-
Re: isis in libia....
Bah, no lo so.
Sicuramente sono contrario ad alcune opinioni qui espresse, in particolare su mirabolanti paragoni con la nascita del Nazismo e la liberazione dell'Europa dall'invasore islamico circa 550 anni fa. Cerchiamo di guardare un po' i fatti.
1) La potenza militare dell'ISIS e' insignificante. Pensando ai paragoni proposti viene un poco da sorridere. Seguo molte notizie dalla Siria e dall'Iraq per curiosità e poco più' di qualche fucile e dei carri armati finti (si, finti, sono camion con qualche pezzo di ferro intorno) non hanno.
2) Dall'inizio del momento di "fama" dell'ISIS, il numero di morti musulmani da esso causati e' robe tipo 3 ordini di grandezza rispetto ai cristiani. Sono i musulmani moderati che devono preoccuparsi, non i cristiani. Stesso discorso per il numero di Ebrei uccisi. Quindi, e' giusto che Egitto e Giordania e Kurdi li bombardino per bene. Non l'Europa, l'USA o Israele.
Detti i fatti 1) e 2), che sarebbe bene ricordare sempre, c'e' una cosa che temo molto dal punto di vista personale di questo gruppo di pazzi. Appunto, la pazzia. L'uomo non e' mai riuscito e mai riuscita' a controllare tutte le schegge impazzite. E' semplicemente impossibile. Il mio timore e' che appunto in questo periodo il numero di pazzi sia davvero elevato. I motivi sono almeno tre per me:
a) siamo sempre di più' in un mondo che cresce troppo piano, c'e' fame.
b) l'Ovest (Europa, USA, Israele) ha giocato troppe volte sporco con l'Islam e ad alcuni stanno davvero girando tanto le scatole. Questi alcuni, spesso, hanno tantissimi soldi perché' sono seduti sul petrolio, e ci mettono poco ad indottrinare centinaia di migliaia di poveracci. Da notare che questo punto b) ha portato anche ad un'altra conseguenza che sembrava impossibile: alcuni Europei vanno in Siria e stanno dalla parte dell'ISIS.
c) c'e' un quantitativo enorme di soldi che "circola" se questo clima di terrore/guerra continua a esistere (dai petrolieri, alle ONLUS di immigrati, all'industria militare, all'industria delle infrastrutture...)
Finche non risolviamo i punti a), b) e c) sara' sempre più' difficile controllare il numero di pazzi (anzi, e' destinato ad aumentare) e per cui dovremmo rassegnarci a sentire notizie come quelle di Parigi più' spesso.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri