Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 114
  1. #71
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Bisogna considerare che loro hanno una mentalità diversa e che l' "italiano medio" in vacanza è non di rado casinista,arrogante e tendenzialmente irrispettoso nei confronti di altre culture (non a caso certi italiani si fanno riconoscere un po' ovunque).
    Se manca il rispetto e ci si comporta in modo incivile non bisogna pretendere un'accoglienza a braccia aperte (e purtroppo a causa di qualcuno ci rimettono tutti).
    Se loro mangiano cena alle 7 (come è d'abitudine nel mondo germanico) uno si deve adeguare e basta..
    parlavo di mentalità diversa... spesso la popolazione germanica è fredda e distaccata (almeno in apparenza), ma fa parte del loro carattere... in genere comunque gente perlopiù onesta e civile e sono ben distanti dalla "mentalità italiana"...
    L'italiano medio all'estero è qualcosa di inguardabile. Il peggio della "burineria" e cafonaggine che si possa presentare. Quando vado all'estero evito sempre di dire che sono italiano, e lo dico solo quando mi viene esplicitamente chiesto anche se spesso l'accento mi tradisce
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #72
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    nessuno stato si è formato interpellando la popolazione.
    mettere in dubbio questo oggi vuol dire stravolgere al geografia mondiale perchè prima ci saranno i tirolesi,poi i veneti,poi i siciliani ,i sardi, i catalani,gli scozzesi,i curdi,etc etc.
    da 190 gli stati diverebbero 1000.
    già oggi è difficile mettere d'accordo 190 stati figurati relazionarsi con mille stati diversi.
    penso che oggi una cosa del genere sia inconcepibile.
    quindi imposta all'epoca o meno,dopo 100 anni non si puo' tirare in ballo la cosa,dato che non ci sono le motivazioni previste per l'autodeterminazione dei popoli.
    Si sono d'accordo.
    In molti casi le richieste sono frutto di egoismo, il mondo a 1000 stati sarebbe una catastrofe, non siamo nel medioevo dove la gente campava e moriva nello stesso posto, non interagendo quasi con i vicini (oddio, mica sempre però, infatti le invasioni ai popoli vicini c'erano pure all'epoca, vedi i barbari dopo l'impero romano, oppure i mongoli ecc.)

  3. #73
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mi è capitato di assistere ad una scena simile a Firenze, dove dei turisti spagnoli sono entrati in un ristorante per pranzare alle 14.45/15.00, ed è stato loro detto (però in maniera gentile) che era troppo tardi, e che qui in Italia in genere si mangia prima e non avrebbero trovato un ristorante che si sarebbe messo a cucinare a quell'ora (quel che viene rimproverato spesso agli spagnoli è che mangiano ad orari poco compatibili con gli altri europei, so che pranzano dopo le due e mezza e cenano anche alle undici di sera )
    Come usanze si avvicinano a quelle dei meridionali ad esempio io quando sono stato in Calabria non facevo pranzo prima delle 14 e cena prima delle 21 molto dipende dai tipi di lavori che gli abitanti del luogo fanno.
    Per i paesi industrializzati un discorso del genere è impossibile dato che molte persone o fanno il primo turno o il centrale e andare a dormire con un pasto fatto alle 23 non è proprio il massimo

  4. #74
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mi è capitato di assistere ad una scena simile a Firenze, dove dei turisti spagnoli sono entrati in un ristorante per pranzare alle 14.45/15.00, ed è stato loro detto (però in maniera gentile) che era troppo tardi, e che qui in Italia in genere si mangia prima e non avrebbero trovato un ristorante che si sarebbe messo a cucinare a quell'ora (quel che viene rimproverato spesso agli spagnoli è che mangiano ad orari poco compatibili con gli altri europei, so che pranzano dopo le due e mezza e cenano anche alle undici di sera )
    veramente anche in alcune zone del sud italia funziona cosi'.

  5. #75
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Come usanze si avvicinano a quelle dei meridionali ad esempio io quando sono stato in Calabria non facevo pranzo prima delle 14 e cena prima delle 21 molto dipende dai tipi di lavori che gli abitanti del luogo fanno.
    Per i paesi industrializzati un discorso del genere è impossibile dato che molte persone o fanno il primo turno o il centrale e andare a dormire con un pasto fatto alle 23 non è proprio il massimo
    beh non è che il meridione sia in un paese sottosviluppato o in via di sviluppo.
    i turnisti non rispettano questi orari ovviamente,ma tutte le altre categorie piu' o meno si.
    il pranzo è tra le 13 e le 14 e la cena tra e 20 e le 21.

  6. #76
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    nessuno stato si è formato interpellando la popolazione.
    mettere in dubbio questo oggi vuol dire stravolgere al geografia mondiale perchè prima ci saranno i tirolesi,poi i veneti,poi i siciliani ,i sardi, i catalani,gli scozzesi,i curdi,etc etc.
    da 190 gli stati diverebbero 1000.
    già oggi è difficile mettere d'accordo 190 stati figurati relazionarsi con mille stati diversi.
    penso che oggi una cosa del genere sia inconcepibile.
    quindi imposta all'epoca o meno,dopo 100 anni non si puo' tirare in ballo la cosa,dato che non ci sono le motivazioni previste per l'autodeterminazione dei popoli.
    Sì, ma non riesco a capire su che base qualcuno ha diritto ad avere una nazione e qualcuno no. E non dirmi "perché hanno perso le guerre" o cose del genere perché non è una giustificazione L'autodeterminazione dei popoli vale per tutti, dai curdi agli islandesi, ed è un diritto.
    Se poi vogliamo dire che è più "comodo" (in senso buono intendo, non in senso provocatorio) avere 200 Stati anziché 1000, beh, è possibilissimo che sia così. Il mio era un discorso di principio. Se guardiamo la comodità, la legislazione, l'economia e il sistema produttivo (anziché lingua e cultura) allora ci basiamo su altri princìpi, ed in questo caso un'Italia unita avrebbe ancor meno senso di esistere \as\
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #77
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sì, ma non riesco a capire su che base qualcuno ha diritto ad avere una nazione e qualcuno no. E non dirmi "perché hanno perso le guerre" o cose del genere perché non è una giustificazione L'autodeterminazione dei popoli vale per tutti, dai curdi agli islandesi, ed è un diritto.
    Se poi vogliamo dire che è più "comodo" (in senso buono intendo, non in senso provocatorio) avere 200 Stati anziché 1000, beh, è possibilissimo che sia così. Il mio era un discorso di principio. Se guardiamo la comodità, la legislazione, l'economia e il sistema produttivo (anziché lingua e cultura) allora ci basiamo su altri princìpi, ed in questo caso un'Italia unita avrebbe ancor meno senso di esistere \as\
    non c'è una base.
    oggi si tende a preservare i confini ottenuti, tutto qui.
    l'autodeterminazione vale per tutti ,ma non vale a prescindere,ed è quello che volevo rimarcare.
    ci sono delle condizioni da rispettare altrimenti non si applica il principio.
    se dovessimo seguire i criteri che dici tu,non esisterebbero manco le regioni o le province perchè quasi ogni comune ha peculiarità diverse da quello confinante,capirai bene che non si puo' fare un ragionamento del genere oggigiorno.
    piuttosto io punterei ad unire gli stati europei in un unico stato europeo.

  8. #78
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    beh non è che il meridione sia in un paese sottosviluppato o in via di sviluppo.
    i turnisti non rispettano questi orari ovviamente,ma tutte le altre categorie piu' o meno si.
    il pranzo è tra le 13 e le 14 e la cena tra e 20 e le 21.
    Scusa ma hai frainteso il mio messaggio, ti faccio un esempio pratico dove sto io(una grande parte lavorano nel settore industriale) è impensabile andare in settimana a mangiare una pizza alle 21 poi puoi andare allegramente a dormire .
    Aggiungo nelle località montane dove le persone anziane mangiano alle 18:30 (specie nei mesi invernali)

  9. #79
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    non c'è una base.
    oggi si tende a preservare i confini ottenuti, tutto qui.
    l'autodeterminazione vale per tutti ,ma non vale a prescindere,ed è quello che volevo rimarcare.
    ci sono delle condizioni da rispettare altrimenti non si applica il principio.
    se dovessimo seguire i criteri che dici tu,non esisterebbero manco le regioni o le province perchè quasi ogni comune ha peculiarità diverse da quello confinante,capirai bene che non si puo' fare un ragionamento del genere oggigiorno.
    piuttosto io punterei ad unire gli stati europei in un unico stato europeo.
    Sai che strage \as\\as\

  10. #80
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,101
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    L'educazione è un valore che dovrebbe essere internazionale. Che poi a dirla tutta appena varcano il confine con la provincia di Trento, i germanici si comportano esattamente come noi perchè la verità è che anche loro se ne strafregano delle norme civili: il loro senso etico e morale è uguale al nostro. La differenza sta nel fatto che loro sanno a tutti i costi proteggere, rispettare e valorizzare il proprio territorio meglio di noi, vengono imposte loro regole talora molto rigide e aspettano di arrivare nell'"incivile" Italia per poterle trasgredire e godersi a pieno le vacanze.
    Allora ci si chiede come mai la contigua Austria abbia mai potuto dare vita nella storia (in quantità industriale) a criminali di guerra, dittatori, menti perverse, pedofili, segregatori e violentatori di donne. Mi sa che tutta questa chiusura ed ostilità fa male alla mente; da parte loro ci vorrebbe più flessibilità su tutto altrimenti, abituati ad una seriosità esagerata, è alto il rischio di divenire automi privi di controllo.
    Se poi alcuni italiani esagerano nei loro comportamenti, anch'essi sono senz'altro da punire in maniera decisa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •