Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
Però secondo me non state distinguendo bene. Un conto è dire che i bocconiani hanno fatto un gran casino, un conto è considerare come i bocconiani sono arrivati a dover agire. Una scelta contingente può essere frutto, ed è, di una situazione di emergenza in cui il paese, peraltro dopo una decina di anni del peggior lassismo berlusconiano, si è trovato. Tale situazione si è creata "anche" perché i diritti acquisti non si toccano. E chi ha agito, ne sono convinto, nell'ambito delle discussioni sul come agire, è partito sempre dallo stesso presupposto, figlio di una impostazione ben consolidata per cui i diritti acquisiti non si toccano.

Se per puro caso i bocconiani avessero deviato dalla linea solita, forse non avremmo avuto gli esodati. E se si fosse fatto prima, forse non avremmo avuto neanche l'epopea dei bocconiani.
Del resto i bocconiani non ci si dimentichi perchè sono stati al governo, cioè per prendere decisioni che i politici non volevano prendere per non perdere voti