il punto e' che molti pensano che chi ,dopo 35-40 anni di lavoro percepisce la pensione,incula le generazioni che vengono dopo!.....finche' sono questi i pensieri dominanti si va sempre peggio.....trovi un privilegio la pensione dopo una vita lavorativa? io cerco di fare un esame il piu' asettico possibile,in questa societa' i diritti si ottengono con le lotte,nessuno regala niente..ma attenzione,si parla di diritti non di privilegi.....cerchiamo di dare il giusto significato alle parole....e cmq,oggi i giovani non lavorano che verso i 30 anni,praticamente non versano niente ,si fanno mantenere dal papa' eppoi vogliono pure la pensione? va guadagnata con il lavoro.....eppoi perche' si da per scontato che debbano essere i lavoratori a pagare i servizi? ci sono altre vie...recupero dell'evasione,spreco soldi pubblici,costo della politica....sai quanti miliardi si recuperano?
Ultima modifica di original pio; 06/08/2015 alle 10:45
Segnalibri