Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 90

Discussione: Quanto fa ... ?

  1. #61
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,452
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto fa ... ?

    Citazione Originariamente Scritto da sheldon Visualizza Messaggio
    Siamo riusciti a fare 59 post su questo argomento....
    Per la gioia di Ramaldon man :D

  2. #62
    Brezza leggera L'avatar di BoscoSnow
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Scottish Highlands
    Età
    43
    Messaggi
    391
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto fa ... ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio

    Comunque il risultato è 9.
    Riguardo al fare prima moltiplicazioni o divisioni...il discorso non ha senso, in mancanza di parentesi si fa quello che viene prima.

    Il risultato è 9, ok...
    Il discorso ha senso si, se vai in ordine ti viene 1...
    proviamo a dirlo in altri termini, i presenza di "x" e ":" per fare il calcolo è come se ponessi delle parentesi tonde fittizie per delimitare quelle operazioni.

    es.

    3 + 2 x 4 =

    diventa nella mia mente ai fini del calcolo:

    3 + (2 x 4) =

    quindi per dire che fa 9 hai svolto prima le due moltiplicazioni per zero, e poi il resto, o no?
    Yes we Dig!

  3. #63
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,537
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto fa ... ?

    Citazione Originariamente Scritto da ragazzo1979 Visualizza Messaggio
    Per la gioia di Ramaldon man :D
    Sai com'è volevo capire se era solo un po di gente che riportava 1 XD
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  4. #64
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Quanto fa ... ?

    Vi prego, basta!
    9
    http://www.matematicamente.it/static...ed-set2012.pdf 9

    9Schermata del 2014-12-27 09:41:19.png9 99
    Schermata del 2014-12-27 09:41:48.png


    9 9


    9


    99999 9999999 ​9999999999999999
    ​99999999999999999999999999999999999999999999999999999999999 999999999999999999999

  5. #65
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,537
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto fa ... ?

    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  6. #66
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto fa ... ?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    su questo ho un flash delle elementari che mi dice che vanno risolte prima le divisioni e poi le moltiplicazioni ma non so se ricordo giusto
    Non penso.
    Provo a spiegarlo in un altro modo: le operazioni si possono suddividere in due blocchi, il primo comprendente moltiplicazioni e divisioni, il secondo addizioni e sottrazioni. La priorità è solamente tra i due blocchi, ossia prima si risolvono le moltiplicazioni e le divisioni nell'ordine in cui sono state scritte e poi si risolvono addizioni e sottrazioni sempre nell'ordine in cui sono state scritte.
    Nel post di Ramandolo (quello di ieri) si fa così: (3 : 2) x 3 --> 4,5.
    Se avessimo avuto 3 : 3 x 2 avremmo fatto: (3 : 3) x 2 --> 2.
    Se per esempio l'espressione fosse stata 3 + 2 : 4 - 7 x 5 avremmo fatto: 3 + (2 : 4) - (7 x 5) --> 3 + 0,5 -35 -> 31,5.

    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  7. #67
    Brezza leggera L'avatar di BoscoSnow
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Scottish Highlands
    Età
    43
    Messaggi
    391
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto fa ... ?

    A questo punto la banda dell'1 si è convinta?
    Yes we Dig!

  8. #68
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    574
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto fa ... ?

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Non penso.
    Provo a spiegarlo in un altro modo: le operazioni si possono suddividere in due blocchi, il primo comprendente moltiplicazioni e divisioni, il secondo addizioni e sottrazioni. La priorità è solamente tra i due blocchi, ossia prima si risolvono le moltiplicazioni e le divisioni nell'ordine in cui sono state scritte e poi si risolvono addizioni e sottrazioni sempre nell'ordine in cui sono state scritte.
    Nel post di Ramandolo (quello di ieri) si fa così: (3 : 2) x 3 --> 4,5.
    Se avessimo avuto 3 : 3 x 2 avremmo fatto: (3 : 3) x 2 --> 2.
    Se per esempio l'espressione fosse stata 3 + 2 : 4 - 7 x 5 avremmo fatto: 3 + (2 : 4) - (7 x 5) --> 3 + 0,5 -35 -> 31,5.


    Non esiste obbligo di andare in sequenza, entro il blocco del moltiplicare-dividere.

    3:2x3 comunque lo rigiro è un calcolo insulso, che mi dà un numero non intero.

    Ma se prendo 3:3x2, oppure 3x2:3, avrei sempre comunque fatto prima la divisione 3:3, visto che i due numeri hanno un sottomultiplo comune (anzi sono il caso particolare in cui sono lo stesso numero!), quindi li divido subito così semplifico la moltiplicazione e riesco a risolvere il tutto a mente.

  9. #69
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,452
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto fa ... ?

    E si continua...........

  10. #70
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    574
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto fa ... ?

    ...bisogna arrivare ai 999 interventi, no?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •