Cia Fabio. Da fruitore di Torino non posso far altro che confermare le voci positive. È' davvero cambiata in meglio negli ultimi dieci anni. Città bella architettonicamente, paesaggisticamente , piena di iniziative culturali, musicali, intrattenimenti vari, ecc..
Movida nel quadrilatero romano e non solo
Credo che ne resterai positivamente impressionato.
Forse, conoscendone molti, il problema di Torino sono i torinesi.
Sempre a piangersi addosso e storicamente afflitti dalla sindrome di pollicino nei confronti delle altre grandi citta italiane.
E poi è la "tua città "![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Torino l'ho abitata una settimana l'aprile scorso, del 2014 intendo.
I livelli di traffico, smog e inquinamento sono degni di una città italiana a inizio anni '90, o d'una capitale balcanica oggi.
ZTL ridotta perché il centro storico è ridotto, ma relativamente: resta pur sempre una città da oltre 700mila abitanti.
I viali subito attorno al centro son letteralmente divorati da un traffico ignobile.
L'Italia ha un problema col traffico stradale urbano privato.
Decisamente.
Un anno fa, vivendola la città, l'ho apprezzata moltissimo. Le attività, la gente, gli studenti e non, si muovono molte cose e si vive bene.
Penso che al pari con Bologna i torinesi siano fra gli italiani delle città tra i più accoglienti e ben disposti di tutti.
Molte problematiche restano irrisolte per le città italiane purtroppo. Torino ne è un esempio.
Inoltre il suo centro storico è chiaramente impostato su modelli monarchici europei: viali dritti e isolati regolari.
Nessun accenno a viuzze, intricate stradine o vicoli medievali o simili, come ogni città italiana ha.
(E a cercar bene, pure Torino li ha!).
Delle grandi città, resta quella dall'aspetto più 'europeo continentale': pianura + grande fiume + centro urbano.
dopo le olimpiadi Torino e' molto migliorata, ora e' decisamente una bella cittadina (squadre calcistiche a parte).
Mi capita non di rado di andarci e lo faccio sempre volentieri!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Cittadina?
Comunque non l'ho mai vista così bella come durante le Olimpiadi (in particolare mi ricordo Porta Palazzo completamente sgombra, che splendore), dopo ha vissuto di rendita. Sono di parte, ma il centro mi piace molto più di altri ben più blasonati in Italia.
Concordo comunque sulle squadre, noi notoriamente veniamo accostati a Venaria![]()
Concordo assolutamente con te !!! Come centro storico è quello che più mi piace. Inoltre di Torino mi piace, come detto da altri, l'organizzazione delle vie e degli isolati. Molto pratica, specie per chi è alle prime armi con la città. Io dopo una volta che ero stato a Torino in auto riuscivo ad orientarmi bene, proprio per questa caratteristica. Inoltre ha il fascino della "Città di un tempo". Ogni volta che torno su a Torino mi sembra di tornare nell'800.
Come problema il traffico c'è, ma non è così terribile come in altre città. Il vero problema è il degrado delle periferie secondo me
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri