Pagina 15 di 29 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 285
  1. #141
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,068
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio

    A sostegno dei vegetariani devo però ammettere che di carne ne mangiamo troppa, idem per latte e derivati. Non sarebbe però più semplice definirci, e comportarci come, frugivori col banale vizio di una fettina a settimana?

    Si, ma questa essendo una posiziona sensata non produce 11 pagine di post.
    Come non le produce postare un video di Veronesi, che pur essendo drastico contro la carne lo fà da scienziato per cui in maniera oggettiva.
    Se invece della dieta facciamo una ideologia, il vegetarianesimo, citiamo i Vangeli ecc siamo pronti per Porta a Porta.

  2. #142
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,210
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Questo vuol dire tutto e niente, mio bisnonno è morto a 101 anni senza neanche mai prendere un raffreddore, e si tronava un litro di vino e un pacchetto di sigarette al giorno...
    Il punto forse è un altro. Come abbiamo capito, tempo fa di carne se ne consumava poca perché costava parecchio. Tutti avevano le bestie, ma le allevavano soprattutto per farne latte, formaggi, burro, ecc.ecc. e poi, quando invecchiavano, le uccidevano e le mangiavano. Questo significava un consumo di carne assai inferiore rispetto a quello di oggi, e comunque - fatto importantissimo - carne sana e di qualità eccellente, proveniente da bestie nate in stalla e nutrite solo con cibo naturale..
    Non ne mangiavano parecchia anche perchè era difficile da conservare (mica c'erano i freezer come oggi) in genere si macellava in inverno e la si mangiava in poche settimane (ma spesso le parti più buone dell'animale, tipo il filetto, lo si vendeva), per il restante si facevano gli insaccati e salumi (ad esempio di bollito sotto sale ne consumavano parecchio). Certo rispetto ad oggi ne mangiavano meno ma mangiavano meno in generale (malgrado facessero lavori più faticosi). perchè spesso bisognava dividere il cibo tra tante persone ( le famiglie avevano tanti figli)
    D'estate difficilmente mangiavno carne (sia appunto perché non potevano conservarla e perchè non macellavano durante la bella stagione) Mio nonno d'estate in alpeggio andava avanti con "Polenta e Brossa" (cioè una crema ottenuta dal siero del latte riscaldato) minestra e qualche verdura ogni tanto (oltre che a qualche salume - se ne avanzavano-)
    In ogni caso all'epoca essere vegetariani o, peggio ancora, vegani sarebbe stato quasi impossibile (in inverno cosa avrebbe mangiato un vegano? solo patate e polenta e mele - finchè si conservavano- per 7 mesi all'anno?)
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 04/04/2015 alle 17:58

  3. #143
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Si, ma questa essendo una posiziona sensata non produce 11 pagine di post.
    Come non le produce postare un video di Veronesi, che pur essendo drastico contro la carne lo fà da scienziato per cui in maniera oggettiva.
    Se invece della dieta facciamo una ideologia, il vegetarianesimo, citiamo i Vangeli ecc siamo pronti per Porta a Porta.
    Quoto.

  4. #144
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,068
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    A tutti i cristiani del forum (ma non solo), invece, raccomando la lettura di questi passi del vangelo degli Esseni (la prima ed autentica comunità cristiana).
    Questa è una tuo modo di vedere le cose e non rientra nella dottrina cristiana.
    Perchè come precetto cristiano c'è astenersi dalla carne in certi periodi? Perchè mangiare carne è cosa buona e giusta, non farlo è atto di penitenza. Il divieto si estende anche ai cibi particolrmente ricercati e costosi ( ma non comprende il pesce).
    E' la stessa motivazione che stà alla base della proibizione dell'alcol per i mussulmani. Che poi il vino lo berranno in paradiso, non è cattivo anzi è privarsi di un piacere.

    Ps
    Come si mangiava 1-2 secoli fà? Molto male, con una dieta centrata sui cereali minori. Infatti i contadini erano 10cm più bassi di noi , ma anche 10cm più bassi dei tempi preagricoli quando si viveva di caccia e raccolta.

  5. #145
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Tra l'altro non credo che Gesù moltiplicò i pesci perchè amasse gli acquari

  6. #146
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Tra l'altro non credo che Gesù moltiplicò i pesci perchè amasse gli acquari
    quasi quasi la incornicio
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #147
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Tra l'altro non credo che Gesù moltiplicò i pesci perchè amasse gli acquari
    Infatti fu un errore di traduzione.
    ​Obsequium amicos, veritas odium parit.

  8. #148
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    Infatti fu un errore di traduzione.
    Gesù era vegetariano? Un cristiano dovrebbe essere vegetariano?

    Insomma o sono sbagliate tutte le traduzioni oppure il vostro dio deve volervi proprio male se vi fa mangiare carne...

  9. #149
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Questa è una tuo modo di vedere le cose e non rientra nella dottrina cristiana.
    Perchè come precetto cristiano c'è astenersi dalla carne in certi periodi? Perchè mangiare carne è cosa buona e giusta, non farlo è atto di penitenza. Il divieto si estende anche ai cibi particolrmente ricercati e costosi ( ma non comprende il pesce).
    E' la stessa motivazione che stà alla base della proibizione dell'alcol per i mussulmani. Che poi il vino lo berranno in paradiso, non è cattivo anzi è privarsi di un piacere.

    Ps
    Come si mangiava 1-2 secoli fà? Molto male, con una dieta centrata sui cereali minori. Infatti i contadini erano 10cm più bassi di noi , ma anche 10cm più bassi dei tempi preagricoli quando si viveva di caccia e raccolta.
    I precetti cristiani sono nati successivamente, distorcendo le scritture (piene di rimaneggiamenti ed errori di traduzione). Perché i testi che segui, in ogni caso, contengono ancora chiare indicazioni che proibiscono l'uccisione di animali ed il consumo di carne? Sono i testi che segui tu, non quelli che seguo io. Senza voler menzionare la genesi, tra i tanti passi mi devi spiegare questo:

    «Che m'importa la moltitudine dei vostri sacrifici, dice l'Eterno. Sono sazio degli olocausti di montoni e del grasso di bestie ingrassate; il sangue dei tori, degli agnelli e dei capri non lo gradisco. 12 Quando venite a presentarvi davanti a me, chi ha richiesto questo da voi, che calpestiate i miei cortili? 13 Smettete di portare oblazioni inutili; l'incenso è per me un abominio; non posso sopportare i noviluni e i sabati, il convocare assemblee e l'iniquità assieme alle riunioni sacre. 14 Io odio i vostri noviluni e le vostre feste solenni; sono un peso per me, sono stanco di sopportarle. 15 Quando stendete le vostre mani, io nascondo i miei occhi da voi; anche se moltiplicate le preghiere, io non ascolto; le vostre mani sono piene di sangue. 16 Lavatevi, purificatevi, togliete dalla mia presenza la malvagità delle vostre azioni, cessate di fare il male (Isaia, 1, 11-16).

    Ragion per cui, io che non aderisco ufficialmente ad alcuna forma di credo imposto, ho cercato di capire cosa fosse scritto all'interno dei famosi "rotoli del Mar Morto" dove è contenuto, probabilmente, un pensiero di Cristo meno manipolato.

    Se vuoi posso citare molti altri passi della bibbia che hai a casa e che, a quanto pare, poco hai letto (visto che non hai notato le profonde contraddizioni in essa contenute).

    Riguardo al PS mi porti le fonti?
    Ultima modifica di Senmut; 04/04/2015 alle 19:11
    ​Obsequium amicos, veritas odium parit.

  10. #150
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Si, ma questa essendo una posiziona sensata non produce 11 pagine di post.
    Come non le produce postare un video di Veronesi, che pur essendo drastico contro la carne lo fà da scienziato per cui in maniera oggettiva.
    Se invece della dieta facciamo una ideologia, il vegetarianesimo, citiamo i Vangeli ecc siamo pronti per Porta a Porta.
    Nessuno ne sta facendo un'ideologia. Se ti riferisci ai testi del Mar Morto non li ho mica scritti io: si chiama cultura (ed io ritengo che un cristiano, così come un ateo, possa o debba essere interessato a ciò che è oggetto di studio quotidiano da parte di storici e ricercatori). Non trovi? Probabilmente l'ideologia è solo nella tua mente, visto che sembri rifarti ai soli testi canonici (pieni di contraddizioni derivanti dalle manipolazioni intervenute nel corso dei secoli).
    ​Obsequium amicos, veritas odium parit.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •