Diciamo meglio ancora: è stata un'azienda, non il governo, e nemmeno le numerose altre aziende tedesche dello stesso settore.
Ergo meglio evitare di tentare di buttare in politica una vicenda, pur grave, come questa.
O di farne un tristissimo strumento di rivalsa.
Che VW paghi le conseguenze delle sue vaccate e pace e bene.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Grazie per il chiarimento.
Insomma, concorrenza sleale bella e buona nei confronti di chi spende una barca di soldi in ricerca e sviluppo per questo clean diesel.
Concordo.
PS: Qualcuno mi spiega il crollo in borsa di Fiat Chrysler con addirittura la sospensione per eccesso di ribasso?
Mi sbaglierò ma la politica non starà alla finestra e alcune analisi viste in giro ( Scandalo Volkswagen, la Germania delle regole colpita al cuoreMerkel e quel passo indietro da fare - Corriere.it ) mi sembra che vadano in quella direzione.
Poi se qui non vogliamo parlarne, ok, non se ne parli, ci mancherebbe![]()
Sono d'accordo...
E' inevitabile che l'immagine della Germania ne risulti parzialmente compromessa, seppur sia stata colpa dell'azienda in sè (non certo del governo di turno). La Volkswagen è la casa automobilistica tedesca. Una figura del genere infanga l'immagine del Paese.
E credo che le ripercussioni ci saranno, in sede europea e a livello gestionale, sulla Germania..
Lou soulei nais per tuchi
Non ho capito la conclusione dell'articolo, ma se sottintende che dovrebbe dimettersi il premier perchè un'azienda, comunque privata, ha truffato i test di inquinamento mi pare davvero grottesco. Mo' vado a cercare quanti inviti alle dimissioni dei nostri "signori" sono state fatte nel corso del tempo...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Son d'accordo, ma a legger quell'articolo sembrerebbe così...
L'autore dev'essere uno di quelli per i quali la colpa di tutti i mali del mondo era della Germania perchè sìe ha finalmente il suo momento di gloria.
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Se uno guarda razionalmente il momento è critico e la borsa ne è un esempio lampante, se uno guarda emotivamente a tutte le bacchettate germaniche sul fatto che Grecia e Italia il compitino no lo fanno perchè un po' così, come dire, inclini ad aggirare le regole.... beh, più di uno vive il suo momento di gloria
Detto questo, concordo che il problema è quasi esclusivamente di VW, a meno che non si allarghi la compagnia (altri vari costruttori qua e là per il mondo).... e su questo un po' di timore ce l'ho
Segnalibri