Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di bruco, larva sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Con il mio "migrazione da qualche zona" comprendevo, non sapendo, che la migrazione può essere avvenuta anche dall'orto accanto...

    Cosa si intende precisamente con autoctone, può essere originario del Lazio ed essersi propagato per via area in Toscana?

    Un primo essere qui sarà dovuto pur venire per iniziare questo ciclo...
    Autoctona intendo specie originaria del nostro paese

  2. #12
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di bruco, larva sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Autoctona intendo specie originaria del nostro paese
    Beh allora come intendevo, si può spostare da un appezzamento di terreno ad un'altro, rendendo la nuova casa una novità nel trovare questi esseri per chi la coltiva.
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  3. #13
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,846
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di bruco, larva sarà?

    Mi sembra la tipica larva del Maggiolino:

    maggiolino-6cb8e671-451e-47e8-bb5a-a65768fc638b.jpg

    Larva-di-Melolontha-melolontha-Maggiolino-1363951281_23.jpg


    Le trovo spesso nei vasi fuori in terrazzo dei gerani, quando li rinvaso annualmente


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di bruco, larva sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Mi sembra la tipica larva del Maggiolino:

    maggiolino-6cb8e671-451e-47e8-bb5a-a65768fc638b.jpg

    Larva-di-Melolontha-melolontha-Maggiolino-1363951281_23.jpg


    Le trovo spesso nei vasi fuori in terrazzo dei gerani, quando li rinvaso annualmente
    E non le trovi con le radici rosicchiate e le piante quindi deperite?

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di bruco, larva sarà?

    Quelle larve sono terribili! Se si trovano nelle vaschette dei fiori è la fine per gerani petunie e quant'altro. Qui in Alto Adige e sopratutto in Bassa atesina negli ultimi anni c'è stata una vera invasione di maggiolini, ora si sta cercando di combatterla stendendo chilometri e chilometri di reti a terra lungo i meleti, per evitare l'involo del coleottero dopo la trasformazione. Questa tecnica non sembra avere grande successo e nelle serate di maggio andare in macchina in certe zone è impossibile a causa degli sciami di insetti che volano contro il parabrezza sporcandolo in pochi secondi.


  6. #16
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di bruco, larva sarà?

    Appurato che sono le zampette le identificatrici di specie... e i puntini rossi che tra l'altro non ho mai notato, sono identificatori anche loro, oppure li hanno tutte e due le specie?
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  7. #17
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di bruco, larva sarà?

    Ma c'è una diminuzione dei predatori naturali che ci sono queste invasioni a tappeto?

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di bruco, larva sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ma c'è una diminuzione dei predatori naturali che ci sono queste invasioni a tappeto?
    I contadini dicono che è colpa degli inverni più caldi del passato, qui fino a appena una decina di anni fa il terreno gelava per mesi e per decine di cm ammazzando moltissime larve, ora gela molto meno o addirittura il caso estremo dell'anno scorso quando ha gelato soltanto in novembre per pochi giorni e per non più di qualche centimetro, infatti a maggio cera un invasione pazzesca.

    le macchie a terra sono maggiolini ad un distributore della Bassa Atesina


  9. #19
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di bruco, larva sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da Welfl Visualizza Messaggio
    I contadini dicono che è colpa degli inverni più caldi del passato, qui fino a appena una decina di anni fa il terreno gelava per mesi e per decine di cm ammazzando moltissime larve, ora gela molto meno o addirittura il caso estremo dell'anno scorso quando ha gelato soltanto in novembre per pochi giorni e per non più di qualche centimetro, infatti a maggio cera un invasione pazzesca.
    Immagine

    le macchie a terra sono maggiolini ad un distributore della Bassa Atesina
    Incredibile...
    Mi ricorda le invasioni di cavallette che ci furono da me ad inizi 2000.

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di bruco, larva sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Incredibile...
    Mi ricorda le invasioni di cavallette che ci furono da me ad inizi 2000.
    Non è sempre così estrema, cosi è circa ogni 3 anni quando si completa il ciclo.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •