Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 113
  1. #71
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Cosà deciderà la Scozia?

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Ma ce l'hanno gli svizzeri una bella identità culturale, da almeno 500 anni, che ha il suo caposaldo nella battaglia di Marignano e nella scelta di vivere in pace.
    Chiamala come vuoi ma il senso di appartenenza ad uno stato o nazione nasce dal rispetto reciproco tra gli individui, dal rispetto e riconoscimento delle scelte fatte individualmente e collettivamente e per generazioni. Dal ricordo, dalla condivisione di tali scelte, se vuoi dalla fedeltà a quelle scelte. L'Italia da questo punto è enormemente carente.
    E quale sarebbe l'identità culturale?
    Hanno quattro lingue diverse ed almeno due religioni diverse. Che sia una nazione coesa (ammesso che lo sia) sono d'accordo, ma mi pare improprio parlare di identità "culturale". Io direi piuttosto che si tratta di una convivenza, sotto la stessa bandiera, di lingue e culture differenti, accomunate dal "desiderio" di pace e, se vogliamo, di isolamento. La cultura è anche la lingua, non si può parlare di identità culturale quando ci sono lingue differenti..
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #72
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosà deciderà la Scozia?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E quale sarebbe l'identità culturale?
    Hanno quattro lingue diverse ed almeno due religioni diverse. Che sia una nazione coesa (ammesso che lo sia) sono d'accordo, ma mi pare improprio parlare di identità "culturale". Io direi piuttosto che si tratta di una convivenza, sotto la stessa bandiera, di lingue e culture differenti, accomunate dal "desiderio" di pace e, se vogliamo, di isolamento. La cultura è anche la lingua, non si può parlare di identità culturale quando ci sono lingue differenti..
    Ma una storia in comune, sì, una storia condivisa e riconosciuta come propria.

  3. #73
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Cosà deciderà la Scozia?

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Ma ce l'hanno gli svizzeri una bella identità culturale, da almeno 500 anni, che ha il suo caposaldo nella battaglia di Marignano e nella scelta di vivere in pace.
    Chiamala come vuoi ma il senso di appartenenza ad uno stato o nazione nasce dal rispetto reciproco tra gli individui, dal rispetto e riconoscimento delle scelte fatte individualmente e collettivamente e per generazioni. Dal ricordo, dalla condivisione di tali scelte, se vuoi dalla fedeltà a quelle scelte. L'Italia da questo punto è enormemente carente.
    Quindi potrebbe anche essere ora di chiamarla un esperimento fallito e di provare nuove soluzioni. Non capisco perché per molte persone gli Stati nazionali attuali siano un concetto inviolabile a livello quasi di sacralità.


  4. #74
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosà deciderà la Scozia?

    No al 55 % si al 45 % quindi paese quasi spaccato in 2! Ora vedremo cosa succederà anche perchè ci sono molte regioni (una su tutte la Catalogna o i Paesi Baschi) che vogliono l'indipendenza

  5. #75
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Cosà deciderà la Scozia?

    aaaaah! si son giocati l'unica opportunità dell'ultimo secolo di cambiare qualche righetta di confine in questa europa che chssà perchè debba rimanere mummificata!
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #76
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cosà deciderà la Scozia?

    si parla tanto male della GB
    intanto sono gli unici che hanno avuto le palle di lasciare al popolo decidere.
    al contrario di un qualsiasi stato europeo dove si sottrae continuamente capacita decisionale al popolo (democrazia) per imporre sempre e solo decisioni insindacabili
    whatever it takes

  7. #77
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosà deciderà la Scozia?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Quindi potrebbe anche essere ora di chiamarla un esperimento fallito e di provare nuove soluzioni. Non capisco perché per molte persone gli Stati nazionali attuali siano un concetto inviolabile a livello quasi di sacralità.
    In un'affermazione simile ci vedo il dimenticarsi delle terribili guerre che hanno insanguinato l'Europa per la separazione dei poteri temporale e spirituale, pena una deriva stile ISIS; del riconoscimento dei pari diritti, delle tutele sociali ecc., tutte istituzioni degli Stati nazionali e democratici.L'unione europea sta completando questa strada o almeno ci prova.
    Paradossalmente sono piú convinti europeisti coloro che vivono in stati europei con un sentimento nazionalista molto piú so!ido che noi, perchè vedono in un cammino comune una grande opportunità.

  8. #78
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosà deciderà la Scozia?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Quindi l'idea è che dovremmo unirci in Stati via via più grandi (leggasi accentramento del potere) e non dividerci (ossia decentrare il potere), perchè così avremo una popolazione più elevata e di conseguenza saremo più competitivi (supponendo che le due cose siano correlate)?

    A parte il fatto che uno Svizzero, un abitante di Singapore o anche un Sud Coreano credo avrebbe molto da opinare in questo senso.
    Ossia: esistono diversi esempi (anche Hong Kong ad es.) di Paesi piccoli che oggi sono delle star economiche, che a confronto qualsiasi grande Paese dell'UE (tolto la Germania, che guarda caso è federale) gli allaccia manco le scarpe.
    Ma al di la di quello, seriamente crediamo che più popolazione c'è meglio è necessariamente? Più popolazione significa anche più costi. Un territorio più grande significa costi più elevati di gestione e di politica interna. Significa anche maggiori costi di coordinamento tra una zona e l'altra, e questo in Italia direi che lo vediamo alquanto bene dato che l'economia della Sicilia c'entra con quella del Trentino-Alto Adige come il diavolo e l'acqua santa ad esempio.
    Ne tenete conto di questi costi quando dite che maggior popolazione = maggiori benefici in termini di competitività?
    Si ma Fede se vuoi leggere quello che ho scritto bene, se vuoi commentare altro fai pure ma non quotarmi.

    Io ho detto due cose: 1) che la "taglia" che garantisce una gestione interna migliore non e' NECESSARIAMENTE quella che garantisce un certo peso a livello internazionale. Ovvero la Svezia o la Svizzera potra' andare benissimo con 4 gatti, ma non e' che il mondo penda dalle labbra della svezia. Il peso della Svezia non e' quello tedesco, per esempio. 2) Che a livello di poltiche sovranazionali come potremmo competere avendo uno staterello con gli abitanti di un sobborgo di Citta' del Messico?

    Chi ha detto che piu' popolazione sia necessariamente meglio? Io no.

    E non ha senso estremizzare il concetto perche' altrimenti si finisce a discutere se uno stato di 2 persone sia piu' efficiente di uno stato di 4 persone, cadendo nel surrealismo.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  9. #79
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Cosà deciderà la Scozia?

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    In un'affermazione simile ci vedo il dimenticarsi delle terribili guerre che hanno insanguinato l'Europa per la separazione dei poteri temporale e spirituale, pena una deriva stile ISIS; del riconoscimento dei pari diritti, delle tutele sociali ecc., tutte istituzioni degli Stati nazionali e democratici.
    Cose ormai acquisite e scontate in Europa. È ora di guardare avanti.

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Io ho detto due cose: 1) che la "taglia" che garantisce una gestione interna migliore non e' NECESSARIAMENTE quella che garantisce un certo peso a livello internazionale. Ovvero la Svezia o la Svizzera potra' andare benissimo con 4 gatti, ma non e' che il mondo penda dalle labbra della svezia. Il peso della Svezia non e' quello tedesco, per esempio.
    C'è (o meglio ci dovrebbe essere...) proprio per quello l'Unione Europea. È un ruolo che è anacronistico continuare a dare agli stati nazionali.


  10. #80
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosà deciderà la Scozia?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Cose ormai acquisite e scontate in Europa. È ora di guardare avanti.



    C'è (o meglio ci dovrebbe essere...) proprio per quello l'Unione Europea. È un ruolo che è anacronistico continuare a dare agli stati nazionali.
    Ma l'UE puo' funzionare davvero se si frammenta in 145 staterelli con politiche possibilmente anche molto divergenti tra di loro?
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •