Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
sì, lo ho detto anche io. significa che ti sei adagiato sapendo di avere un cliente sicuro e non hai fatto marketing e quindi cercato nuovi clienti. ma d'altronde, camionisti a parte, sono in 3 a lavorarci, mia sorella compresa eh, quindi non so quanta voglia abbiano avuto di espandersi quando potevano.
Si vis pacem, para bellum.
Mai contare su pochi clienti.
Non è il caso delle aziende dell'indotto fornitrici delle macchine automobilistiche, ma i clienti possono dare disdette
Ci sono molte aziende che tutt'ora lavorano praticamente con un solo cliente...
Pessima scelta non a caso nel torinese molte aziende dell'indotto Fiat dal 2008 hanno chiuso baracca e burattini giusto perché avevano un solo cliente. .
Io sono il primo a non ridere dello scandalo tedesco per due semplici motivi, dove lavoro indirettamente faccio pezzi che vanno a loro e poi ho davvero il timore che questo scandalo possa essere allargato ad altre case automobilistiche.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Concordo in pieno.
Alla fine il rapporto qualità/prezzo delle auto di VW resta nettamente migliore rispetto a quello della maggior parte dei concorrenti, e chi acquista una macchina guarda prima di tutto a questo, più che agli scandali (peraltro a mio avviso pompati ad arte dai media ma vabbeh) perché il motore inquina più di tot.
Io ad esempio se dovessi scegliere che macchina prendere oggi e fossi messo dinanzi alla scelta tra una Fiat e una VW non ci penserei manco un nanosecondo.
Ma è evidente che questi effetti si hanno nel medio-lungo periodo...nel breve probabilmente lo scandalo peserà eccome.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
La Renault come la Volkswagen, ipotesi software truccati - Repubblica.it
Strano che i cugini d'oltralpe si auto fustighino ...
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Se fosse anche vero che è scaduta l'ipotesi software truccato, resta l'inadempienza contrattuale verso i clienti che hanno acquistato macchine che non rispettano i parametri euro.x
Inoltre resta da capire come tali motori possano avere passato i test di omologazione.
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Bah bah bah
Ho avuto una Dedra SW per 12 anni, poi sono passato ad una Passat, e l'ho tenuta per 8 anni
Passat gran auto, capacità di carico incredibile, ma a livello di finiture e loro qualità devo dire che era inferiore alla Dedra... ma in modo proprio palese.
Da un paio di anni ho acquistato una A6 che è davvero tutt'altra cosa rispetto alla Passat, anche se gli è di gran lunga inferiore come capacità di carico... ed è 22 cm più lunga.
A livello motoristico non ho nulla da dire per tutte, anche se con la Passat qualche problemino di troppo agli iniettori gli ho avuti
Insomma, voglio dire che l'auto l'acqusiti anche perchè ti piace un modello, perchè ci sono valutazioni oggettive (quando ho acquistato la passat mi piaceva molto la 159 SW, ma essendo 194 cm di altezza, ho serie difficoltà a sedermi alla guida... stessa cosa con le bmw), e per mille altri motivi. La storia della manifesta superiorità qualitativa, a parità di fascia, credo sia una leggenda metropolitana.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri