Alla fine è sempre il solito discorso, se tutti pagassero (e avessero pagato) la tassazione sarebbe inferiore... il sistema che dici tu è conseguenza di questa mentalità italiana (evasione, disonestà, ecc)... certamente la colpa principale non è degli artigiani e piccoli imprenditori ma dei "grandi", ovvio che adesso come adesso in questa situazione i piccoli devono fare qualcosa in nero per sopravvivere (e non per arricchirsi)... è un circolo vizioso che non si spezzerà mai... ci vorrebbe un cambio di mentalità ma la vedo dura...
con questo non voglio dire che tutti gli artigiani/piccoli imprenditori si siano sempre comportati diligentemente, in ogni caso se la propensione ad evadere è molto diffusa anche tra i "piccoli" le minori entrate per le casse statali non sono trascurabili...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Si FunMbel ma dicevo sul lungo termine, penso che non si potrà puntare all'infinito solo sull'automobilistico e sull'edilizia
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
io architetto....quindi siamo naufraghi della stessa barca (l'edilizia).
Siccome da almeno due-tre anni ho visto che le entrate di studio non coprivano nemmeno le spese , le tasse ed i contributi minimi,e per vivere mi stavo consumando i fidi bancari,ho pensato,due anni fa di chiedere un mutuo edilizio ed insieme ad altri soci,iniziare delle costruzioni da vendere.La strada è durissima,devi abbassare gli utili,poichè per vendere qualcosa la qualità costruttiva deve essere alta (materiali,classe energetica ecc.) ed i prezzi invece continuano a scendere.Tuttavia,la crisi ci rende più determinati a migliorare processi ed efficienza,io poi per carattere non mollo mai.La domanda,per quanto fiacca c'è ancora,e se prima si vendeva di tutto,ora si vende solo il prodotto con il migliore rapporto di qualità/prezzo;pertanto se riesci a stare in quel target qualcosa vendi.I conti li faremo alla fine,ma intanto lavoro(in proprio,visto che non mi piace fare il dipendente).
Un consiglio,trovati dei soci validi,buttati nel settore del turismo rurale,alberghi diffusi e quant'altro. Crea tu le occasioni di lavoro per te e per gli altri,senza aspettare che il lavoro venga a cercare te.
In bocca al lupo![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri