La modalità di trasmissione è fondamentale nella determinazione della pericolosità di un agente patogeno. L'influenza si diffonde per via aerea, non c'è altro da aggiungere sulla possibilità di trasmissione.
Ebola necessita di contatto con liquidi biologici (basta il sudore) cosa che limita un po'le possibilità di trasmissione. Però ha una mortalità molto più alta.
Inoltre le mutazioni non possono essere escluse: se vogliamo già la mortalità più bassa di taluni ceppi depone a favore della maggior diffusione del virus.
Per di più, nel caso dell'influenza, abbiamo comunque a disposizione strumenti di cura e di prevenzione che possono limitare e di molto la mortalità limitandola a soggetti a rischio; nel caso di Ebola è un terno al Lotto trovare la cura
E, comunque, se è per questo io sono ancora più preoccupato per lo sviluppo che stiamo avendo di batteri resistenti agli antibiotici...
Non solo: serve il contatto non solo con una persona infetta, ma con una persona infetta e già sintomatica (oppure deceduta).
E' vero che ha una mortalità estrema, ma in un Paese avanzato stante le modalità di contagio un'epidemia di ebola è al limite dell'impossibile.
Certo... Potrebbe sempre mutare ed imparare a diffondersi come il raffreddore e con tempi di incubazione come l'HIV...
Ma alla grande. Anche in virtù del fatto che sviluppare nuovi antibiotici è complicato quindi costosissimo quindi ci si lavora poco...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Ecco, questo potrebbe essere un problema...
L'Isis minaccia attacchi con l'ebola Nuovo video con l'ostaggio britannico - Tgcom24
"Isis minaccia attacchi con il virus ebola - L'Isis sarebbe pronto a sferrare un attacco con il virus ebola contro gli Usa e i Paesi della Coalizione. Lo riferisce l'autorevole Site, il sito di monitoraggio dell'integralismo islamico sul web, annunciando di aver intercettato discussioni online tra affiliati dello Stato islamico sull'ipotesi di diffondere il virus ebola negli Stati Uniti e nelle altre nazioni coinvolte nella Coalizione anti-Isis."
Non è che diventa un po' la storia della fobia dell'antrace dopo l'attacco dell'11 settembre?
E poi perchè proprio Ebola? Fino a qualche mese fa nessuno se lo cag*va 'sto virus, adesso è sulla bocca di tutti, persino su quella dei terroristi! Sul serio?
Insomma, non dico che non sia possibile, però qualche dubbio mi viene.![]()
E come fanno? Lo coltivano in giardino o noleggiano aerei ed elicotteri (a lunghissimo raggio ovviamente) per andare a prendere i malati nelle zone vittime dell'epidemia e buttarli dagli aerei/elicotteri sulle città?
Mapperfavore.....................................
Con tutti gli agenti chimici/batteriologici più o meno "reperibili" mo' questi hanno "in casa" ebola con cui contagiare il mondo.
Altro paragrafo nel capitolo minchiate in libertà.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri