per carità, non appiattirti sui giudizi di "Roma fa schifo". Non si sollevano di un millimetro dalla considerazione piatta della realtà, in un film che è tutto visionario e ricostruisce una Roma quale serve al racconto ed alla visione, oltre a riprese in ore impossibili, certo non usuali nei Tg televisivi...vai a vedere i film su Roma di Pasolini, allora si diceva lo stesso "Eh, ma che brutta immagine che dà
di Roma..."
E via a catalogare la cartaccia, il barattolo e la catapecchia.
aggiungo:
Sorrentino farà pure film con difetti, lungaggini, e quello che pare a voi. Ma a far film che dican qualcosa, che interessino, colpiscano, almeno ci prova. Il fatto stesso che divida, ne è una buona conferma.
A me basterebbe molto meno ma proprio molto meno, per giustificare l'mpegno di qualche anno.
In questo film c'è Servillo-Gep . Roma, feste, Ferilli e Verdone ed altri in ruoli per loro non usuali, albe a tramonti, avrà difetti, ma opere che non ne abbiano son rarissime...e queste cose sono indimenticabili.
Un'altra cosa. In Tv è difficile apprezzare un film del genere, ci si distrae troppo, in salotto o in cucina, in casa insomma. Forse solo a notte fonda, si ha un ambiente che perde gli elementi di disturbo.
ciao di nuovo.
Ultima modifica di ibibi; 10/03/2014 alle 11:48
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri