grande Russia ritiene giusto e sacrosanto riunire sotto di sè tutti gli Stati ex-sovietici e ritiene giusto e sacrosanto che l'Est Europa appartenga alla sua "area di influenza" e quindi deve essere o russa o con governi fantoccio filorussi.
    Mah non so fin dove si estendeva la russia ai tempi degli zar,ma tecnicamente l'urss un tempo comprendeva appunto l'ucraina,oltre agli staterelli baltici naturalmente.Verso ovest c'erano gli stati satelliti,neppure tutti perfettamente allineati( jugoslavia,romania)ma non credo che putin pensi di ripristinare la germania est.A me pare una pantomina ormai,tragica per il macello umano che comporta,con putin impossibilitato a concludere la fallimentare campagna ucraina senza risultati,l'occidente che a torto o a ragione da supporto e aiuti con il contagocce,che pero' mostra muscoli che non ha,e ora la variabile impazzita trump a cui in buona sostanza non fregherebbe nulla dell'europa,della russia,della cina,interessato solo a sviluppare il suo delirante programma economico -sociale in patria,ma che comunque deve fare i conti con il resto del mondo.

  9. #14469
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,821
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    la russia ha preso un 2% dei territori dell'ucraiana in 3 anni di guerra..ora l'ucraina ha preso di mira ovviamente con le armi date dagli europeri usa e inghilterra le raffinerie russe...
    putin vende petrolio alla cina che sta facendo da strozzino alla russia.
    putin probabilmente è a corto di denari
    così facendo a est la russia se lo pappa a ovest ora ha contro tutti.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  10. #14470
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non sono così convinto.

    La difesa è scattata ma vari droni sono comunque arrivati in profondità nel territorio polacco, senza contare che sono stati mobilitati numerosi aerei, con un costo di missione molto superiore rispetto al valore dei droni russi, il tutto con un numero di droni pari al 2 o 3% di quelli che normalmente arrivano in un attacco in Ucraina. Non è stata una difesa particolarmente efficace e sicuramente non efficiente.


    Il messaggio che arriverà ai russi è che, se volessero, potrebbero fare molto male con un attacco di questo tipo. Ma anche senza attacchi diretti su specifici bersagli possono ottenere effetti molto impattanti. Ad esempio basta qualche drone (disarmato) al giorno per chiudere gli aeroporti e gettare nel caos il trasporto aereo.


    Non è chiaro se la Russia subirà alcuna conseguenza per questo attacco, molti si sono rifiutati anche di definirlo tale (lode a Crosetto per essere stato tra i pochi ad usare parole nette). Quindi possono fare ulteriori attacchi, anche più invasivi di questo, senza provocare reazioni significative.
    Tu però hai spostato il focus dal piano strategico a quello tattico.
    Ovvio che l'efficacia della risposta non è stata gran che, d'altra parte mica abbiamo un sistema capillare di difesa da droni pronto alla risposta, non essendo per ora e per fortuna in guerra.
    Quello ce l'hanno in Ucraina e pur con le pezze al culo abbattono sistematicamente roba attorno al 90% dei droni che arrivano dalla Russia.

    La cosa importante è stata la risposta automatica e immediata tutta gestita all'interno del comando NATO e visti i chiari di luna recenti non sembrava scontato. E invece per fortuna lo è.

    Se si parla di tattica ovviamente non sono AWACS e F-35 gli strumenti con cui difendersi dai droni.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •