Quasi come la neve il 27/01/2006.Originariamente Scritto da roby4061
Perche' gli parli di cose che non conosce...?Originariamente Scritto da diego72
![]()
![]()
guarda che qui ha nevicato, un terzo che da voi, ma ha nevicato.Originariamente Scritto da diego72
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Un inefficiente e pieno di falle impianto centralizzato a metano che serve un intero quartiere, non si se per ragioni tecniche (sono di fronte alla centrale) o inettitudine del gestore in casa ho minimo 24 gradi, finestre sempre socchiuse per non aver caldo![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Ciao,
attualmente impianto "vulgaris" termoautonomo a metano.
Questo dovrebbe essere l'ultimo inverno in questa situazione: in estate/autunno dovrebbero consegnarmi la nuova casa con impianto autonomo a metano A PAVIMENTO e caminetto da riscaldamento in taverna.
Ciao
Marco Pietroni
Montemarciano An
ChissÃ* quanti disagiOriginariamente Scritto da roby4061
![]()
Autonomo a metano... 20° in buona parte della casa, in cucina tra 16° (quando c'è vento da est che entra dalla grata) e 18°.
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
ci ho messo due ore a fare la strada che di solito faccio in 45 minutiOriginariamente Scritto da diego72
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Dovevi usare le CIASPOLE, con tutta quella neveOriginariamente Scritto da roby4061
![]()
Un maledettissimo riscaldamento centralizzato!In inverno raramente scendo sotto i 21°C, e man mano che ci si avvcina alla primavera arrivo anche a 25°C o più. Bello spreco! E sono anche uno dei più lontani dalla caldaia centrale!
Segnalibri