E dire che non è difficile: quando io andrò in pensione verranno calcolati i contributi versati in tutta la vita lavorativa e su quelli verrà calcolata la pensione.
Facciamo che siano 100.
Chi invece ci andava fino a pochi anni fa aveva un assegno pensionistico calcolato sulla media di 5 anni di stipendio (alcuni anche di uno; w le promozioni dell'ultimo anno...); che trasformano il 100 di cui sopra in 150. O magari in 200.
Secondo te i 50 o i 100 o anche solo i 20 che mancano chi li paga? Il padreterno?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri