Desenzano o Trapani, per motivi già illustrati .
In bocca al lupo. E' sempre difficile prendere una decisione del genere , soprattutto quando hai una famiglia.
![]()
io direi trapani.
ferrara via subito, brescia non mi piace per niente
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Brrr Brescia scartala subito.
Ferrara o Trapani, francamente, per la tua situazione e il tuo progetto, andrei immediatamente a Trapani.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Si ma a Trapani poi la moglie cosa fa?
Io prenderei Desenzano e quindi Brescia
Se puoi stare sul lago di Garda le altre non entrano neanche in gara.![]()
#NousAvonsDéjàGagné
seppur non ci sia la necessità economica (a Trapani) il problema principale sarebbe per mia moglie sacrificarsi a casa dopo essersi fatta il mazzo negli studi e nel post laurea aver iniziato a collaborare con qualche studio legale. Io ci andrei, anche se dopo 5 anni in Veneto immagino già lo shock davanti alle sicure e vaste inefficienze dei servizi.. Alla fine son due tre anni, scoprire realtà diverse è una possibilità. Ovviamente la prendo in considerazione perchè amo il mare e la zona merita davvero. Il territorio è molto vario ci sono anche belle salite per allenarsi. Per la cronaca 50mq a desenzano costano quanto 150mq in centro a trapani con una finestra sul mare.. Ferrara è carina ma mi inquieta il clima ed il territorio totalmente piatto, scapperei di certo a Monselice e farei il pendolare. Il primo punto (problema) rimane comunque di peso.. Non è per nulla facile
Io andrei di corsa a Trapani
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Parlo relativamente alla mia città: tolto l'aspetto climatico, con un clima che è veramente orribile e non solo per i meteo-appassionati ma anche x la gente comune (vedi afa estiva e nebbia invernale), Ferrara resta comunque una bella città in cui vivere, tranquilla il giusto e con molto verde e buoni servizi. Oltre al fatto che si mangia bene come hai ricordato te.
Il lato negativo resta il clima (ma Monselice non è certo meglio anzi) e il fatto che effettivamente sia piuttosto piatta come territorio...io aggiungo anche che in tutta sincerità le opportunità di lavoro non sono affatto elevate da queste parti purtroppo. Non so cosa faccia tua moglie però a livello generale il tasso di disoccupazione pari al 14% qui in zona parla da solo: opportunità lavorative qualcosina c'è ma poca roba, serve fortuna, molta.
Anche solo dalle parti di Bologna le cose cambiano sotto quest'aspetto.
Fossi in te, se proprio volessi scegliere di lavorare qui a Ferrara casomai piuttosto che prendere casa a Monselice prenderei casa a Bologna o nelle immediate vicinanze per poi fare pendolare: il clima dalle parti di Bologna è già migliore, più secco e - da meteofilo - anche ben più nevoso (35-40 cm contro i 18 di Ferrara), il territorio è molto meno piatto (i colli bolognesi a me piacciono molto, con la mia ex che era di Bologna li ho girati in lungo e in largo), le opportunità di lavoro per tua moglie sono più alte. Se optassi per Ferrara secondo me sarebbe una scelta da valutare.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
A parte Trapani che può andare bene per il clima e per il basso costo della vita, se invece speri di trovare qualcosa a livello lavorativo anche per tua moglie ti consiglierei di scegliere le due città ma con l'opzione suggerita da Federico per Ferrara (andresti a lavorare in treno ma i colli bolognesi per la tua passione ciclistica andrebbero più che bene) e Desenzano per quanto riguarda Brescia (anche qui bei percorsi per la bici e clima ideale per gran parte dell'anno).
In bocca al lupo per tutto...![]()
Ciao papà...
Il lago avrebbe paesottoli carini - Desenzano compresa - ma è spesso troppo caotico: sono zone turistiche, e se ci si sofferma stanziali per un po' di tempo ci si rende conto che bisogna esserci abituati. Può piacere, come no. Insomma, mettilo in conto e valuta anche su questo. Ai tempi i miei decisero di ristrutturare la casa rurale del nonno, in un paesino della sponda bresciana un po' meno noto, piuttosto che prendere un bucolocale da weekend a Desenzano come inizialmente proposto dal nonno stesso (che pagava...). Tutt'oggi non riesco a dare loro torto.
Altra considerazione: e la moglie, cosa dice?
Ancora: oltre al lavoro, pargoli effettivi o in programma? e quindi, possibilità di sostegno (nonni o affini in zona, strutture dedicate etc.)?
Segnalibri