Se io devo mettermi alla guida della mia auto, so già in partenza che devo essere sobrio per poter guidare l'auto normalmente, quindi con la normale prudenza richiestami, così come di sicuro so che se i miei sensi sono annebbiati (diciamo così) dall'alcol, potrei non essere padrone della guida, mettendo in pericolo me e chiunque altro sulla strada.
Se io, da sobrio, accidentalmente investo un pedone, un ciclista, o urto un altro veicolo, le cause possono essere tante:
Ero distratto io ; ho l'auto coi freni non perfettamente funzionanti, oppure la colpa non è mia, perché può essere pure che la colpa sia (anche o soltanto) di chi è stato investito o urtato.
Ma se mi succede dopo una bella bevuta, e con un tasso alcolemico talmente elevato da avermi annebbiato il cervello, beh, scusanti ne ho ben poche: conta prima di tutto il fatto che ero (mezzo o del tutto) ubriaco al volante, e questo aggrava la mia posizione di fronte all'accaduto, perché si parte dal presupposto (secondo me giustissimo) che se fossi stato sobrio, probabilmente non sarebbe accaduto.
Insomma lo stato di ebrezza, (leggero o pesante che sia), è un aggravante, anche se magari non è quella la causa che ha scatenato l'incidente (investimento mortale o urto)
Hanno studiato decenni per eliminare le prove tipo camminare sulla linea bianca e tu vorresti reintrodurle?
È semplicissimo, limite a ZERO e finita lì. Se poi la gente non sa divertirsi senza bere... Beh, cazzacci suoi. Su dai, non è indispensabile farlo.
Da me sono molto random i controlli... A me è successo una sola volta, con molta spocchia da parte del poliziotto stradale, lo capisco però. Alle 3 di notte della vigilia di Natale sarei incazzato anche ioscherzi a parte ho risposto a tono e via.
Per chi invece dice che si esagera per le pene contro chi guida ubriaco.... Boh, leggere cose del tipo:" si mette in croce chi guida in stato di ebrezza" mi fa incazzare. Cosa facciamo, lo premiamo? È decisamente una aggravante e come tale deve essere sanzionata.
Si vis pacem, para bellum.
Credo sarebbe facilmente aggirabile però il passeggero sobrio, a meno che non abbia il QI di una zucca, sarebbe davvero un genio a farsi portare in giro da un ubriaco (chiaramente questo etilometro sull'auto dovrebbe avere un minimo di tolleranza)
Comunque spero diffondano quanto prima questo aggeggio: L'etilometro laser rileva il tasso alcolico a distanza - Norme e Sicurezza - Motori - ANSA.it
Ah, in paese soprattutto il sabato sera (dalle 20 circa e per tutta la notte) ne fanno un bel po' di controlli con l'etilometro, a me l'unica volta che l'hanno fatto è risultato negativo (bevuto 2 birre da 33cl).
Durante la settimana invece controlli di routine su cinture/assicurazione ecc., da quando ho preso la patente (4 anni e mezzo) mi hanno fermato almeno 5 volte e devo dire che sono sempre stati gentili.
......il dubbio è che il reato di omicidio stradale venga applicato indipendentemente dall'essere sobri o ubriachi...........li risiede il problema....... si rischia che il classico "poverello di turno" (sobrio intendo) che commette un'errore alla guida fa la fine del delinquente.....e in questo caso la pena viene fata scontare per l'intero e non come per i delinquenti veri......
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non vorrei sembrare il solito moralista ma la domanda da porsi è: "Siete favorevoli che vostro figlio possa guidare da ubriaco?" Ne dubito fortemente
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Io non sono d'accordo... C'è chi con 0,5 è ubriaco, conosco tante donne che con mezzo bicchiere di vino (mia madre ad esempio) non sarebbero in grado di guidare, anche uomini (classici astemi che fanno un Brindisi per cortesia e poi sbarellano). Ci sono persone che con 2.0 stanno benone. In questo caso mettere un limite ad minchiam non serve. È più logico mettere zero, secondo me.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri