Obsequium amicos, veritas odium parit.
Immolare sta per sacrificare, semplicemente sia nell'antico testamento ma anche nel nuovo, si condannano i sacrifici animali, molto in uso presso le civiltà antiche.
Il passo dove si parla su come celebrare la Pasqua, dopo la fuga in Egitto, parla espressamente di come deve essere l'agnello da consumare.
Io non vedo anche nel passo di Isaia un divieto assoluto di consumare la carne, sei tu che la stai interpretando così
Erano poveri gli apostoli e la carne come il vino erano cose da ricchi, ma la chiesa riconosceva ai poveri almeno il diritto alla sopravvivenza. Torno a ripetere non ci sono preclusioni alimentari nei vangeli, perchè sono scritti per curare e sono rivolti verso l'Uomo.
non penso che essere vegani nel modo in cui si pongono sia corretto, il loro modo di pensare è frutto della civiltà del benessere, se abitassi tra gli indios vedresti che la penseresti diversamente.
Ma, perdonami, sei anche tu che interpreti nel tuo modo. Che senso avrebbe dire, allora, che chi sacrifica un agnello è come se rompesse il collo ad un cane? Dici, poi, che nell'AT si condannano i sacrifici di animali. Vi sono numerosi passi, tuttavia, in cui questi sacrifici sembrano assai graditi da dio (il quale, addirittura, li pretende). Come spieghi questa contraddizione?
E questo passo dei proverbi?: "Ascolta, figlio mio, sii saggio, e dirigi il cuore per la diritta via. 20 Non stare con i bevitori di vino né con i ghiotti e mangiatori di carne".
Viste le numerose ed insanabili contraddizioni, quindi, un ricercatore che non si lascia condizionare da alcuna ideologia decide, a questo punto, di ampliare il bacino da cui attingere informazione e si imbatte, per l'appunto, nei testi apocrifi (tali fatti dall'uomo) e nei rotoli del mar morto, ad esempio. Ed ecco che giungono importanti risposte, comprese quelle relative alla temporanea concessione di cibarsi di alcuni tipi di carne (concessione operata attraverso Mosè) Ne parlano gli Esseni e numerosi altri testi.
E adesso fai di me ciò che vuoi, come dice una nota canzone.
Stacco.
Tanti auguri, comunque, e cerca di passare una buona Pasqua.
Luca
Obsequium amicos, veritas odium parit.
E noto agli storici che dopo il 1500 c'e' un peggioramento della qaulita' della dieta per via di aumento della popolazione e della pressione fiscale dei signori. Esempi eclatanti sono la monodieta a base di patate in Irlanda o qui da noi al NE con la polenta di mais. Posso dirti che mio padre, di famiglia borghese cittadina, negli anni 30 passava l'estate in campagna e la minor statura dei bambini suoi coetanei era evidente. La domenica veniva comprato il pane solo per lui, i nostri contadini non consumavano grano. Questo cmq non c'entra direttamente con il discorso carne, il problema era la dieta scarsa e poco variata.
Per quanto riguarda il neolitico, sappiamo dagli scheletri che con l'introduzione dell'agricoltura la statura si e' ridotta. Anche qui si suppone che sia per la minor varieta' dell'alimentazione, ma in questo caso e' impossibile essere sicuri.
Ultima modifica di Albert0; 04/04/2015 alle 22:37
Aridaje...
pensa a ciò che esce dalla tua bocca, non a ciò che vi entra.
vuoi essere vegetariano? Siilo tranquillamente, scelta rispettabilissima
ma perché mettere di mezzo Dio? Ha cose più importanti di cui occuparsi che della tua dieta...
perché cercare appigli teologici?
Per dare forza al tuo autoconvincimento? non mi pare tu ne abbia bisogno.
"strage degli innocenti" nella Bibbia che tu ami citare era riferito a bambini, non ad ovini...
Lascia perdere le citazioni teologiche per cose così stupide, dammi retta.
si cade facilmente nel nominare Dio invano![]()
Ultima modifica di the_pise; 04/04/2015 alle 23:38
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Io penso che ognuno sia libero di mangiare come meglio crede. Personalmente faccio spesso consumo di carne, mi piace e mi dà soddisfazione mangiarla, ma non nego che se avessi meno balle sul cibo e un po' più di volontà sarei volentieri vegetariano. Questo perchè, oltre ad essere di natura piuttosto sensibile al tema "benessere animale", sono molto a contatto con la realtà "allevamento intensivo" e conosco abbastanza bene tutto ciò che ci sta dietro, cosa che invece una persona media non immagina nemmeno lontanamente. Poi che una persona decida di fare a meno della carne sono contento per lui, ma trovo sbagliato dover inculcare nella testa di tutti cosa sia giusto o non giusto fare. D'altro canto penso siano anche sbagliati i toni strafottenti di alcune persone che ripetono che mangerebbero qualsiasi cosa dotata di un cervello con il solo obiettivo di andare contro ad alcune linee di pensiero rendendosi non altro che sgradevoli. Non vi interessa sapere come vengono stabulati gli animali negli allevamenti? come vengono nutriti? come vengono portati al macello? come vengono uccisi? Benissimo, non starò qui a farvi la morale, ma almeno cercate di portare rispetto per l'animale che avete nel piatto, e anche per chi decide di non averlo. Non chiedo altro![]()
Ostrega, me lo ero perso questo TD. Non lo ho letto tutto ma per quel poco che ho letto ho riso parecchio poiché mi rievoca le battute di Cruciani alla Zanzara....
Venerdì sera hamburger da 250gr di scottona. Ieri sera 5etti di pollo con peperoni, cipolline e spezie, oggi gran grigliata di agnello.Inutile dire che la mia vicinanza con l'essere vegano o simili è quanto quella con l'essere credente. Viva la carne, viva la vita e viva la libertà!
![]()
Si vis pacem, para bellum.
'gnello... Arrivo!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri