La modalità di trasmissione è fondamentale nella determinazione della pericolosità di un agente patogeno. L'influenza si diffonde per via aerea, non c'è altro da aggiungere sulla possibilità di trasmissione.
Ebola necessita di contatto con liquidi biologici (basta il sudore) cosa che limita un po'le possibilità di trasmissione. Però ha una mortalità molto più alta.
Inoltre le mutazioni non possono essere escluse: se vogliamo già la mortalità più bassa di taluni ceppi depone a favore della maggior diffusione del virus.
Per di più, nel caso dell'influenza, abbiamo comunque a disposizione strumenti di cura e di prevenzione che possono limitare e di molto la mortalità limitandola a soggetti a rischio; nel caso di Ebola è un terno al Lotto trovare la cura
E, comunque, se è per questo io sono ancora più preoccupato per lo sviluppo che stiamo avendo di batteri resistenti agli antibiotici...
Segnalibri