Concordo anch'io grosso modo con la posizione di Piro.
Da un lato c'è un po' la "moda" di pensare le FdO come braccio armato di un presunto potere che ci opprime e contro cui appare elegante "resistere". Quante volte si sente qualificare nel racconto di una persona il poliziotto di turno che lo ha fermato magari per un normale controllo, con epiteti gergali che dimostrano disprezzo se non ostilità...
E questo mi dà fastidio, perché è senza senso. E' adagiarsi su luoghi comuni.
Aveva senso in bocca ai rivoltosi dgli anni '70, che scendevano in piazza dichiaratamente per far guerra al governo. Avrebbe senso detto oggi dagli indipendentisti del ruspa-carro allegorico, che nelle loro telefonate avevano già fondato il "governo del nuovo stato rivoluzionario".
Ma per il cittadino normale, con diritto di voto e inserito nel tessuto dello stato, lascia per lo meno perplessi. Se la struttura non ti sta bene, abbi il coraggio di dirlo chiaramente. Col voto, con la presa di posizione legale e consentita, con la partecipazione politica ai vari livelli.
Invece, nessuno si espone, molti non alzano nemmeno le chiappe per andare a votare, però sottovoce e dietro le spalle spalano m**** a destra e a manca.
Insomma, mi sembra un po' puerile.
Dall'altro, la credibilità delle FdO, come di ogni potere legale (...! ...tralasciamo ogni commento su quanto avviene attorno...), deve fondarsi sull'imparzialità di giudizio. Le regole valgono per tutti, e chi sbaglia, paga.
Posto questo, appare chiaro quanto sia delicata la posizione e le responsabilità , e quanta capacità di autocontrollo sia necessaria per occupare posizioni rappresentative del potere. Lì veramente la selezione deve essere accuratissima.
Un poliziotto - nel nostro caso - deve saper agire senza eccedere, avere un perfetto controllo di nervi e precisione di azione. Epperò non può essere un "signorino" abituato alle buone maniere, ma essere in grado di fronteggiare qualsiasi risma di delinquente, ricorrendo allo stesso linguaggio ma bloccandosi in tempo. Mica semplice.
E' quasi inevitabile che assieme a tnti professionisti che hanno affinato tutte queste qualità, si finisca anche per inserire in organico individui che sanno "trattare con i delinquenti" (cosa necessaria) ma che non possiedono l'altrettanto necessario autocontrollo.
Ovvio che, quando accade, la melamarcia va eliminata. Ma questo non deve coinvolgere, nell'opinione pubblica, l'intero corpo ( ameno che il corpo stesso non l'abbia protetta, e qui si apre l'altro capitolo a cui sopra qualcuno accennava).
Caso Raciti, padre Speziale querela vedova ispettore: "Leso onore" - Il Fatto Quotidiano ecco i risultati della cultura anti- FF.OO
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri