Pagina 1461 di 1471 PrimaPrima ... 46196113611411145114591460146114621463 ... UltimaUltima
Risultati da 14,601 a 14,610 di 14703
  1. #14601
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Forse allora questa cultura in cui sei cresciuto non è quella italiana, se è vero che 1 italiano maggiorenne su 10 possiede un arma in Italia.

    Un italiano adulto su 10 possiede legalmente un'''arma - Il Post

    Giusto perchè sarebbe anche ora di sfatare questo mito che solo in America la gente ha le armi a casa propria (cosa alla quale sono favorevole peraltro, entro certi limiti).

    Io la prenderei con le pinze come statistica e sul significato da attribuirle (nei commenti all'articolo ci sono alcune motivazioni).
    Aggiungo che da me c'era il retaggio contadino di avere un fucile e molti lo tramandano di padre in figlio.


    Ps. mi scuso per i toni presenti nel precedente messaggio
    Ultima modifica di Gianni78ba; 21/09/2025 alle 19:24
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #14602
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Forse allora questa cultura in cui sei cresciuto non è quella italiana, se è vero che 1 italiano maggiorenne su 10 possiede un arma in Italia.

    Un italiano adulto su 10 possiede legalmente un'''arma - Il Post

    Giusto perchè sarebbe anche ora di sfatare questo mito che solo in America la gente ha le armi a casa propria (cosa alla quale sono favorevole peraltro, entro certi limiti).
    mi sembra molto strana questa statistica, tra le mie conoscenze conosco una sola persona che detiene un'arma da fuoco, regolarmente.
    però sappiamo che uno non fa statistica.

    detto ciò, il buon Kirk ha detto una sequela infinita di porcate, ben riassunte nel mio link. quella sulle armi è l'ultima, fa scalpore perché gli si è ritorta contro.
    ma le altre son ben peggio.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #14603
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Per tutti quelli che “Kirk diceva cose condivisibili, che vengono decontestualizzate” a voi un riporto, parola per parola:

    Instagram
    Sono opinioni, il punto è proprio questo: nessuna di queste opinioni, comunque tu la veda, giustifica la sua morte e il suo omicidio violento. Anche se non sei d'accordo, anche se le ritieni grette o meschine, finchè non chiedeva in pubblica piazza di andare a catturare o uccidere o massacrare, promuovendo la violenza fisica e sovvertendo l'ordine della democrazia, restava nell'ambito del diritto alla libertà di parola, e se lo stava sforando era attraverso i mezzi legali che andava fermato.

    Chiunque gioisca della sua morte, la festeggi, chiunque usi le sue parole come una forma di giustificazione al suo omicidio (come ha fatto l'uomo del video che hai postato, non tanto per cosa ha detto - che ci stava dirlo - ma per il tono con cui le ha pronunciate,), è una persona che non esiterebbe a calpestare letteralmente, con la violenza fisica e non soltanto verbale, chi la pensa diversamente da lui in nome di qualche presunto principio di superiorità morale o storica o quant'altro, proprio quel dramma che ha portato a grandi atrocità nel passato, dalle persecuzioni alle guerre, dalle dittature all'oppressione del diverso.

    Quel che fa senso, nel caso di Kirk, è che sui social è strapieno di gente (letteralmente sono centinaia di migliaia, in America e non solo), che ha fra poco festeggiato manco il Natale alla notizia del brutale omicidio di un uomo che non era di certo Hitler, non uno quindi che meritasse dei festeggiamenti per la sua morte. Io, sinceramente, non ho mai visto una simile ondata di schifo nella mia vita (fatti un giro su Reddit o su X, migliaia di post alcuni con centinaia di migliaia di likes, mai vista una cosa del genere in proporzioni a fazioni politiche opposte), soprattutto non da parte di chi si autoproclama portatore di istanze progressiste e del futuro della civiltà ma che in questo modo ha più che spartire con le ideologie politiche del secolo scorso che dice a parole di avversare.
    Ultima modifica di burian br; 22/09/2025 alle 01:48

  4. #14604
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi sembra molto strana questa statistica, tra le mie conoscenze conosco una sola persona che detiene un'arma da fuoco, regolarmente.
    però sappiamo che uno non fa statistica.

    detto ciò, il buon Kirk ha detto una sequela infinita di porcate, ben riassunte nel mio link. quella sulle armi è l'ultima, fa scalpore perché gli si è ritorta contro.
    ma le altre son ben peggio.
    Beh sono dati del ministero, nemmeno io conosco persone che detengano armi eh. Pero mi sembra abbastanza evidente dall´articolo linkato che pure nel ns paese ottenere il possesso di un´arma da fuoco non sia cosi tanto complicato: infatti, se ho letto bene, anche dopo la scadenza della licenza si puo detenere armi, basta sottoporsi ad una visita psicologica e medica ogni 5 anni.

    Secondo me cio che fa veramente la differenza tra il nostro Paese e gli USA e´ il fatto che in USA si possa letteralmente girare dappertutto con le armi in tasca (addirittura avevo letto che tra i diritti dei lavoratori vi e´ quello di poter portare un´arma sul posto di lavoro !), mentre in Italia questo non e´ permesso.

    Personalmente, non vedo grossi problemi se una persona sana di mente possiede una pistola in casa propria, come fonte di protezione contro eventuali individui malintenzionati. Vedo molto di piu un problema quando questa persona puo liberamente andare al bar, in ufficio o all´universita con la pistola in tasca.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #14605
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sono opinioni, il punto è proprio questo: nessuna di queste opinioni, comunque tu la veda, giustifica la sua morte e il suo omicidio violento. Anche se non sei d'accordo, anche se le ritieni grette o meschine, finchè non chiedeva in pubblica piazza di andare a catturare o uccidere o massacrare, promuovendo la violenza fisica e sovvertendo l'ordine della democrazia, restava nell'ambito del diritto alla libertà di parola, e se lo stava sforando era attraverso i mezzi legali che andava fermato.

    Chiunque gioisca della sua morte, la festeggi, chiunque usi le sue parole come una forma di giustificazione al suo omicidio (come ha fatto l'uomo del video che hai postato, non tanto per cosa ha detto - che ci stava dirlo - ma per il tono con cui le ha pronunciate,), è una persona che non esiterebbe a calpestare letteralmente, con la violenza fisica e non soltanto verbale, chi la pensa diversamente da lui in nome di qualche presunto principio di superiorità morale o storica o quant'altro, proprio quel dramma che ha portato a grandi atrocità nel passato, dalle persecuzioni alle guerre, dalle dittature all'oppressione del diverso.

    Quel che fa senso, nel caso di Kirk, è che sui social è strapieno di gente (letteralmente sono centinaia di migliaia, in America e non solo), che ha fra poco festeggiato manco il Natale alla notizia del brutale omicidio di un uomo che non era di certo Hitler, non uno quindi che meritasse dei festeggiamenti per la sua morte. Io, sinceramente, non ho mai visto una simile ondata di schifo nella mia vita (fatti un giro su Reddit o su X, migliaia di post alcuni con centinaia di migliaia di likes, mai vista una cosa del genere in proporzioni a fazioni politiche opposte), soprattutto non da parte di chi si autoproclama portatore di istanze progressiste e del futuro della civiltà ma che in questo modo ha più che spartire con le ideologie politiche del secolo scorso che dice a parole di avversare.
    sono d'accordo ma fa senso tanto quanto quelli che, come te, dicono che sono banali opinioni.
    dire che Michelle Obama ha un cervello più piccolo di una donna bianca non è un'opinione, è una stronzata.
    più islam c'è meno America c'è.
    la chiesa dovrebbe essere un tutt'uno con lo stato, i comandamenti dovrebbero essere legge (a proposito....)
    se mia figlia, di 10 anni, la stuprando io le dico che deve tenersi il bambino.
    se mi trovo qui davanti uno che brucia la bandiera lgbt o per i diritti dei neri gli dico bravo (e questo è aizzare la violenza)
    la pena di morte dovrebbe essere trasmessa in TV.

    quelli che pur di difenderlo dicono che vengono decontestualizzate quando in realtà sono chiare come il sole, fanno schifo uguale. era un sessista, omofobo, razzista e pazzo religioso.
    fa schifo ugualmente. meritava di morire? no, non meritava però nemmeno i palchi sui quali divulgare certe schifezze che nel 2025 fanno veramente schifo.
    nessuno merita di morire per le sue idee, per quanto pazze siano, ma certe idee non vanno manco difese dagli altri.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #14606
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Beh sono dati del ministero, nemmeno io conosco persone che detengano armi eh. Pero mi sembra abbastanza evidente dall´articolo linkato che pure nel ns paese ottenere il possesso di un´arma da fuoco non sia cosi tanto complicato: infatti, se ho letto bene, anche dopo la scadenza della licenza si puo detenere armi, basta sottoporsi ad una visita psicologica e medica ogni 5 anni.

    Secondo me cio che fa veramente la differenza tra il nostro Paese e gli USA e´ il fatto che in USA si possa letteralmente girare dappertutto con le armi in tasca (addirittura avevo letto che tra i diritti dei lavoratori vi e´ quello di poter portare un´arma sul posto di lavoro !), mentre in Italia questo non e´ permesso.

    Personalmente, non vedo grossi problemi se una persona sana di mente possiede una pistola in casa propria, come fonte di protezione contro eventuali individui malintenzionati. Vedo molto di piu un problema quando questa persona puo liberamente andare al bar, in ufficio o all´universita con la pistola in tasca.
    questo è un altro discorso, fermo restando che se la usi contro il mal intenzionato in Italia vai tu in galera

    non discuto sull'essere d'accordo o a favore, alla fine da noi il possesso d'arma da fuoco non è un problema sociale, non ci sono omicidi in più perché la gente ha un'arma.
    negli Stati Uniti è un calvario, invece. e lo è specialmente negli stati repubblicani dove è completamente libero il commercio di armi e la loro detenzione ovunque, in quelli democratici non ci sono gli stessi tassi di omicidi.

    storcevo il naso su quella statistica perché sarebbero 6mln di persone con un'arma da fuoco regolarmente detenuta e mi sembrano tante, ma sbaglio io sicuramente.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #14607
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Forse allora questa cultura in cui sei cresciuto non è quella italiana, se è vero che 1 italiano maggiorenne su 10 possiede un arma in Italia.

    Un italiano adulto su 10 possiede legalmente un'''arma - Il Post

    Giusto perchè sarebbe anche ora di sfatare questo mito che solo in America la gente ha le armi a casa propria (cosa alla quale sono favorevole peraltro, entro certi limiti).
    Però
    l’articolo spiega che quelle per difesa personale sono diminuite. Aumentate quelle ad uso sportivo.
    Anche io non conosco persone che hanno un arma, tranne naturalmente chi lavora nelle forze dell’ordine, mentre ne conosco diverse che le hanno per caccia o sport.
    Progetto fantasioso…

  8. #14608
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Non mi sembra l'inizio di una guerra su vasta scala ma potrebbe innescare la fine dell'UE come è ora: o si disgrega, che è quello che penso si cerchi di fare con queste azioni, come una sorta di strategia della tensione su scala continentale con l'appoggio interno dei Salvini e Conte di turno, oppure... oppure boh, scegliete voi
    Il costo della disgregazione dell'UE è qualcosa di assolutamente inimmaginabile, quindi troveranno un modo per gestire la situazione.


    Nel caso peggiore mi potrei immaginare dei blocchi di Paesi che cominciano a muoversi autonomamente per fare ciò che l'UE non è in grado di realizzare da sola, ma più probabilmente quando sarà indispensabile troveranno un accordo, anche con forzature e voti a maggioranza adesso impensabili.

  9. #14609
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Io la prenderei con le pinze come statistica e sul significato da attribuirle (nei commenti all'articolo ci sono alcune motivazioni).
    Aggiungo che da me c'era il retaggio contadino di avere un fucile e molti lo tramandano di padre in figlio.


    Ps. mi scuso per i toni presenti nel precedente messaggio
    Condivido, il fucile del nonno ereditato e mai utilizzato è una casistica reale che mi è capitato di incontrare.


    Quelli che effettivamente hanno armi utilizzabili sono per lo più membri delle forze armate e di polizia, addetti alla vigilanza, cacciatori, commercianti che la tengono in negozio e simili. Si fa presto a superare il milione.
    Ultima modifica di snowaholic; 22/09/2025 alle 13:56

  10. #14610
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Beh sono dati del ministero, nemmeno io conosco persone che detengano armi eh. Pero mi sembra abbastanza evidente dall´articolo linkato che pure nel ns paese ottenere il possesso di un´arma da fuoco non sia cosi tanto complicato: infatti, se ho letto bene, anche dopo la scadenza della licenza si puo detenere armi, basta sottoporsi ad una visita psicologica e medica ogni 5 anni.

    Secondo me cio che fa veramente la differenza tra il nostro Paese e gli USA e´ il fatto che in USA si possa letteralmente girare dappertutto con le armi in tasca (addirittura avevo letto che tra i diritti dei lavoratori vi e´ quello di poter portare un´arma sul posto di lavoro !), mentre in Italia questo non e´ permesso.

    Personalmente, non vedo grossi problemi se una persona sana di mente possiede una pistola in casa propria, come fonte di protezione contro eventuali individui malintenzionati. Vedo molto di piu un problema quando questa persona puo liberamente andare al bar, in ufficio o all´universita con la pistola in tasca.
    Secondo me la differenza maggiore la fa il tipo di armi detenute.

    In Italia ben pochi avranno fucili di precisione con cui possono uccidere un uomo a 200 metri di distanza oppure armi d'assalto che sparano decine o centinaia di colpi al minuto e possono fare una strage in pochissimo tempo. Avere una pistola o un coltello (sono inclusi anche quelli nella statistica di sky) è ben diverso rispetto al tipo di armi che girano negli USA.


    Sul diritto a portare armi in pubblico ci sono norme molto diverse tra stati, sarebbe interessante vedere se ci sono studi che valutano gli effetti di queste differenze.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •