Pagina 45 di 53 PrimaPrima ... 354344454647 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 530
  1. #441
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 7 attentati dell'Isis a Parigi, almeno 128 morti

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Abbi pazienza, mi puoi ricordare dove ho scritto una cosa del genere? Nel topic sull'11 settembre, come qui peraltro, esprimo seri e fondati dubbi sulle cose che ufficialmente ci vengono raccontate. Ditemelo se si può fare altrimenti smetto...
    Ho supposto che la pensassi così, cmq per te sono un problema di ordine interno alla Francia questi attentati?

  2. #442
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 7 attentati dell'Isis a Parigi, almeno 128 morti

    Mi è piaciuto l'ultimo discorso di Obama: non c'è posto nel mondo globale per questi estremisti. Prima o poi dovrà istaurarsi una sorta di governo mondiale, un G20 esteso a tutti i paesi del Mondo. Non c'è posto per gli estremismi. Un vero futuro e un vero progresso nel mondo globale passa per un'unità di intenti mondiali. il rischio di non avere sotto controllo i governi del mondo, è la guerra nucleare. Il rischio di permettere stati fondamentalisti e ideologizzati, è la guerra nucleare e il regresso dell'umanità.

  3. #443
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 7 attentati dell'Isis a Parigi, almeno 128 morti

    Chi è davvero al fianco di Isis? Ecco tutte le accuse incrociate - La Stampa

    Chi finanzia l'ISIS ? E' un bello scaricabarile ..

  4. #444
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 7 attentati dell'Isis a Parigi, almeno 128 morti

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ah beh se tu sfugge non è un mio problema, visto tutte le mie considerazioni...ma ci ri riprovo.
    In nome di quelle versioni ufficiali sono adottati provvedimenti "interni" di limitazione della libertà o ad esempio economici che non sarebbero stati possibili altrimenti, ed esterni che molto probabilmente, come ampiamente documentato dalle esperienze passate provocheranno una marea di morti molti dei quali, direi la stragrande maggioranza, innocenti.
    Ti sta bene?
    Domanda chiara e precisa per tutti.
    A me NO!
    Premesso che mi sono rotto gli zebedei di fare file chilometriche ai gates degli aeroporti, e quindi ti dico che anche a me non sta bene, mi spieghi quali sarebbero i "provvedimenti economici che altrimenti non si sarebbero potuti prendere"?
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #445
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: 7 attentati dell'Isis a Parigi, almeno 128 morti

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Mi è piaciuto l'ultimo discorso di Obama: non c'è posto nel mondo globale per questi estremisti. Prima o poi dovrà istaurarsi una sorta di governo mondiale, un G20 esteso a tutti i paesi del Mondo. Non c'è posto per gli estremismi. Un vero futuro e un vero progresso nel mondo globale passa per un'unità di intenti mondiali. il rischio di non avere sotto controllo i governi del mondo, è la guerra nucleare. Il rischio di permettere stati fondamentalisti e ideologizzati, è la guerra nucleare e il regresso dell'umanità.
    Alla guerra nucleare si arriverà lo stesso, anche dopo un governo mondiale. Leggi comuni tra tutte le nazioni, accordi commerciali, criteri unici per valutare la qualità e caratteristiche obbligatorie delle merci e una unica moneta per poter coordinare le decisioni e le relazioni trai vari popoli tra cui anche gli sforzi contro il terrorismo internazionale, per marginalizzarlo, infatti, se si basano soltanto sulla paura e sugli interessi e non sul vero bene comune, cosa difficilissima tra nazioni con storie e tradizioni del tutto diverse, non hanno lungo respiro. Gli accordi possono sempre essere rotti. Quindi non c'è alcuna certezza in ambito geopolitico. Nuove divisioni potrebbero sorgere e a quel punto nessun'altra opzione sarebbe disponibile, avendo puntato tutto e soltanto sull'accentramento di potere e la standardizzazione delle norme, come fosse l'unica possibile soluzione (da ultima spiaggia)ai problemi globali. A quel punto si reagirebbe furiosamente e con frustrazione davanti alla impotenza dei governi nel mediare i propri interessi divergenti sotto altri punti di vista tenuti in un primo momento dell'unione mondiale in secondo piano, davanti all'urgenza di risolvere i pericoli della sicurezza comune e la facilitazione degli scambi e l'aiuto all'economia globale sempre più fragile.
    Non esistono soluzioni ottimali o definitive quando ci sono di mezzo gli uomini, sopratutto se questi si uniscono per esigenze e non per benevolenza reciproca. Cosa che è sempre più una chimera, persino nelle famiglie

  6. #446
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: 7 attentati dell'Isis a Parigi, almeno 128 morti

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Premesso che mi sono rotto gli zebedei di fare file chilometriche ai gates degli aeroporti, e quindi ti dico che anche a me non sta bene, mi spieghi quali sarebbero i "provvedimenti economici che altrimenti non si sarebbero potuti prendere"?
    L'Eurogruppo discute della richiesta di flessibilitÃ* per la guerra al terrore - Repubblica.it

    Mai sentita la storiella della guerra per risolvere le crisi?
    Non mi va neanche di leggere quest'altro, mi basta il titolo...
    L'''affare della guerra all'''Is':' boom di Borsa e vendita di armi, l'''Italia c'''è - Repubblica.it

  7. #447
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 7 attentati dell'Isis a Parigi, almeno 128 morti

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Aspetta. Tu stai dicendo che questi qua sono degli infiltrati delle compagnie di armi per far sì che le loro aziende crescano di qualche punto percentuale?

    Ripeto. Non capisco. Vogliamo dire che è preoccupante il fatto che quasi tutti erano conosciuti dalla polizia? Parliamone.

    Ma se dobbiamo stare qui a speculare che non ci frega nulla di far fuori 130 innocenti per un paio di società che vendono armi allora non ti seguo. Perché guadagnare in caso di guerra per queste compagnie è normale così come è normale per una compagnia di ombrelli quando piove.
    #NousAvonsDéjàGagné

  8. #448
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: 7 attentati dell'Isis a Parigi, almeno 128 morti

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Aspetta. Tu stai dicendo che questi qua sono degli infiltrati delle compagnie di armi per far sì che le loro aziende crescano di qualche punto percentuale?

    Ripeto. Non capisco. Vogliamo dire che è preoccupante il fatto che quasi tutti erano conosciuti dalla polizia? Parliamone.

    Ma se dobbiamo stare qui a speculare che non ci frega nulla di far fuori 130 innocenti per un paio di società che vendono armi allora non ti seguo. Perché guadagnare in caso di guerra per queste compagnie è normale così come è normale per una compagnia di ombrelli quando piove.
    Ma quando mai!
    Ma leggete please!

  9. #449
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 7 attentati dell'Isis a Parigi, almeno 128 morti

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ma quando mai!
    Ma leggete please!
    Appunto. Un favore fatto a Lockheed, Bae e Finmeccanica con il beneplacito degli Emirati. Un articolo, quello di Repubblica, di una vergogna assoluta.
    #NousAvonsDéjàGagné

  10. #450
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 7 attentati dell'Isis a Parigi, almeno 128 morti

    In questi giorni mi sono informato sulla situazione profughi e richieste di asilo in Italia e l'ho fatto di prima mano parlando con una persona direttamente coinvolta con questa situazione. Lei ha una associazione che ha la capacita' di "accogliere" 33 immigrati. Mi ha spiegato un po' come funziona, come viene concesso l'asilo e che si fa con chi viene respinto. Qui sotto parlo in generale di "asilo" anche se in realtà' ci sono diversi livelli di aiuto che possono essere concessi.

    Allora, per prima cosa questa richiesta di asilo funziona così. Prima viene dato un periodo di grazia dopo che si e' entrati in Italia e poi, dopo questo periodo, si deve andare a parlare di fronte a un membro di una Commissione. In Italia esistono molte Commissioni a seconda delle varie zone geografiche ma sono tutte composte da 4 persone. Due commissari delle Nazioni Unite, una persona vicina al prefetto, e una persona vicina all'amministrazione locale. Solo che non si parla di fronte a tutta la commissione ma solo ad una persona delle 4, e senza una regola precisa.

    E come si parla di fronte al membro della commissione? C'e' il richiedente asilo, il membro della commissione, un traduttore, e qualche testimone. A detta della mia amica e' difficile che il membro vicino al prefetto e il membro vicino all'amministrazione locale conoscano qualcosa di Libia piuttosto che di Burkina, per cui anche per una persona che avrebbe il diritto di asilo la situazione e' un po' un terno al lotto.

    Mi e' venuto spontaneo domandarle la cosa più naturale possibile e cioè se ci fosse una corrispondenza tra le storie che sente nei mesi in cui queste persone stanno nella sua struttura e quella che e' poi l'effettiva concessione dell'asilo. Mi ha risposto, lasciandomi basito, che non c'era assolutamente alcuna relazione e che tutto e' fatto un po' a caso. Ad esempio, c'e' l'immigrato "economico" a cui viene concesso l'asilo e c'e' l'omosessuale del Ghana (dove si va in galera per essere gay) a cui viene negato l'asilo.

    Dopo questa sorpresa le ho chiesto che fine facessero le persone a cui viene negato l'asilo. E qui la storia si fa carina. Per prima cosa, con il cavolo che vogliono lasciare la casa di accoglienza dove stanno. E ci mancherebbe altro. Una volta usciti sono dei criminali, viste le leggi in vigore. E per una persona come la mia amica che fa questo di lavoro il tutto e' poco piacevole perché riceve soldi dallo Stato a seconda del numero di richiedenti asilo che gestisce, non delle persone che accoglie dopo che a loro e' stato negato l'asilo. Mi ha detto che per un certo periodo quest'anno ospitava 38 persone (5 sopra capacità) e riceveva soldi dal Governo per 15.

    La chicca finale e' che lo Stato non rimpatria perche' non ha i soldi. Mi spiego meglio. Mantiene tutti per mesi, a volte fino a un anno. A molti non concede l'asilo, ma li lascia in Italia perché non può permettersi di rimpatriarli. Lo Stato mantiene persone per mesi e poi con una sua decisione li rende dei criminali ("clandestini") e non li riporta a casa loro.

    Alla fine della chiacchierata mi ha detto che ci sono due modi per guardare alla questione. Un modo e' quello degli ideali, dove non ci sono confini e dove tutti siamo uguali. E se guardiamo alla questione dal punto di vista degli ideali ci stiamo comportando male. Il secondo modo di guardare alla questione e' dal punto di vista economico e, almeno secondo lei, qui ci stiamo comportando da fessi.

    "Se dessero, al giorno di ingresso in Italia, l'asilo a tutti gli immigrati, istantaneamente, senza domande, l'Italia risparmierebbe una quantità di soldi impressionante"


    Ah bene.
    Ultima modifica di Professeur Bugigiò; 22/11/2015 alle 22:34
    #NousAvonsDéjàGagné

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •