Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
io procedo in 2 modi:

per il forno a legna: metto la diavolina e ci sovrappongo qualche legnetto di rami fini di acacia per fare un mucchietto, e di lato ci metto un pezzo di ramo più grosso e spaccato (senza la corteccia e nelle parti interne il fuoco prende meglio) dopodichè accendo la davolina, che dura sufficientemente per far attaccare il fuoco ai rametti.

per la olle: alla base metto 2-3 pezzi di legno grosso, dopodichè sopra di essi ci metto la diavolina, a sua volta con sopra una bella quantità di tagli di assi di legno (per la olle usiamo scarti di una falegnameria qui vicina) fino a riempire tutto lo spazio. poi accendo e apro le prese d'aria finche non attacca bene.


non è molto difficile basta prenderci la mano
ah dimenticavo l'autunno prima di riaccendere dopo mesi di inattività puliamo per bene il camino e per riscaldare il camino della olle facciamo qualche sfiammata con dei giornali da una botola che da nella canna fumaria, fino a quando le pagine di giornale in fiamme non vengono risucchiate su (allora vuol dire che è pronto)

in autunno alla riaccensione bisogna stare molto attenti e essere presenti, perchè capita (e spesso a me) che il tappo di aria fredda nel i camini blocchi il fumo che di conseguenza ti riempie la casa. o ancora peggio la casa prende fuoco direttamente (ci sono molti incidenti di questo tipo in autunno)